Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sempre a proposito di capsule..per non aprire un nuovo thread, volevo chiedere che soluzione usate per la vostra collezione.Ho visitato qualche sito per chiarirmi le idee, ma i prezzi per me sono un po' elevati...potreste essere cosi' gentili da linkarmi i vostri vassoi/armadietti ecc per le capsule (o mgari descrivere il vostro sistema "casalingo" ??) cosi' posso prendere spunto dagli esperti :)

Grazie a tutti!!!!


  • 5 anni dopo...
  • Risposte 157
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Papillon

    22

  • Diabolik73

    16

  • jaconico

    14

  • plasmodium

    14

Inviato

A distanza di anni, secondo voi ora cosa è meglio fare: meglio lasciare la patina nelle monete da 2 euro commemorative che "erano" fdc o è meglio pulirle?


Inviato

Interessante :D questa discussione risale al periodo in cui proprio mi avvicinai alla Numismatica... dopo questi anni posso confermare che è assolutamente sconsigliato pulire le monete in FDC, ancor meno le proof.

Oltretutto la patina è un elemento che valorizza le monete di ogni epoca e la pulizia la farebbe venir meno, così come il lustro di Zecca.

Proprio nell'anno in cui è stato scritto quel Topic, ho pulito una moneta FDC e me ne sono subito pentito: si era riempita di micro-graffi (forse semplici alterazioni del lustro) che la patina degli anni successivi fortunatamente ha sistemato :P

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

dai .. abolite gentilmente questa discussione .

E' mai possibile che qualcuno ancora parli di pulizia??

PULIRE : verbo da abolire per un colezionista !

e poi io dico .... le monete proof : si graffiano già a guardarle (per modo di dire...... ) figuriamoci ,

non solo aprendole (entra aria e polvere) ma anche toccandole (vietatissimo!!)

L'unico consiglio che vi posso dare: quando ricevete da una zecca le monete proof in capsula,

prendete in mano la capsula e verificate che sia chiusa bene .

se non è chiusa bene: date leggera pressione con indice e pollice e chiudetela bene .

Modificato da AndreaMCMLXXVIII

Inviato

Il problema è proprio che purtroppo molti neofiti e non solo, non l'hanno abolito questo verbo e si spera che leggendo i nostri interventi lo abolisca definitivamente altrimenti vabbè "quisque faber fortunae suae" come si dice :good:

Awards

Inviato (modificato)

e poi io dico .... le monete proof : si graffiano già a guardarle (per modo di dire...... ) figuriamoci ,

non solo aprendole (entra aria e polvere) ma anche toccandole (vietatissimo!!)

L'unico consiglio che vi posso dare: quando ricevete da una zecca le monete proof in capsula,

prendete in mano la capsula e verificate che sia chiusa bene .

se non è chiusa bene: date leggera pressione con indice e pollice e chiudetela bene .

Anche io appena compro un proof controllo che tutte le capsule siano chiuse. Invece conosco di persone che, per esempio, hanno aperto le capsule di Monaco 2004 e messo le monete n una serietta "perché così le metteva nel raccoglitore con le altre seriette" :aug:

E alla mia domanda, "che fai se si ossidano o iniziano a diventare scure in alcuni punti?", mi disse che le avrebbe lucidate....

Era circa 4 anni fa, vorrei vederle ora lo stato delle monete...

Modificato da emi_93
Awards

Inviato

dai .. abolite gentilmente questa discussione .

E' mai possibile che qualcuno ancora parli di pulizia??

PULIRE : verbo da abolire per un colezionista !

e poi io dico .... le monete proof : si graffiano già a guardarle (per modo di dire...... ) figuriamoci ,

non solo aprendole (entra aria e polvere) ma anche toccandole (vietatissimo!!)

L'unico consiglio che vi posso dare: quando ricevete da una zecca le monete proof in capsula,

prendete in mano la capsula e verificate che sia chiusa bene .

se non è chiusa bene: date leggera pressione con indice e pollice e chiudetela bene .

Come non quotarti!

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.