Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

<_< DE GREGE EPICURI

Per la prima volta mi sono imbattuto (ed ho acquistato per pochi €) questa Ae-litra romano-campana, Sear n. 73, Crawford 26/3. Pesa 2,8 g. e misura 14 mm. purtroppo è molto malconcia, anche se si legge agevolmente ROMA, dotandosi di lente. Ma perchè queste romano-campane di bronzo si trovan sempre così brutte, quelle rare volte che si trovano? Molto peggio rispetto alle monete magno-greche della stessa epoca. Altra domanda: si ha un'idea del volume di queste emissioni? A occhio, direi che erano piuttosto scarse, ma in proposito ho trovato ben poco.

post-4948-1206957337_thumb.jpg


Inviato

Ho di recente visto una litra e una semilitra in condizioni qSPL da un noto commerciante romano, prezzi intorno ai 250 euro, monete molto belle, se ti interessa ti do' i riferimenti..


Inviato

DE GREGE EPICURI

Ti ringrazio, ma...non a questi prezzi!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.