Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non ce l' ho fatta a resistere e me lo sono comprato!!!!!!

Le foto, anche se la moneta e rovinata, non rendono giustizia!!

PESO 14 g.

DIAMETRO 2,9 cm

Cosa ne pensate?!?!

grazie lollone

post-5274-1195382946_thumb.jpg


Inviato

Altro lato!

saluti lollone

post-5274-1195383009_thumb.jpg


Inviato

Moneta sempre interessante e non comune, peccato per le pesanti ossidazioni, i rilievi non erano del tutto male :rolleyes:

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

ciao

concordo con rcamil , comunque godibile e collezionabile .

un paio di domande se posso ,mi interesserebbe sapere peso diametro e spessore , e se non sono troppo curioso anche il prezzo .

ciao

Domenico


Inviato

Ciao s.

Il peso e il diametro li ho scritti sul primo post.

Lo spessore è di 2 mm.

Il prezzo 70 euro.

SALUTI DA LOLLONE


Inviato

prezzo strabiliante per quella conservazione


Inviato

NON HO CAPITO SE L' HO PAGATA TANTO OPPURE NO!

LOLLONE


Inviato

Ciao a tutti

sabato sono andato a Bologna e ho visto tante belle monete a dei prezzi molto alti.

Vorrei sapere dove trovate delle monete valide a dei prezzi giusti dato che guardando anche cataloghi d'asta i prezzi sono molto alti!!!

Una moneta come questa a Bologna secondo voi l' avrei pagata meno??

Sto' solo cercando di capire la QUALITA'/ PREZZO DATO CHE VOI SIETE MOLTO PIù ESPERTI DI ME

lollone


Inviato

Ciao, ultimamente le monete papali in genere sono tutte aumentate di prezzo a dismisura, per cui di "monete valide a dei prezzi giusti" se ne trovano sempre di meno.

Ci possono volere anni per trovare una moneta eccellente ad un costo conveniente, ma capita; basta aspettare e nel frattempo informarsi, sui prezzi, sulle conservazioni "ottimali" per ciascuna tipologia etc... etc... ;) .

I canali di approvvigionamento sono tanti e tutti più o meno validi, aste, convegni, privati; ma la cosa più importante è non avere fretta di comprare, soprattutto di fronte a monete in conservazione non eccelsa, che sono sempre più difficili da rivendere una volta che si trovi un esemplare migliore da mettere in collezione.

Nel caso specifico del tuo sampietrino, è vero che si tratta di una moneta non comune, ma non è difficile trovarla in conservazioni superiori, a prezzi tra i 100 e i 120 euro.

Ciao, RCAMIL B)


Inviato (modificato)

Concordo assolutamente con rcamil: La virtù del numismatico è la pazienza.

All'inizio si è tutti smaniosi di acquisire dei pezzi e non si pensa troppo alla conservazione, ma col passare degli anni si diventa sempre più esigenti...

I prezzi presso commercianti numismatici sono quasi sempre troppo alti (ed è anche comprensibile, hanno anche loro le loro spese). Meglio seguire le aste, fare offerte moderate su pezzi di buona qualità, e ogni tanto si ha il colpo di fortuna.

Spesso la moneta che perdi oggi, la ritroverai domani ad un prezzo migliore...

Modificato da Maffeo

Inviato

grazie a MAFFEO e RCAMIL per l' attenzione!!

LOLLONE


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.