Vai al contenuto
IGNORED

Antvwala e l'eruzione del Vulcano Chaitèn


Risposte migliori

Inviato

Ho il piacere di annunciarvi che 4 immagini dell'improvvisa eruzione del vulcano Chaitèn, riprese dal nostro amico Alberto-Antvwala tra il 2-6 Maggio, sono ora online nel sito scientifico-vulcanologico (educational ...)

"Stromboli Online" !!!!!!!!!!

Andate qui, e cliccate sulle NOVITA' .... :rolleyes:

Potete scegliere la lingua tra Italiano, Inglese e Tedesco.

http://www.swisseduc.ch/stromboli/index-it.html

Come sapete già tutti, Antvwala ora abita nell'isola di Achao, per cui in tutta sicurezza (ci auguriamo tutti sia ancora così ..... :ph34r: ) ha ripreso le prime fasi dell'eruzione esplosiva.

Lascio ad Antvwala eventuali altri commenti!

Grazie Alberto !

Valeria-medusa


Inviato

:) :) Medusa, non riesco a trovarle, sui link " novità" non ci sono, o almeno non le vedo.

Se tu le hai salvate riesci a postarle direttamente? Ciao Grazie Giò :( :(

Awards

Inviato
:)  :)  Medusa, non riesco a trovarle, sui link " novità" non ci sono, o almeno non le vedo.

Se tu le hai salvate riesci a postarle direttamente? Ciao Grazie Giò  :(  :(

343361[/snapback]

Ciao Giovanna!

Novità ==> Eruzione del Chaiten (Immagine nell'angolo a destra della home page)

Altrimenti, link diretto :

http://www.swisseduc.ch/stromboli/special/index-it.html

V


Inviato
:)  :)  Medusa, non riesco a trovarle, sui link " novità" non ci sono, o almeno non le vedo.

Se tu le hai salvate riesci a postarle direttamente? Ciao Grazie Giò  :(  :(

343361[/snapback]

Ciao Giovanna!

Novità ==> Eruzione del Chaiten (Immagine nell'angolo a destra della home page)

Altrimenti, link diretto :

http://www.swisseduc.ch/stromboli/special/index-it.html

V

343367[/snapback]

:D :D La vecchiaia avanza...... al solito guardavo nella parte opposta.

Grazie , bellissime immagini, in una sembra di vedere " un fungo" atomico.

Grazie ad Antvwala che è sempre pronto a riprendere cose spettacolari.

Ciao Giò :D :D :rolleyes:

Awards

Inviato
..............

Domanda per Medusa, che è appassionata al tema vulcanologo: in base alle immagini di google-earth, il cratere del Chaitén potrebbe essere una sorta di cratere secondario del Michinmahuida? Potrebbero entrambi i vulcani avere in comune il bacino di alimentazione lavico? Qui la gente tene soprattutto che entri in attività il Michinmahuida: lo fece in tempi molto antichi, con il risultato che sepellì di cenere e lapilli un'area che giunse ad ovest (cioé a Chiloé) sino a 150 km di distanza: questo nonostante i venti vadano sempre da oves verso est e mai viceversa.

Anche in questo caso i venti hanno rispettato le "leggi" della natura e hanno portato le ceneri verso est (a Futaleufú ed in Argentina), distruggendo in modo terribile il suolo, anziché verso ovest (e quindi verso l'arcipelago del Chiloé): pensare che Achao e Futaleufú distano più o meno lo stesso da Chaitén....

Peukayeal,

Antvwala

343387[/snapback]

Carissimo Alberto,

ti rispondo per quello che mi e' possibile e rimando gli approfondimenti tecnici in privato e dopo che mi sarò documentata da chi lavora *sul campo*...

> in una conca dove confluiscono tre vallate che hanno la loro origine da tre vulcani: il Michinmahuida, considerato potenzialmente il più catastrofico, che si trova a 15-20 km verso nord-est;

Il Volcán Minchinmávida, ricoperto da una coltre di ghiacciai, ha eruttato l'ultima volta nel 1834, ed ebbe un osservatore illustre: DARWIN, nel suo viaggio verso le Galapagos!

Certo che se eruttasse il pericolo sarebbero anche i LAHARS: flussi di fango vulcanico dal rapido scioglimento della neve e del ghiaccio a causa, ad esempio, di un flusso piroclastico ......

Non ho idea se sono state studiate le eventuali relazioni tra i vulcani del Golfo del Corcovado. Bisognera' cercare nella letteratura scientifica... Mi informerò...

Per quanto riguarda il rischio tsunami..... Be', per questo bastano anche solo i terremoti ..... Brrrrrrr.... :ph34r: :ph34r: :ph34r: E il Cile, vista la sua tettonica...... Ma questo tu lo conosci già molto meglio di noi.... :(

A presto e ti siamo tutti vicini !!!

Valeria-medusa


Inviato

Certo che tutto passa in secondo piano davanti all'ecatombe in Cina..... :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Comunque , passando di ... cenere in cenere .....

anche la nostra bellissima Aetna, "A' Muntagna", dopo un breve episodio eruttivo il 10 Maggio scorso, è tornata ad eruttare oggi fontane di lava da una fessura lunga circa 800m, il tutto nascosto dalle nuvole e dalla tempesta di neve che infuria lassu'!

Ma al massimo, ha procurato la chiusura dell'aeroporto di catania per le ceneri....

In fondo, siamo fortunati ...... no???

Continuiamo a seguirti con attenzione, Antvwala: tienici aggiornati!

V-medusa


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.