Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao

voglio un vostro parere sui raccoglitori a taschine !!

Io ho una collezione di alcune monete d'argento , sistemate in uno di questi raccoglitori a taschine tipo Marini !! per voi , il materiale plastico di questo tipo , ha delle conseguenze sulla conservazione delle monete d'argento ??

grazie per le risposte


Inviato

:) :) Ciao Leopoldone, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per raccoglitori tipo Marini?

Non hai una foto da mostrarmi? Ciao e grazie

Giovanna :P :P

Awards

Inviato

Se sono monete moderne, quindi non si tratta di monete d'epoca romana o medioevale, direi che non c'è da temere molto.


Inviato

ciao Giovanna e Chip

Giovanna , i Marini sono quelli a libro con dentro le taschine in plastica dove inserisci le monete da conservare , i fogli li puoi sganciare.

X CHIP = E se sono proprio monete romane e medioevali ???


Inviato

Nel caso di monete più antiche di solito le si tiene dentro ad appositi vassoi, foderati di velluto (velluto vero, non quello sintetico), il fatto è che la plastica della pagine può contenere alcuni agenti chimici capaci di velocizzare lo scurimento dell'argento. Poi è anche una questione "meccanica" secondo me. Se hai presenti certi denari medievali, magari in mistura o le romane, sono spesso spezzati o esplosi ai bordi, porosità o incrostazioni spesse che si prestano facilmente a fare da appiglio. Ora se pensi all'azione di estrarre una moneta dalla tasca di una pagina di plastica e se ci sommi il fatto che tanto ci piace "tenere il pezzo in mano comunque e sempre"... :)

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=2267

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=20994


Inviato

CHIP grazie per il consiglio !!

ho presenti il tipo di contenitori che intendi. provedero' !!

ciao


Inviato

Preferisco i vassoi in velluto che le bustine in plastica.

Awards

Inviato
ciao Giovanna e Chip

Giovanna , i Marini sono quelli a libro con dentro le taschine in plastica dove inserisci le monete da conservare , i fogli li puoi sganciare.

X CHIP = E se sono proprio monete romane e medioevali ???

304446[/snapback]

Ciao Leopoldone e grazie della spiegazione.

Giovanna :P :P

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.