Vai al contenuto
IGNORED

5 lire 1956 FDC ???


Risposte migliori

Inviato

vederla dal vivo o magari qualcuno ve l'ha mai proposta in massima conservazione ????

e poi perchè la 5 lire 1956 FDC vale circa 1700 euro contro i circa 350 della 2 lire 1958 FDC che ha una tiratura limitata di soli 125 mila pezzi....( se non sbaglio) ?????

GRAZIE a tutti quelli che mi risponderanno e mi toglieranno questo grande dubbio !!!!! :) :D


Inviato

E' la legge del mercato. Mi spiego: più la domanda è alta e l 'offerta invece scarseggia, maggiore è il prezzo che paghi per quella moneta.

E' difficile vedere un 5 lire del 1956 in altissima conservazione,

ecco il perchè del suo costo.

Io ne ho 1 in conservazione alta acquistato tantissimi anni fà.

Awards

Inviato
E' la legge del mercato. Mi spiego: più la domanda è alta e l 'offerta invece scarseggia, maggiore è il prezzo che paghi per quella moneta.

E' difficile vedere un 5 lire del 1956 in altissima conservazione,

ecco il perchè del suo costo.

Io ne ho 1 in conservazione alta acquistato tantissimi anni fà.

341295[/snapback]

conservazione alta....SPL/qFDC ????


Inviato

Come hai scritto, noi anzianotti collezionisti vuole dire:

SPL al dritto

qFDC al rovescio ;)

Ti dico che la mia è bellissima :)

Awards

Inviato

In 25 anni di carriera ne ho vista solo una di 5 lire del 1956 veramente FDC


Inviato (modificato)
vederla dal vivo o magari qualcuno ve l'ha mai proposta in massima conservazione ????

e poi perchè la 5 lire 1956 FDC vale circa 1700 euro contro i circa 350 della 2 lire 1958 FDC che ha una tiratura limitata di soli 125 mila pezzi....( se non sbaglio) ?????

341290[/snapback]

Nel catalogo c'è un bell'esemplare in qFDC

Rovescio: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5846

Dritto: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5845

Riguardo alla differenza di prezzo tra le 2 e le 5 lire per le conservazioni molto alte il motivo potrebbe essere che le 5 lire sono state usate nelle piccole spese quotidiane fino agli anni '70 (ricordo da bambino che le utilizzavo per la gettoniera del mio palazzo per far funzionare l'ascensore :D ), mentre delle 2 lire non ricordo di averle mai usate, anzi le acquistai da un negozio di numismatica perchè introvabili in giro.

Quindi mentre le 2 lire sono più facili da trovare in FDC (con un valore numismatico più basso) perchè non sono state molto usate negli acquisti e subito riposte nei cassetti (quindi sono facili da trovarsi in ottime conservazioni), le 5 lire del 1956 invece sono abbastanza comuni in bassa conservazione ma rarissime ed estremamente rare per il FDC proprio perchè utilizzate negli acquisti quotidiani.

La mia prima 5 lire del 1956 (in conservazione MB o forse meno) proviene proprio da un sacchetto che l'amministratore del condominio dava ai proprietari per far funzionare l'ascensore.

Modificato da legionario

Inviato
vederla dal vivo o magari qualcuno ve l'ha mai proposta in massima conservazione ????

e poi perchè la 5 lire 1956 FDC vale circa 1700 euro contro i circa 350 della 2 lire 1958 FDC che ha una tiratura limitata di soli 125 mila pezzi....( se non sbaglio) ?????

341290[/snapback]

Nel catalogo c'è un bell'esemplare in qFDC

Rovescio: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5846

Dritto: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5845

Riguardo alla differenza di prezzo tra le 2 e le 5 lire per le conservazioni molto alte il motivo potrebbe essere che le 5 lire sono state usate nelle piccole spese quotidiane fino agli anni '70 (ricordo da bambino che le utilizzavo per la gettoniera del mio palazzo per far funzionare l'ascensore :D ), mentre delle 2 lire non ricordo di averle mai usate, anzi le acquistai da un negozio di numismatica perchè introvabili in giro.

