Vai al contenuto
IGNORED

DOVE CONSERVATE LE VOSTRE MONETE??


Risposte migliori

Inviato

complimenti Tiberivs

un lavoraccio, ma il risultato è notevole

Sergio


Inviato

Io ho fatto fare da un falegname un mobile con 40 cassettini....ogni cassettino può contenere dalle 40 alle 70 monete...il fondo è stato ricoperto di floccato blu...legno usato noce....posterò la foto!!!


Inviato

Mi rivolgo a coloro i quali collezionano monete anctiche.

Il floccato che riveste i nostri vassoi è un materiale plastico dei peggiori (anche più della plastica dei fogli a taschine) e come tale puo concorrere a scatenare il cancro del bronzo! Pertanto è consigliabile interporre tra la moneta e il floccato della semplice carta velina o igienica ( il top sarebbe la carta riso). Spero di essere stato utile ;)


Inviato

Io per le mie Collezioni uso il Mini Beba conosciutissimo in Austria e Germania. Ottima cassettiera in plastica lavabile, indeformabile. All'interno delle caselle ripongo le monete sopra dei feltrini in velluto. Il cassetto è coperto da lastrina in plexiglass.


Inviato

Salute a voi

io conservo monete in rame ,bronzo,argento o d'oro in raccoglitori a 4 anelli con buste perforate trasparenti a 20 ,12 o 30 tasche e la plastica è acid free,cioè non è creata con aggiunta di acidi.

Con questo sistema ,che utilizzo da anni,non ho avuto mai problemi di cancro delle monete, di patina vede sull'argentatura ecc.

--Salutoni

-odjob


Inviato
Mi rivolgo a coloro i quali collezionano monete anctiche.

Il floccato che riveste i nostri vassoi è un materiale plastico dei peggiori (anche più della plastica dei fogli a taschine) e come tale puo concorrere a scatenare il cancro del bronzo! Pertanto è consigliabile interporre tra la moneta e il floccato della semplice carta velina o igienica ( il top sarebbe la carta riso). Spero di essere stato utile ;)

319077[/snapback]

In considerazione di quanto sopra, i vassoi in legno e velluto, sono un'alternativa "sicura" e più "estetetica", anche se meno economica.

TIBERIVS


Inviato
Salute a voi

io conservo monete in rame ,bronzo,argento o d'oro in raccoglitori a 4 anelli con buste perforate trasparenti a 20 ,12 o 30 tasche e la plastica è acid free,cioè non è creata con aggiunta di acidi.

Con questo sistema ,che utilizzo da anni,non ho avuto mai problemi di cancro delle monete, di patina vede sull'argentatura ecc.

--Salutoni

-odjob

319212[/snapback]

quindi le bustine singole che compro nei negozi di numismatica possono dare dei problemi??


Inviato

Salute a voi

per rispondere a gio182 dico che dipende da come vengono prodotte le buste,io le acquisto sempre della stessa marca(non posso fare pubblicità ma a chi me lo chiedesse tramite messaggio provato fornirò i dati per acquistare le buste che utilizzo ed anche quelle a strappo)sono prive di acidi,come ho già detto,e non ho avuto problemi di conservazione.

Inoltre le buste ed i raccoglitori che utilizzo sono anche pratici ,per ragioni di spazio.

--Salutoni

-odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.