Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Come qualcuno di voi sa sono sempre a cercare di catalogare le monete di mio padre. Ora è la volta dei denari senesi.

Vi posto 3 denari vorrei sapere cosa ne pensate e sopratutto se sapete indicarmi come catalogarli (ne ho ancora altre 21)

Aspetto notizie

questo è il primo


Inviato

ed infine il terzo

Aspetto notizie grazie


Inviato (modificato)

Il primo dovrebbe essere un denaro emesso all'inizio del XII secolo

D/ SENAVEIVS (le S sono coricate), nel campo :S:

R/ ALCAEICI), croce patente

Riferimento Biaggi n° 2534 moneta rara.

Per il secondo ed il terzo, mi sembrano uguali al primo, quindi stessa indicazione.

Spero che qualcuno + competente possa darti notizie maggiori.

fedafa

Modificato da fedafa

Inviato

concordo con la catalogazione di fedafa... ;)


Inviato (modificato)

ciao,

condordo e mi permetto di sottolineare:

la grande S è in negativo.

le monete sembrano avere un difetto di battitura dal lato della croce. Si nota dal cerchio rigato, che non si chiude specie nelle prime due.

La leggenda talvolta è "ALFA ET ω" , con il segno "omega" realizzato con "I" centrale racchiusa tra due "C" contrapposte.

Attendiamo le altre 21

;)

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

grazie ragazzi

ora mi attivo per la scansione delle altre 21

un po' di pazienza.....


Inviato

allora sono riuscita a fare le scansioni di altre tre denari con un po' di calma ve li posto.

Spero di non recare troppo disturbo e che la cosa invece vi interessi.

Per me è sicuramente un grandissimo aiuto


Inviato

infine il sesto

per ora ho finito

fatemi sapere se mano a mano volete vedere anche gli altri 18 denari che ancora non ho scansionato

grazie


Inviato

presumo siano tutti Biaggi 2534... :) ....noto che la sesta ha delle punte all'estremità della croce....ma penso possano essere una variante di conio.. <_<


Inviato (modificato)
presumo siano tutti Biaggi 2534... :) ....noto che la sesta ha delle punte all'estremità della croce....ma penso possano essere una variante di conio.. <_<

319883[/snapback]

L' esemplare numero 6 e' il primo tipo di denaro di Siena , battuto fra il 1175-1180

Al R/ croce patente con una piccola punta alle estremita'

CNI 4

Promis Tav. I , 1 .

N.1 Toderi-Strozzi Le monete della Repubblica Senese

Modificato da piergi00

Inviato (modificato)

I denari precedenti al sesto sono del periodo 1180-1200

CNI 9

Promis Tav. I , 4

N.2 Toderi-Strozzi Le monete della Repubblica Senese

Modificato da piergi00

Inviato

Vi ringrazio a tutti per i bellissimi denari senesi che avete mostrato.

...ora eccovi un unicum falso coevo...una vera chicca. :D :D

ps. il falso è di piombo

post-42-1204152169_thumb.jpg


Inviato

grazie piergi per l'aiuto...

non capisco come riuscita a vedere tutti i minimi particolari....

io sono proprio cecata!!!!

e poi non ci capisco niente

comunque appena posso posto anche gli altri: approfitto troppo?

fatemi sapere se debbo smettere

ciaooooo e grazie


Inviato

ciao wolf2222

no non smettere. è un piacere vedere queste monete ed inoltre il forum ha - come avrai notato - ottime persone competenti e disponibiissime


Inviato

eccomi ancora con altre foto

iniziamo:


Inviato

non finisce qui


Inviato

ci sono ancora


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.