Vai al contenuto
IGNORED

Mary I (1553-1554)


Risposte migliori

Inviato

Salve,

questa è uscita ieri spazzolando la campagna inglese. E' stata coniata sotto Mary I attorno al 1553-1554, un bel pezzo che volevo condividere con voi. :)

Le scritte sono: MARIA D G ANG FRA Z HIB REGI e VERITAS TEMPORIS FILIA ovvero

"Maria regina d'Inghilterra, d'Irlanda e di Francia per grazia divina, la verità è figlia del tempo"

Oltre al fatto che a me piace un sacco, anche se le manca una parte, date un'occhiata su ebay.co.uk digitando Mary I Silver Groat e guardate un po' i prezzi, ce ne sono solo due di Mary I, le altre sono Philip and Mary.

Saluti

Groat :)

post-7799-1197584361_thumb.jpg


Inviato

Maria La Sanguinaria. :ph34r:

Quasi quasi mi faccio un Bloody Mary. :lol:


Inviato

ciao groat

mi sembra di capire che tu sia un cercatore con metal detector e che risiedi in gran bretagna

è vero che la legislazione inglese è assolutamente permissiva nei confronti delle ricerche con metal detector?

esistono dei limiti nella ricerca oppure è totalmente libera?

leggendo alcuni post del forum legislazione ho capito che invece la ricerca in italia è una materia alquanto lacunosa e nebulosa: è vietata la ricerca in zone di interesse archeologico (e meno male aggiungo), ma anche per ricerche in altre zone ci sono simil-divieti tra l'altro in palese contraddizione (tipo puoi cercare ma non scavare, puoi trovare ma non possedere, devi denunciare il ritrovamento, ma spesso le autorità non sanno cosa dirti e cosa fare....)

mi piacerebbe confrontare le due diverse legislazioni

saluti

carlo


Inviato (modificato)

Non andiamo a dire in giro per l'Europa che la legislazione italiana è nebuosa, ché poi la gente ci crede ;) .

La legislazione italiana è chiarissima ed è restrittiva: dice che gli oggetti archeologici non possono mai essere ricercati intenzionalmente e se trovati per caso devono essere consegnati (indipendentemente dal luogo dove ci si trova e dal mezzo che si usa) e gli altri ritrovamenti debbono essere denunciati. E questo vale sempre. Poi, fermi restrando questi principii generali, ci sono alcune zone dove il metaldetector comunque non si può usare, a prescindere, oppure dove deve essere prima autorizzato (ma non per cercare intenzionalmente oggetti archeologici, perché quello non si può fare mai).

Questo è quello che in soldoni dice la normativa italiana: che poi in Italia la legge venga spesso violata e che taluni arrivino persino a vantarsene, questo purtroppo succede su tutti gli argomenti, non solo sui beni culturali, ma non starei tanto a raccontarlo al mondo.

L'argomento specifico riaffiora ogni tanto nella nostra sezione "Legislazione" ;) .

Modificato da LUCIO

Inviato (modificato)

Ah, forse siamo un pelo offtopic qui, ma non solo per il discorso legislativo, anche proprio per la cronologia della moneta, no?

In ogni caso interessante moneta: forse modesto valore numismatico per via della conservazione, ma grande carico di storia :) .

Modificato da LUCIO

Inviato

ciao...

dunque qua in Inghilterra la cosa è molto più semplice. Basta chiedere al proprietario dei terreni e tu puoi cercare dove e come vuoi. Se trovi dei pezzi che valuti di valore storico, li denunci a se la commissione (ne esiste una apposta) li approva, vengono valutati in termini economici e una somma in denaro viene restituita a colui che ha fatto il rinvenimento. Cmq anche qui in genere ci si mantiene alla larga dai siti archeologici. La cosa straordinaria è che qua il Metal detecting è una passione riconosciuta dallo Stato con tanto di legislazioni per la sua tutela; esistono decine di club al quale iscriversi e la ricerca viene vista sia dai ricercatori che dallo stato non come un modo per appropriarsi del bene trovato, ma come un modo per scoprirlo e condividerlo con gli altri. E' un discorso di mentalità credo.

