Vai al contenuto
IGNORED

Macerata - 1/2 Grosso - Giovanni XXII


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, seguo ormai da anni il mercato numismatico ma ad oggi ancora non sono mai riuscito a trovare questa moneta in nessun listino o Catalogo d'asta....

Qualcuno di voi l'ha mai vista? (intendo esclusa qualla pubblicata sul CNI, Munt, Biaggi)

A me risulta presente solo nella collezione reale infatti tutte le pubblicazioni che ne raffigurano il soggetto sono del medesimo esemplare.

Se qualcuno è in grado di segnalarmene qualcuna o almeno una... sarà il ben venuto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Grazie

il Pista

post-5268-1210584002_thumb.jpg


Inviato

Di "mezzo" grosso di macerata conosco solo questo....

ma non penso sia quello che cerchi!! :huh:

scherzo!

lollone

post-5274-1210875056_thumb.jpg


Inviato
Di "mezzo" grosso di macerata conosco solo questo....

ma non penso sia quello che cerchi!!  :huh:

scherzo!

lollone

344336[/snapback]

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Questa mi è piaciuta


Inviato

Su CoinArchives nessuna traccia. Immagino che tu abbia già verificato le grandi aste recenti di monete papali tipo Montenapoleone 1 e 4, Varesi Alma Roma etc ...


Inviato

Purtroppo non ho i Cataloghi montenapoleone, asta Muntoni, Rossi, Martinori ed altre grandi collezioni di monete papali andate in vendita nel '900...

se qualcuno li ha e può verificare è il bene accetto...

pista


Inviato

Ho controllato le aste Varesi "Alma Roma" (2000) e "Autunno '92", entrambe monotematiche papali, e il mezzo grosso per Macerata non c'era :( .

Lo stesso dicasi per l'asta Montenapoleone 4 (1984), collezione Muntoni, in cui è presente solamente il grosso di Giovanni XXII per Macerata, classificato BB e R2, aggiudicato a 750mila lire... :rolleyes:

Ciao, RCAMIL B)


Inviato
Ho controllato le aste Varesi "Alma Roma" (2000) e "Autunno '92", entrambe monotematiche papali, e il mezzo grosso per Macerata non c'era  :( .

Lo stesso dicasi per l'asta Montenapoleone 4 (1984), collezione Muntoni, in cui è presente solamente il grosso di Giovanni XXII per Macerata, classificato BB e R2, aggiudicato a 750mila lire... :rolleyes:

Ciao, RCAMIL  B)

344701[/snapback]

Questa moneta mi sa che a trovarla è una bella soddisfazione...

Sarebbe interessante tra l'altro se qualcuno avesse la foto di quella presente nella collezione reale...

Quella sul CNI e sul Muntoni sono foto del calco in gesso... mi piacerebbe vedere la foto dell'originale però.

il Pista


Inviato (modificato)
Purtroppo non ho i Cataloghi montenapoleone, asta Muntoni, Rossi, Martinori ed altre grandi collezioni di monete papali andate in vendita nel '900...

se qualcuno li ha e può verificare è il bene accetto...

pista

344696[/snapback]

I cataloghi che menzioni, ed altri io li ho, dammi un po' di tempo....

TIBERIVS

Modificato da TIBERIVS

Inviato
Purtroppo non ho i Cataloghi montenapoleone, asta Muntoni, Rossi, Martinori ed altre grandi collezioni di monete papali andate in vendita nel '900...

se qualcuno li ha e può verificare è il bene accetto...

pista

344696[/snapback]

I cataloghi che menzioni, ed altri io li ho, dammi un po' di tempo....

TIBERIVS

345042[/snapback]

Grande TIBERIVS... fai con tutta calma.... resto in attesa di notizie

:D :D :D :D :D :D :D

Il Pista


Inviato (modificato)

Come promesso ho controllato nei cataloghi/listini che posseggo

se c’era un passaggio di vendita del:

Mezzo Grosso di GIOVANNI XXII zecca di Macerata Muntoni, 2:

