Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E'un po' che non propongo monete. Avevo deciso di lasciare perdere con i denari per la difficolta' nel riconoscere i falsi.

Ora sento un po' di nostalgia e cerco di riaccendere la discussione con due monete, un denario e un follis.

Il denario risale ancora a veronafil dell'anno scorso e non sono poi così sicuro che sia falso.Certo che elagabalus è l'imperatore che è stato ritratto nei modi più vari (forse nessuno sapeva come fosse fatto?).

La seconda moneta è un follis da mercatino comperato con altri cinque, tutti in ottime condizioni e con una patina un pò simile ( mi insospettiscono la patina e il buono stato)

A voi il giudizio.

dritto den

rovescio den


Inviato

Il denario pesa 2.75g e ha un diametro di 19mm

il follis pesa 4.4g e ha un diametro di 24mm


Inviato

Ciao Spitz!

Non resisiti ai denarini eh :D Torna nel lato oscuro.....ti aspettiamo :P

A me sembrano buone entrambe. Il colore simile dei follis potrebbe essere dovuto alle sostanze usate per la loro pulizia....

Una curiosità: sul denario la macchia sul dritto è una incrostazione? Bella la fides militum al rovescio, una delle mie allegorie preferite...


Inviato
Una curiosità: sul denario la macchia sul dritto è una incrostazione?

Si sembra una incrostazione, è a rilievo.


Inviato

Concordo con quattrino, la brutta foto del dritto del denario mi ha lasciato un po' perplesso ma il rovescio è convincente.

Non avrei dubbi sul Follis .


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

D'accordo sull'autenticità, e il denario è una bella moneta. Il follis (di Costantino, se leggo bene) mi fa pensare ad una patina artificiale, data probabilmente a fine/ con pulitura. Marti Conservatori non è fra i più frequenti!


Inviato
E'un po' che non propongo monete. Avevo deciso di lasciare perdere con i denari per la difficolta' nel riconoscere i falsi.

Ora sento un po' di nostalgia e cerco di riaccendere la discussione con due monete, un denario  e un follis.

Il denario risale ancora a veronafil dell'anno scorso e non sono poi così sicuro che sia falso.Certo che elagabalus è l'imperatore che è stato ritratto nei modi più vari (forse nessuno sapeva come fosse fatto?).

La seconda moneta è un follis da mercatino comperato con altri cinque, tutti in ottime condizioni e con una patina un pò simile ( mi insospettiscono la patina e il buono stato)

A voi il giudizio.

dritto den

rovescio den

344812[/snapback]

direi buoni tutti e due.


Inviato

Ringrazio tutti per le risposte. Appena posso posto altre monete.

PS: veronafil è vicina (andarci...non andarci... :blink: )


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.