Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Allego il D/ della foto di un giulio di Giulio II, gradirei avere un giudizio su questa moneta

TIBERIVS

post-7073-1198332237_thumb.jpg


Inviato

allego il r/ che sicuramente è il lato più interessante

TIBERIVS

post-7073-1198332468_thumb.jpg


Inviato

Ciao, bella moneta questo tuo giulio per Ancona, discretamente conservata.

Bellissime al rovescio le figure di S. Pietro e S. Paolo; quest'ultimo senza spada, come nell'esemplare classificato dal Muntoni al n°63 e dato come "UNICO?".... Complimenti :)

Ho notato anche il tuo avatar, sei un collezionista di monete papali in genere o ti concentri su Giulio II :rolleyes: ??

Ciao, RCAMIL B)

P.S.: Per allegare la foto del rovescio non occorreva creare una nuova discussione, è sufficiente cliccare su AGGIUNGI RISPOSTA nella prima discussione creata (ora le due discussioni le ho unite ;) )


Inviato

Leggere ribattiture e una sbavatura di conio, ma nel complesso moneta veramente bella e in conservazione decisamente superiore a quanto si vede di solito, complimenti :)


Inviato

Ma dai allora ci vuole un giulio con un bel ritratto del Papa della Rovere..

Guardate che ghigni della Roma papalina del '500 ... :lol:

numa numa

post-4253-1198359003_thumb.jpg


Inviato
Ciao, bella moneta questo tuo giulio per Ancona, discretamente conservata.

Bellissime al rovescio le figure di S. Pietro e S. Paolo; quest'ultimo senza spada, come nell'esemplare classificato dal Muntoni al n°63 e dato come "UNICO?".... Complimenti  :)

Ho notato anche il tuo avatar, sei un collezionista di monete papali in genere o ti concentri su Giulio II  :rolleyes:  ??

Ciao, RCAMIL  B)

P.S.: Per allegare la foto del rovescio non occorreva creare una nuova discussione, è sufficiente cliccare su AGGIUNGI RISPOSTA nella prima discussione creata (ora le due discussioni le ho unite  ;) )

293971[/snapback]

Ciao, mi interesso di monetazione papale da Martino V a Paolo III, pieno Rinascimento,

saluti

TIBERIVS


Inviato
Ciao, mi interesso di monetazione papale da Martino V a Paolo III, pieno Rinascimento,

saluti

TIBERIVS

Allora ci vuole sicuramente il grosso di Sisto IV (il primo Della Rovere) con ritratto - il primo ritratto realistico su una moneta papale. :D


Inviato

Giusto.

Questo e' un doppio grosso di Sisto IV, piu' raro del giulio, ma forse meno caratterizzante come ritratto..

numa numa

post-4253-1198399800_thumb.jpg


Inviato
Questo e' un doppio grosso di Sisto IV, piu' raro del giulio, ma forse meno caratterizzante come ritratto..

294168[/snapback]

Forse Sisto IV era solo più tranquillo (d'aspetto) del futuro "papa guerriero" suo nipote.... :P

(CHE BELLE MONETE !!!)

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

Per favore , evitate almeno sotto le feste natalizie di farmi cadere in tentazione , postando le immagini di queste belle monete


Inviato
Forse Sisto IV era solo più tranquillo (d'aspetto) del futuro "papa guerriero" suo nipote.... :P

294179[/snapback]

Giulio II era solito farsi ritrarre bardato e corazzato di tutto punto ... il che per un Papa è quanto meno sorprendente (almeno secondo il metro attuale) ma si sposa bene con la sua grinta da bulldog :P

Complimenti per le monete postate ma attenzione che Piergi se le porta via tutte :D


Inviato
Giusto.

Questo e' un doppio grosso di Sisto IV, piu' raro del giulio, ma forse meno caratterizzante come ritratto..

numa numa

294168[/snapback]

Caro Numa

dove hai recuperato la foto "mostruosa" di questo doppio grosso????

il D/ è giustamente il Doppio Grosso di Sisto IV Muntoni 13 busto ecc...,

ma il rovesco!!!!!! nella moneta originale vi è lo stemma ottagono in quadrilobo, in questa pubblicata San Pietro e Sant'Andrea in navicella, tale e quale i rovesci dei Doppi Fiorini d'oro da Giulio II in poi...


Inviato

Eccolo qui, un po' tosato ma bellino:

post-1393-1198436345_thumb.jpg


Inviato
in questa pubblicata San Pietro e Sant'Andrea in navicella,  tale e quale i rovesci dei Doppi Fiorini d'oro da Giulio II in poi...

294291[/snapback]

In effetti, il rovescio è di un doppio fiorino d'oro... :rolleyes:

doppiofiorinodicameragiha0.jpg

Ciao, RCAMIL B)


Inviato (modificato)

Ecco i riferimenti della moneta da me postata:

Sisto IV, 1471-1484.

Doppio grosso s.d., Roma. Busta a.s. // Stemma. 6,45g. Berman 450; CNI 13.

La moneta e' stata venduta all'asta Hess-Divo 298 22-10-2003

Sono purtroppo lontano dai miei testi, ma se qualcuno ha il CNI o il Berman puo' essere facile controllare l'esattezza dei riferimenti citati.

La moneta postata da Maffeo e' un semplice grosso :

Sisto IV (Francesco della Rovere), 1471-1484. Grosso, AR, gr. 3.18 CNI 63. Muntoni 14. Berman 451. Eguale al tipo del mio esemplare (ex-Cahn) di cui purtroppo non trovo piu' la foto (meglio perdere la foto che la moneta :lol: ).

numa numa

Modificato da numa numa

Inviato
Doppio grosso s.d., Roma. Busta a.s. // Stemma. 6,45g. Berman 450; CNI 13.

La moneta e' stata venduta all'asta Hess-Divo 298  22-10-2003

Sono purtroppo lontano dai miei testi, ma se qualcuno ha il CNI o il Berman  puo' essere facile controllare l'esattezza dei riferimenti citati.

294363[/snapback]

Mistero risolto, è sbagliato l'accoppiamento delle foto su coinarchives, mentre la descrizione è esatta (busto/stemma). Il Berman 450 corrisponde.

http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.ph...cID=76&Lot=1469

Ciao, RCAMIL ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.