Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao

chiedo agli esperti :)

Questo denaro è ascrivibile a quale dei due periodi di cui parla il Biaggi? Primo o secondo?

16 mm 0,7 gr

Grazie a tutti :)

post-1465-1195480011_thumb.jpg

Modificato da Claudius

Inviato (modificato)

ciao,

non ho il Biaggi, ma ho anch'io la stessa moneta che mi è stata venduta come:

Comune di Asti Primo periodo (1140 - 1220).

Dato che non sono esperto, mi accodo alla tua richiesta e attendo conferme :rolleyes:

p.s.

la mia ha il diametro di 16 mm

Modificato da bavastro
Awards

Inviato (modificato)

Mi pare improba l' impresa di attribuire il denaro al primo o al secondo periodo comunale di Asti

Il Bobba e il Vergano cosi' scrivono nel loro testo "Antiche zecche della provincia di Asti" :

Nel secondo periodo della monetazione comunale astigiana , che possiamo estendere a tutto il 1275 ,cioe' fino alla decisiva sconfitta delle forze angioine a Roccavione vennero battuti grossi d' argento e continuo' l' emissione di denari e di oboli di mistura sempre del tipo di quelli del precedente periodo e la distinzione loro e' quasi praticamente impossibile perche' battiture di denari e oboli , leggermente superiori o inferiori , in quanto a bonta' , si alternarono tanto nel primo quanto nel secondo periodo della monetazione, in dipendenza di particolari situazioni politiche , militari e economiche

Ti posto il mio esemplare cosi' classificato :

D/ CUNRADUS II nel campo REX con lettere disposte a triangolo

R/ Crocetta e ASTENSIS ; croce patente

I cerchi che chiudono i campi al D/ e al R/ sono perlinati

Le S delle legende sono quasi del tutto coricate

La crocetta nel campo e' di dimensioni varie da 6 a 3,5 mm.

Nella parola REX nel campo al D/ vi puo' essere un punto centrale , mentre sulla lettera E a volte e' presente un globetto

Esistono diverse varianti nel tipo , nella disposizione e nel numero dei segni

Diametro mm. 18/13 , peso gr. 0,93/0,39

Biaggi N°232

post-116-1195554871_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.