Se un giorno sarete stufi dell'Italia e delle sue costrizioni in fatto di ricerca con MD, fate un salto qui che si può spazzolare in compagnia senza nessun problema e vi assicuro che l'Inghilterra abbonda di monete romane, medioevali, sassoni, vichinghe e tutto il resto quindi roba da cercare e trovare ce n'è ancora molta.

un saluto a tutti!

groat

p.s. dimenticavo, la moneta è di argento :)


Inviato
. . . Se trovi dei pezzi che valuti di valore storico, li denunci a se la commissione (ne esiste una apposta) li approva, vengono valutati in termini economici e una somma in denaro viene restituita a colui che ha fatto il rinvenimento. . . La cosa straordinaria è che qua il Metal detecting è una passione riconosciuta dallo Stato con tanto di legislazioni per la sua tutela; esistono decine di club al quale iscriversi e la ricerca viene vista sia dai ricercatori che dallo stato non come un modo per appropriarsi del bene trovato, ma come un modo per scoprirlo e condividerlo con gli altri. E' un discorso di mentalità credo. . .

291451[/snapback]

Per esempio, quella moneta in esame, adesso che è stata identificata che fine farà?


Inviato

Ecco il mio esemplare. E' una moneta non rara ma difficile da trovare in buone condizioni.

Giravo ieri per un sito numismatico inglese e ho notato che li c'e' addirittura una sezione intitolata Metal Detector. Non certo da prendere da esempio, ma solo per significare la differenza di legislazione tra l'italiana e quella degli altri Paesi.

numa numa

post-4253-1197626053_thumb.jpg


Inviato
Beh, questa è una signora moneta.

291466[/snapback]

Quoto in pieno! Ne ho anch'io una, ed un paio di scellini: non difficili da trovare, ma belli così non ne ho visti spesso.


Inviato
Se un giorno sarete stufi dell'Italia e delle sue costrizioni in fatto di ricerca con MD, fate un salto qui che si può spazzolare in compagnia senza nessun problema e vi assicuro che l'Inghilterra abbonda di monete romane, medioevali, sassoni, vichinghe e tutto il resto quindi roba da cercare e trovare ce n'è ancora molta.

io più che stufo dell'Italia, sono stufo dei politici italiani........... :ph34r:

vabbè ma non c'entra nulla con Mary I.

scusate lo sfogo assolutamente off topic su commenti già offtopic !


Inviato

Se mi permettete aggiungerei che io piuttosto sono stufo dei calciatori italiani :o .

. . . scusate anche il mio di offtopic ;) .

:D

Ma non facciamoci chiudere il thread, va là: per comprendere meglio il meccanismo aspettiamo che Groat ci spieghi quale sarà il passaggio successivo -in Inghilterra- del suo ritrovamento.


Inviato

ciao

ragazzi sfogatevi pure che fa solo che bene...cmq sia un altro ricercatore qui ha riportato una moneta identica alla mia alle autorità. Alla fine, pur essendo un pezzo di alto valore storico, non è stata riconosciuta come "tesoro" quindi è stata restituita.

Non dimentichiamo che le monete di Mary I sono cmq pezzi insoliti e ricercati...sono state coniate solo tra il 1553 e il 1554. Su ebay avrete ben visto che la valutazione di una Mary I messa bene è tra le 200 e le 600 sterlie (300-900 euro). Quindi io la posso tenere senza problemi, ovvio che la mia tutti quei soldi non li vale in quelle condizioni ma svariati ricercatori qua da me sono rimasti a bocca aperta quando l'hanno vista. Sono abbastanza rare di scavo.

Saluti da Norwich

groat


Inviato

Allora visto che vi piacciono le monete inglesi, guardate questa di un sovrano che era un vero .. donnaiolo :D

numa numa

post-4253-1197630541_thumb.jpg


Inviato
. . . un altro ricercatore qui ha riportato una moneta identica alla mia alle autorità. Alla fine, pur essendo un pezzo di alto valore storico, non è stata riconosciuta come "tesoro" quindi è stata restituita.

Non dimentichiamo che le monete di Mary I sono cmq pezzi insoliti e ricercati...sono state coniate solo tra il 1553 e il 1554. Su ebay avrete ben visto che la valutazione di una Mary I messa bene è tra le 200 e le 600 sterlie (300-900 euro). Quindi io la posso tenere senza problemi, ovvio che la mia tutti quei soldi non li vale in quelle condizioni ma svariati ricercatori qua da me sono rimasti a bocca aperta quando l'hanno vista. Sono abbastanza rare di scavo.

291485[/snapback]

Insomma, viene fatta esaminare oppure no?


Inviato
Allora visto che vi piacciono le monete inglesi, guardate questa . . .

291490[/snapback]

C'è un'aria di famiglia ...


Inviato (modificato)
no. non avrebbe senso.

