Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Questa moneta in rame da 4 pfennig è stata coniata a Rothenburg, in Germania, nel 1612.

L'identificazione è possibile grazie allo stemma, che rappresenta una casetta col tetto in mattoni. Purtroppo l'altra faccia della moneta è totalmente illeggibile a causa dell'usura del tempo.

in questo testo ci sono 5 errori. Sapreste trovarli tutti (o almeno qualcuno)? :P :P :P

post-46-1206796985_thumb.jpg


Inviato
Questa moneta in rame da 4 pfennig è stata coniata a Rothenburg, in Germania, nel 1612.

L'identificazione è possibile grazie allo stemma, che rappresenta una casetta col tetto in mattoni. Purtroppo l'altra faccia della moneta è totalmente illeggibile a causa dell'usura del tempo.

in questo testo ci sono 5 errori. Sapreste trovarli tutti (o almeno qualcuno)? :P :P :P

329967[/snapback]

Forse non è proprio una casa col tetto di mattoni... ;)


Inviato

La foto non andrebbe ruotata di 180° per iniziare ?

Si vede allora che la casina... non è una casina :D

Awards

Inviato

Dal catalogo World coins 1601 1700 risulta che a Rothenburg sia stato coniato un Ducato in oro nel 1617.... non parla di 4 Pfening in rame del 1612.....

:o booohhhh.....


Inviato

Mi insospettisce il fatto che misteriosamente l'altra faccia della moneta sia illeggibile...

e non trovo da nessuna parte i 4 pfennig 1612....

sarà un gettone-tessera ?

Awards

Inviato

Allora ho guardato in lungo ed in largo il catalogo World Coins e non ho trovato 4 Pfenning coniati nel 1612 in nessuno stato.... quindi, visto anche che non si vede l'altra faccia della moneta, penso che proprio lì ci sia l'anno giusto e la città giusta... oppure non sono 4 Pfenning da cercare ma magari 1/2 Albus oppure 1 Kreuzer od anche 1/2 Petermeng..... B)

Nella mia completa ignoranza altro non riesco a capire..... :blink:

Per favore svelaci il mistero....

Ora sono veramente curiosa..... :rolleyes:


Inviato

Allora, vediamo un po'...

Questa moneta in rame da 4 pfennig...

329967[/snapback]

E' 1 pfennig

... nel 1612...

329967[/snapback]

L'emissione la farei partire un po' piu' tardi, non prima del 1693 ad esempio.

...L'identificazione è possibile grazie allo stemma, che rappresenta una casetta col tetto in mattoni...

329967[/snapback]

Beh, questo punto e' gia' chiaro...

...Purtroppo l'altra faccia della moneta è totalmente illeggibile a causa dell'usura del tempo...

329967[/snapback]

Dubito che l'altra faccia sia mai stata leggibile! :D

Infine:

...è stata coniata a Rothenburg, in Germania ...

329967[/snapback]

Beh, su questo punto ci poni di fronte ad un bel... puzzle! :P


Inviato
Allora, vediamo un po'...
Questa moneta in rame da 4 pfennig...

329967[/snapback]

E' 1 pfennig

... nel 1612...

329967[/snapback]

L'emissione la farei partire un po' piu' tardi, non prima del 1693 ad esempio.

...L'identificazione è possibile grazie allo stemma, che rappresenta una casetta col tetto in mattoni...

329967[/snapback]

Beh, questo punto e' gia' chiaro...

...Purtroppo l'altra faccia della moneta è totalmente illeggibile a causa dell'usura del tempo...

329967[/snapback]

Dubito che l'altra faccia sia mai stata leggibile! :D

Infine:

...è stata coniata a Rothenburg, in Germania ...

329967[/snapback]

Beh, su questo punto ci poni di fronte ad un bel... puzzle! :P

330090[/snapback]

:lol: :lol: :lol:


Inviato

Bravi! Effettivamente si tratta di 1/4 di Kreuzer (=1 pfennig) in rame di Ravensburg (la città dei puzzle ;) ) coniato probabilmente nel 1703.

Il dritto rappresenta lo stemma cittadino (d'argento, al castello a due torri con cancello con grata sollevata d'azzurro, il tutto poggiato sopra una mensola murata dello stesso) sopra il valore (4) e di fianco due stelle (nelle emissioni del 1600 c'era la data).

Il rovescio non è coniato, come in molti pfening e heller dell'epoca.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.