Coll Gnanatti – Santamaria 1930

Coll Rossi – Sambon 1880

Monete dei Romani Pontefici Coll. Gili – Santamaria 1942

Coll. Butta – Santamaria 1939

Coll Gnecchi – Hanburger 1902

Coll Ruchat – Santamaria 1922

Monete dei Romani Pontefici – Santamaria 1934

Coll Martinori – Santamaria 1913

Monete e med. Dei Rom. Pontefici – Ratto 1962

Coll Dr.Bizzarri – Ratto 1966

Magnaguti XI – Santamaria 1956

Coll Vidal Quadras - Bourgey 1914

Coll Traverso – Baranowsky 1932

Coll. Ant.Nob. Famiglia – Baranowsky 1932

Coll Signorelli – Santamaria 1954

Coll ing. M.G. – Santamaria 1950

Monnaies ed Med. Papales – Schulman 1956

Monnaies et Med des Papes Coll Card. Dubois – Platt

Coll André J… - Bourgey 1929

Coll. L.Paolucci March. De’Calboli Piazza – Vitalini 1896

Monete di Zecche Italiane – Ratto 1960

Coll. Wehle j. – Ratto 1905

Coll Ellman – Santamaria 1930

Coll.Caputi – Gall.Borghese 1892

Munzen und Medaillen – 1922

Coll Vaccari p.II – Santamaria 1925

Montenapoleone 1 -1982

Monete Papali – Finante 1970

Varesi 16 – 1992

Monete Papali - 14 NAC 1998

Monete dei papi e degli Stati Pont.-Montenapoleone 4 – 1984

Monete Papali – Kunst und Munzen XXI – 1980

Alma Roma - Varesi 2000

Munzen spezialsammlung Papste – Leu 36 1985

Monete dei Romani Pontefici – NAC 16 1999

ed altri cataloghi non specifici di monetazione papale, ma…

del Mezzo Grosso di Giovanni XXII, zecca di Macerata

non ne ho trovato traccia, di questo papa e di questa zecca

solo il Grosso ed il Picciolo Muntoni 1 e 3:

mi sa che sarà dura trovare qualche cosa,

ma perseverando….

Saluti

TIBERIVS

Modificato da TIBERIVS

Inviato

Il mezzo grosso sembra una moneta fantasma ma mi sembra doveroso fare i complimenti a Tiberius per la straordinaria collezione di vecchi cataloghi d'asta! :o

Tutti rarissimi e ricercati! ;)


Inviato (modificato)

moneta fantasma? non del tutto impossibile

noto che il Serafini non elenca alcun mezzo grosso per la zecca di Macerata ma soltanto grossi (diam. 22m) e piccioli

Modificato da Maffeo

Inviato

Purtroppo grazie al precisissimo TIBERIVS incomincio a temere che quello della collezione reale sia davvero l'unico esemplare in circolazione.

A questo punto sarebbe interessante sapere se qualcuno sia riuscito a fotografrlo quando la collezione era aperta al pubblico... anche perchè non voglio dare aditi a dubbi ma mi piacerebbe verificarne l'autenticità almeno da una foto a colori recente e non da un calco in gesso fotografato più di sessanta anni fa....

A questo punto rinnovo l'appello chiedendo se qualcuno sia riuscito a fotografare l'esemplare della collezione reale e possa postare un immagine a colori del predetto.

Il pista


Inviato
mi sembra doveroso fare i complimenti a Tiberius per la straordinaria collezione di vecchi cataloghi d'asta! :o

345470[/snapback]

Mi associo! Ma la Varesi Alma Roma non è del 2000? O ce ne sono due con lo stesso nome? :huh:


Inviato
mi sembra doveroso fare i complimenti a Tiberius per la straordinaria collezione di vecchi cataloghi d'asta! :o

345470[/snapback]

Mi associo! Ma la Varesi Alma Roma non è del 2000? O ce ne sono due con lo stesso nome? :huh:

345696[/snapback]

Si confermo che il catalogo Varesi "Alma Roma" è del 17 Ottobre 2000.

Impossibile che ci sia un altro del 1980 visto che la prima asta Varesi è stata battuta nel 26 Aprile 1984 da parte di Clelio Varesi padre di Alberto. ;)


Inviato
mi sembra doveroso fare i complimenti a Tiberius per la straordinaria collezione di vecchi cataloghi d'asta! :o

345470[/snapback]

Mi associo! Ma la Varesi Alma Roma non è del 2000? O ce ne sono due con lo stesso nome? :huh:

345696[/snapback]

Si confermo che il catalogo Varesi "Alma Roma" è del 17 Ottobre 2000.

Impossibile che ci sia un altro del 1980 visto che la prima asta Varesi è stata battuta nel 26 Aprile 1984 da parte di Clelio Varesi padre di Alberto. ;)

345996[/snapback]

E' stato un errore..... di battuta , confermo 2000

TIBERIVS


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.