291493[/snapback]

Beh, quindi in questo specifico caso il "sistema inglese" non si è rivelato in nessun modo migliore del nostro. <_<

La Collettività ha lasciato che il singolo effettuasse ricerche per conto proprio (imponendogli solo di accordarsi con il proprietario del terreno, se persona differente dalla prima), ha messo a disposizione un sistema di commissioni e di finanziamenti per invogliare i singoli a presentare i propri ritrovamenti (affinché tutti fossero registrati e quelli più importanti acquisiti correspondendo un compenso al cercatore), ma nonostante tutto un ritrovamento che nell'ambiente dei cercatori è considerato tale che "svariati . . . sono rimasti a bocca aperta quando l'hanno vista. Sono abbastanza rare di scavo", non sarà minimanente conosciuto agli Uffici del Heritage né agli studiosi.

Non mi sembra un bel risultato.

Modificato da LUCIO

Inviato
no. non avrebbe senso.

p.s. Enrico VIII no?

291493[/snapback]

Assolutamente si. The six wives of Henry the VIII.

Groat 1545 London Tower mint. Third coinage, second bust (North 1844)

numa numa


Inviato
no. non avrebbe senso.

p.s. Enrico VIII no?

291493[/snapback]

Assolutamente si. The six wives of Henry the VIII.

Groat 1545 London Tower mint. Third coinage, second bust (North 1844)

numa numa

291501[/snapback]

Veramente bella. Complimenti.


Inviato
no. non avrebbe senso.

291493[/snapback]

Beh, quindi in questo specifico caso il "sistema inglese" non si è rivelato in nessun modo migliore del nostro. <_<

La Collettività ha lasciato che il singolo effettuasse ricerche per conto proprio (imponendogli solo di accordarsi con il proprietario del terreno, se persona differente dalla prima), ha messo a disposizione un sistema di commissioni e di finanziamenti per invogliare i singoli a presentare i propri ritrovamenti (affinché tutti fossero registrati e quelli più importanti acquisiti correspondendo un compenso al cercatore), ma nonostante tutto un ritrovamento che nell'ambiente dei cercatori è considerato tale che "svariati . . . sono rimasti a bocca aperta quando l'hanno vista. Sono abbastanza rare di scavo", non sarà minimanente conosciuto agli Uffici del Heritage né agli studiosi.

Non mi sembra un bel risultato.

291498[/snapback]

ascolta lucio apprezzo molto la tua risposta ma cosa devo dirti? l'Heritage non considera questa moneta come "tesoro nazionale" quindi la lascia per diritto a chi l'ha trovata. E questa non è una mia supposizione, attenzione. Quando l'ho trovata mi sono informato subito: da altri ricercatori mi è stato detto che non è necessaria la denuncia. Quindi come altre migliaia di ricercatori mi tengo la moneta allo stesso modo come altri si tengono le loro migliaia di monete che, non essendo di cruciale valore storico, non vengono consegnate allo stato.

Mi sembra un ragionamento logico, anzi furbo, e tutto sta anche all'onestà dei ricercatori. La rarità della quale parlavo è un dato vero, non un vanto ci mancherebbe, tuttavia non determina che il pezzo debba per forza essere esposto in qualche museo. Per me è una gioia condividere con altri appasionati (sia qui che in Italia) un ritrovamento un po' particolare e questo era lo scopo di questo mio post. L'Heritage cerca cose ben più rare e importanti di un semplice groat di mary I.

saluti


Inviato
no. non avrebbe senso.

p.s. Enrico VIII no?

291493[/snapback]

Assolutamente si. The six wives of Henry the VIII.

Groat 1545 London Tower mint. Third coinage, second bust (North 1844)

numa numa

291501[/snapback]

è davvero gran bella, appena la trovo col MD ve la posto :lol:

..scherzo... :)


Inviato
ascolta lucio apprezzo molto la tua risposta ma cosa devo dirti? l'Heritage non considera questa moneta come "tesoro nazionale" quindi la lascia per diritto a chi l'ha trovata. E questa non è una mia supposizione,  attenzione. Quando l'ho trovata mi sono informato subito: da altri ricercatori mi è stato detto che non è necessaria la denuncia. Quindi come altre migliaia di ricercatori mi tengo la moneta allo stesso modo come altri si tengono le loro migliaia di monete che, non essendo di cruciale valore storico,  non vengono consegnate allo stato.

Mi sembra un ragionamento logico, anzi furbo, e tutto sta anche all'onestà dei ricercatori. La rarità della quale parlavo è un dato vero, non un vanto ci mancherebbe, tuttavia non determina che il pezzo debba per forza essere esposto in qualche museo. Per me è una gioia condividere con altri appasionati (sia qui che in Italia) un ritrovamento un po' particolare e questo era lo scopo di questo mio post. L'Heritage cerca cose ben più rare e importanti di un semplice groat di mary I.

291535[/snapback]

Mi tocca fare un discorso noioso, ma serio.