Quindi mentre le 2 lire sono più facili da trovare in FDC (con un valore numismatico più basso) perchè non sono state molto usate negli acquisti e subito riposte nei cassetti (quindi sono facili da trovarsi in ottime conservazioni), le 5 lire del 1956 invece sono abbastanza comuni in bassa conservazione ma rarissime ed estremamente rare per il FDC proprio perchè utilizzate negli acquisti quotidiani.

La mia prima 5 lire del 1956 (in conservazione MB o forse meno) proviene proprio da un sacchetto che l'amministratore del condominio dava ai proprietari per far funzionare l'ascensore.

341324[/snapback]

Bella botta di fortuna trovare un 5 lire come del 1956 nel sacchetto degli spiccioli!!! :P :P


Inviato
vederla dal vivo o magari qualcuno ve l'ha mai proposta in massima conservazione ????

e poi perchè la 5 lire 1956 FDC vale circa 1700 euro contro i circa 350 della 2 lire 1958 FDC che ha una tiratura limitata di soli 125 mila pezzi....( se non sbaglio) ?????

341290[/snapback]

Nel catalogo c'è un bell'esemplare in qFDC

Rovescio: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5846

Dritto: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/im...ne.moneta/c5845

Riguardo alla differenza di prezzo tra le 2 e le 5 lire per le conservazioni molto alte il motivo potrebbe essere che le 5 lire sono state usate nelle piccole spese quotidiane fino agli anni '70 (ricordo da bambino che le utilizzavo per la gettoniera del mio palazzo per far funzionare l'ascensore :D ), mentre delle 2 lire non ricordo di averle mai usate, anzi le acquistai da un negozio di numismatica perchè introvabili in giro.

Quindi mentre le 2 lire sono più facili da trovare in FDC (con un valore numismatico più basso) perchè non sono state molto usate negli acquisti e subito riposte nei cassetti (quindi sono facili da trovarsi in ottime conservazioni), le 5 lire del 1956 invece sono abbastanza comuni in bassa conservazione ma rarissime ed estremamente rare per il FDC proprio perchè utilizzate negli acquisti quotidiani.

La mia prima 5 lire del 1956 (in conservazione MB o forse meno) proviene proprio da un sacchetto che l'amministratore del condominio dava ai proprietari per far funzionare l'ascensore.

341324[/snapback]

Bella botta di fortuna trovare un 5 lire come del 1956 nel sacchetto degli spiccioli!!! :P :P

341430[/snapback]


  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ciao raga, io c'e l'ho del 1955, é normale? o vale qualcosina? l'ho tenuta bene bene direi ;)

link's.


Inviato

In conservazione differente da FDC vale 1-2 euro, ossia in pratica nulla. Per FDC intendo che oltre ai rilievi e contorni perfetti deve avere la lucentezza originaria. In questo caso (e solo in questo caso in quanto la data è comune) va sui 25-30 euro.


Inviato

No, nn é perfetta, direi BB, nn me ne intendo molto eh :P :P


Inviato
Ciao raga, io c'e l'ho del 1955, é normale?

352456[/snapback]

In conservazione differente da FDC vale 1-2 euro, ossia in pratica nulla. Per FDC intendo che oltre ai rilievi e contorni perfetti deve avere la lucentezza originaria. In questo caso (e solo in questo caso in quanto la data è comune) va sui 25-30 euro.

352457[/snapback]

ci dev'essere un errore, probabilmente ti sei confuso con la 10 lire del '65. visto che il Gigante cita per l'anno '55: BB - (zero) SPL 0,50€ qFDC 3,50€ FDC 6€, cifre comunque da scontare all'atto dell'acquisto di almeno 30%, è una moneta che circolata (SPL) non vale praticamente nemmeno il mezz'euro stimato. è forse la più comune delle 5 lire dopo il '54


Inviato

Si elmetto hai ragione tu, grazie della precisazione


Inviato
Si elmetto hai ragione tu, grazie della precisazione

352648[/snapback]

di niente ;)

Ora vi mostro due esemplari del 5 lire '56. Ho fatto le foto sia singolarmente sia in coppia (c'è una differenza stimata di solo 1/4 di grado, ma a mio avviso è un grado pieno !)

5lire56cfr2.jpg

5L56cfr.jpg

5lire56B.jpg

5L56A.jpg

(pensare che la prima a sinistra la volevo scambiare tempo fa e nessuno mi contattò :P )


Inviato

Sono bellissime tutte e due :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.