Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao anche su questa vorrei sapere cosa ne pensate.

Pesa g16,9 ed ha un diametro di mm22

post-1392-1209676476_thumb.jpg

post-1392-1209676492_thumb.jpg


Inviato

Grazie, noto che ne compaiono spesso di falsi,che indizi dovrei cercare per sfatare certi dubbi .......


Inviato

falla vedere da un numismatico professionista, magari specializzato nel settore delle siceliote.

... e poi scusa, ma il venditore che garanzie di autenticità ti ha rilasciato? se venditore professionale era suo dovere garantire autenticità e lecita provenienza, se privato senz'altro la seconda delle due e comunque tuo diritto pretendere la garanzia del soddisfatti o rimborsati.

In ogni caso, dalle condizioni escluderei che si tratti di un falso.

Quei maledetti falsari preferiscono comunque falsificare il didramma di gela.

... che gli venga iun colpo!


Inviato

La moneta è bella e sembrerebbe buona.


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

Di primo acchito sembra buona (come anche la tetradramma di Siracusa), anche se per gli argenti greci la prudenza non è mai troppa, e occorre averli in mano. Penso che avrai verificato se il peso è compatibile. In generale si ritiene che siano più affidabili le monete "circolate" e con evidenti segni di usura (come le due che hai postato), rispetto alle "splendide", perchè non è facile imitare bene l'usura monetale. Occorre escludere ovviamente che si tratti di pezzi fusi, e questo lo si può fare solo con la lente o il microscopio. E infine, è utile consultare i siti che contengono i "falsi più noti e comuni" (ne trovi anche qui, ma più per le romane che per le greche).


Inviato

grazie dei suggerimenti,il venditore è un commerciante serio oltre che un amico ma ha volte può capitare che pur conoschendone la provenienza (da vecchia collezione) e fidandosi si abbiano comunque dei dubbi,in particolare la presenza di un nutrito gruppo di falsi tetradracmi (dichiarati e venduti per tali) nel catalogo InAsta n°24 mi ha fatto notare con che perizia certi delinquenti operino.......nei loro confronti condivido l'augurio dell'amico Carnesala!


Inviato

Visto il peso, lo stile e la conservazione non avrei grosse osservazioni da fare su questa moneta.

Certo che per esserne sicuri solo un numismatico professionista potrebbe darti la certezza.

lele


Inviato

ciao. iltondello mi sembra molto simile al tetrad. di siracusa, quindi vale lo stesso discorso per la gela, peso=usura ciao iago ;)


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Gela, senza dubbio. protome di toro androprosopo, la personificazione del fiume gelas. molto bella.considerando il peso si tratta di un tetradramma.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.