Vedi, questa appunto è la dimostrazione che alla fine il "sistema inglese" non è affatto migliore del nostro. Nel senso che nessuno dei due funziona come dovrebbe.

Il presupposto è che si tratta di due sistemi differenti: in Italia si cerca di impedire la "cerca" spontanea da parte di privati immaginando che togliendo loro la speranza di impossessarsi (quanto meno di poterlo fare legittimamente) di qualcosa, i privati non siano incentivati a sottrarre oggetti storici dai loro contesti (determinando da questa "decontestualizzazione" un danno culturale). E francamente questo sistema non è che da noi stia funzionando alla perfezione, tutt'altro.

In Inghilterra la normativa è strutturata con l'intento di far sì che il Privato, lasciato libero di cercare, sia incentivato a presentarsi di sua iniziativa a "registrare" il ritrovamento, tranquillo del fatto che l'oggetto con buona probabilità resterà suo o che al massimo, ma proprio al massimo, se dovesse essere ritirato da parte degli uffici pubblici a lui ne verrebbe una seria ricompensa: un altre parole meno oggetti alla proprietà pubblica, ma in cambio più informazioni (storicamente rilevanti). Ebbene a quanto pare anche questo sistema non funziona come dovrebbe (se funzionasse bene i cercatori attivi in inghilterra farebbero la coda per registrare i propri ritrovamenti, anzi si presenterebbero con già catalogazione e foto digitale già fatta ;) ).

Qui mi fermo con le mie considerazioni.


Inviato

groat, ma se invece la tua moneta fosse stata riconosciuta come "tesoro" cosa sarebbe successo?


Inviato
ascolta lucio apprezzo molto la tua risposta ma cosa devo dirti? l'Heritage non considera questa moneta come "tesoro nazionale" quindi la lascia per diritto a chi l'ha trovata. E questa non è una mia supposizione,  attenzione. Quando l'ho trovata mi sono informato subito: da altri ricercatori mi è stato detto che non è necessaria la denuncia. Quindi come altre migliaia di ricercatori mi tengo la moneta allo stesso modo come altri si tengono le loro migliaia di monete che, non essendo di cruciale valore storico,  non vengono consegnate allo stato.

Mi sembra un ragionamento logico, anzi furbo, e tutto sta anche all'onestà dei ricercatori. La rarità della quale parlavo è un dato vero, non un vanto ci mancherebbe, tuttavia non determina che il pezzo debba per forza essere esposto in qualche museo. Per me è una gioia condividere con altri appasionati (sia qui che in Italia) un ritrovamento un po' particolare e questo era lo scopo di questo mio post. L'Heritage cerca cose ben più rare e importanti di un semplice groat di mary I.

291535[/snapback]

Mi tocca fare un discorso noioso, ma serio.

Vedi, questa appunto è la dimostrazione che alla fine il "sistema inglese" non è affatto migliore del nostro. Nel senso che nessuno dei due funziona come dovrebbe.

Il presupposto è che si tratta di due sistemi differenti: in Italia si cerca di impedire la "cerca" spontanea da parte di privati immaginando che togliendo loro la speranza di impossessarsi (quanto meno di poterlo fare legittimamente) di qualcosa, i privati non siano incentivati a sottrarre oggetti storici dai loro contesti (determinando da questa "decontestualizzazione" un danno culturale). E francamente questo sistema non è che da noi stia funzionando alla perfezione, tutt'altro.

In Inghilterra la normativa è strutturata con l'intento di far sì che il Privato, lasciato libero di cercare, sia incentivato a presentarsi di sua iniziativa a "registrare" il ritrovamento, tranquillo del fatto che l'oggetto con buona probabilità resterà suo o che al massimo, ma proprio al massimo, se dovesse essere ritirato da parte degli uffici pubblici a lui ne verrebbe una seria ricompensa: un altre parole meno oggetti alla proprietà pubblica, ma in cambio più informazioni (storicamente rilevanti). Ebbene a quanto pare anche questo sistema non funziona come dovrebbe (se funzionasse bene i cercatori attivi in inghilterra farebbero la coda per registrare i propri ritrovamenti, anzi si presenterebbero con già catalogazione e foto digitale già fatta ;) ).

Qui mi fermo con le mie considerazioni.

291575[/snapback]

Su quali basi dici che non funziona? (non che io dica il contrario non conoscendo la reale situazione). Comunque, per dovere di cronaca, quando le monete sono nello "strato coltivato" e arato del terreno oramai la stratigrafia e' gia' andata a farsi benedire e l'unica informazione ottenibile e' il luogo di ritrovamento. (informazione comunque molto importante)

Comunque credo che questo sia offtopic, quindi torniamo a parlare della moneta in questione


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.