Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ho acquistato questa tetra in condizioni scarse come tetradrama di tacito zecca alexandria; e di mm18 e gr. 7,10.

Confrontando il tutto con l'ultimo libro del prof. Savio sui tetra alexandrini il retro NIKE a Destra e la coniazione in un solo anno, quindi lettera A al rovescio ci sta tutto.

L'unica cosa che non mi convince e il dritto a parte il ritratto che a mio avviso nell'unico esemplera presente a me pare diverso, ma anche l'inizio della legenda sopravvisuta all'erosione, non mi sembra quella di tacito.

Anche guardando in coinsarchivies, le legende presenti mi paiono decisamente più marcate nelle seconda e terza K presente.

A K Klamba TAKITOE EEB

sul retro la sigla dell'anno potrebbe essere stata erosa dalla crepa che è nella moneta ETOYE mentre l'inizio della A si vede sul campo destro.

SICURAMENTE è TACITO, ma chiedendone conferma apprezzo la gentilezza di un riferimento del Dattari, in quanto questo rovescio non mi è stato possibile trovarlo in tacito.

Grazie dell'aiuto Roberto

post-4498-1199628650_thumb.jpg

Modificato da AlfaOmega

Inviato

retro

post-4498-1199628694_thumb.jpg


Inviato

Posso darti un riferimento al Dattari per Tacito con Nike a destra, ma prima potrei suggerire di valutare la possibilità che si tratti di Massimiano con la legenda del dritto: AK M A °VA MAXMIAN°C CEB ?

A volte la lettera O viene resa con un pallino (°) e nella legenda per Tacito non c'è nessuna O.

Luigi


Inviato

e si Luigi centrato anche questa volta, anchio avevo dubbi, ma non sapevo dove affinare la ricerca, anche se la presunta A in campo a sx poteva confondere a favore di tacito, ma il pallino sicuramente no.

Ora nascerebbe il problema della data, questa tipologia ha la L a destra e l'anno a sx; visto che questa legenda di dritto è stata usata negli anni dal 1 al 5 la lettera a dx non potrà essere che una A o una Delta? ( prendo queste considerazione dal savio). Ma dove è finita comunque la L di sx.

Ho visto una tetra del 3 anno e mi pare diverso sia il ritratto che il retro, ma visto che ci sono diversità di coni, bisognerebbe arrivare ad una moneta simile, per tentare a darle una classificazione la più certa possibile.

Grazie Luigi che ne pensi????

Roberto


Inviato

La L può essere sia a sinistra che a destra, vicino alla lettera numerale dell'anno (che è sempre a destra per le Nike andanti a destra). In più alcune emissioni hanno una stella, davanti o dietro (ad esempio sopra la L).

Quella barra verticale che si vede in basso a destra potrebbe essere parte della L (per LA, LB, LG o LD con la lettera dove c'è quel buco) oppure parte del numerale G (e la L a sinistra saltata con la patina).

Gli anni da 6 in poi, come hai giustamente notato, hanno una legenda del dritto diversa, ma anche l'anno B (manca la seconda A della legenda del dritto).

Anche con queste riduzioni le possibilità sono diverse e non riesco, dalla foto, ad arrivare ad una scelta. Ti elenco quelle che ritengo possibili:

D 5952 LA davanti, * dietro

D 5957 L dietro, G davanti

D 5958 L dietro, G davanti, * dietro

D 5959 LG davanti, * dietro

D 5960 LD davanti

D 5961 LD davanti, * dietro

Luigi


Inviato

bel dilemma Luigi, a me pare di non vedere nessuna stella almeno in campo a destra che è quello migliore, nella striscia verticale vedo delle rotondità che mi farebbe propendere per una delta, ma anche la b ci starebbe bene, ma il dritto non quadra.

Posto un altro rovescio, ma credo non servi a molto.

Roberto

post-4498-1199725394_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.