Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Che ne dite di questo asse della Vibia (C.VIBIUS PANSA o C.VIBIUS F PANSA) detto comunemente "tre prore"? Pesa 10,15 g., misura 24-26 mm, risale al 89-88 a.C. ed appartiene ovviamente al periodo della riduzione semi-onciale dell'asse. E' classificato da Crawford come RRC 342/7a. Di questa moneta esistono 6 varietà, se ricordo bene a seconda della legenda, ma anche di altri elementi. Ma le 3 prore che cosa stanno a significare? Qualcuno lo sa? Forse a qualche vittoria navale cui aveva partecipato uno della gens Vibia? Ecco il D.

post-4948-1209559027_thumb.jpg


Inviato

Nel testo “Memorie di Religione, di Morale e di Letteratura”, Soliani Modena 1834, si tratta di questa moneta. L’autore dà tre possibili interpretazioni: poichè i Vibii Pansa potrebbero essere originari della zona (che lui definisce Campana) tra Gaeta e Terracina, la tipologia inconsueta delle tre prore di nave potrebbe ricordare la flotta che portò Enea da Troia e che si suppone fosse stata incendiata proprio a Gaeta, ovvero la flotta che portò i Laconi provenienti da Sparta sulle coste proprio tra Gaeta e Terracina dove fondarono la città greca di Amicle. I Vibii Pansa potrebbero essere originari proprio di questa città e passarono a Roma nel VII sec.

La terza interpretazione è che le tre prore alludano al triumvirato monetale.

M


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.