Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

esatto,ma io non capivo le sigle poiche con la prima lettera si identifica lo stampatore,con la seconda lo stato richiedente,ad esempio F/S:

F= austria (sigla del codice corto)

S= italia (sigla dell italia nel numero seriale)

per questo mi suonavano strane le tue T/F ecc ;)


Inviato

Salve, scusate la mia ignoranza nel settore ma ho trovato una 5 euro che nel codice corto è E006I2 (quindi Francia) e nel codice lungo P18265004191 (Olanda) E' normale? Grazie mille!!


Inviato

si,e normale..visto che l'italia non sta stampando pezzi da 5,se le fa "prestare" da altri paesi,infatti troviamo oltre le E/P anche le R/X , P/X, ed L/U...in passato anche K/T ed F/N


Inviato

si,e normale..visto che l'italia non sta stampando pezzi da 5,se le fa "prestare" da altri paesi,infatti troviamo oltre le E/P anche le R/X , P/X, ed L/U...in passato anche K/T ed F/N

Ah, quindi la spendo tranquillamente :D noi inesperti crediamo sempre di aver trovato chissà cosa e alla fine ce ne andiamo un pò delusi ma con un pò di esperienza.


Inviato

le banconote meno comuni sono quelle con firma duisenberg ;) ricorda


Inviato

questa è duisenberg,ed è sulle banconote stampate fino al 2002

signature_duisenberg.jpg

questa è trichet, invece si trova sulle banconote stampate dal 2003 ad oggi ;)

signature_trichet.jpg


Inviato

questa è duisenberg,ed è sulle banconote stampate fino al 2002

signature_duisenberg.jpg

questa è trichet, invece si trova sulle banconote stampate dal 2003 ad oggi ;)

signature_trichet.jpg

Grazie mille :)


Inviato

nulla figurati!se vuoi sapere altro non esitare a chiedere! oo)


  • 2 settimane dopo...
Inviato

pare che le banche avevano rimanenze nei caveau..ultimamante capitano molte banconote con firma duisenberg nuovissime..ultimo caso delle 100 euro P/U con numeri seriali consecutivi :ph34r:


Inviato

Ciao, questa mattina papà mi ha dato la paghetta settimanale, e mi sono capitate 2 banconote con la firma del 2002 :) Una 5 euro e una 10 euro. Vale la pena di spenderle? Ciao!! :)


Inviato (modificato)

dipende dalle condizioni in cui versano e dalla combinazione corto/seriale,se sono nuove appena uscite dal bancomat allora tienile ;)

Modificato da Anto1989

Inviato

No, la 5 euro specialmente è abbastanza usata, la 10 euro meno. Però c'è da dire che non se ne troveranno più perché in una trasmissione ho visto che le banconote vengono cambiate ogni 60 giorni e se queste sono campate dal 2002 devono essere abbastanza fortunate. Tra un pò di anni se le tengo potrebbero valere qualcosina? La 5 euro è un bb mentre la 10 spl-. Ciao e grazie mille!! :)


Inviato

non e vero che vengono cambiate ogni 60 giorni,se cosi fosse,per esempio le nostre care 20 J/S non esisterebbero piu essendo che non vengono stampate da un anno...secondo te converebbe produrre banconote che vengono distrutte dopo 60gg?e poi mica uno sa che quella certa banconota e stata prodotta un tot di giorni prima?solo min**iate hehe cmq non pensare valgano tanto le Duisengerg...una 5 D/L per esempio vale 18euro circa se in perfetto FDS,e parliamo di una zecca che non stampa piu dal 2002..inoltre c e da dire che ancora ora le banche raschiano il barile..ossia stanno ripulendo i caveau,ultimamente si trovano molte vecchie combinazioni ancora fruscianti,giorni fa mi sono capitate 2 pezzi da 100 euro P/U con numeri seriali consecutivi!altri invece hanno trovato delle 500 R/Y,200 T/V,io stesso delle 100 E/U e via di scorrendo


Inviato

Niente di meno... Và bene dai, magari le terrò solo se in perfetto FDS ;)


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

salve vorrei delle informazioni, a casa ho delle banconote e vorrei sapere se valgono qualcosa, vi faccio un elenco:

-5€ P013J2/ X.........

-5€ L024I1/ U.........

-5€ P015D2/ X.......

-5€ P015D4/ X.....

-5€ E006I4/ P........

-5€ L008H2/ U......

-10€ R02313/ X....

-10€ F014B3/ N....

-10€ N024H6/ Y....

-10€ N024C1/ Y....

-20€ J003E2/ S....

-20€ J027D5/ S....

-20€ G012G5/ S...

-20€ J027I3/ S....

-50€ J048H4/ S...

-50€ J030E1/ S....

-50€ T008C/ Z.....

Modificato da federico 89

Inviato

-20€ J003E2/ S

-5€ L008H2/ U

con queste 2 forse sfili qualche euro a qualcuno a cui mancano,ma solo se sono in perfetto FDS

poi se questa: 20€ G012G5/ S ha veramente il n. di serie con S o è falsa,o è una nuova combinazione..ma non mi risulta,le 20 il cui codice corto inizia cn G012 hanno il seriale con lettera E / L / P


Inviato

capito, grazie per la spiegazione. sapresti dirmi quali sono le banconote con i codici che conviene conservare?


Inviato

tutte quelle con firma Duisenberg (vedi qualche post piu in alto) poi ci sarebbero le 20 J026/S e le G/H ,quest ultime vendute anche per 150 euro in FDS :) ma tutte vale la pena conservale solo se in FDS o quasiFDS


Inviato

Ragazzi, mi è capitata sottomano una banconota da 20€ con la lettera iniziale E. Non le ho mai viste, sono false? Seriale: E00003251073


Inviato (modificato)

-20€ J003E2/ S

-5€ L008H2/ U

con queste 2 forse sfili qualche euro a qualcuno a cui mancano,ma solo se sono in perfetto FDS

poi se questa: 20€ G012G5/ S ha veramente il n. di serie con S o è falsa,o è una nuova combinazione..ma non mi risulta,le 20 il cui codice corto inizia cn G012 hanno il seriale con lettera E / L / P

si hai ragione, la G012G5 è / E non S ma a quale stato corrisponde la E del numero seriale?

Modificato da federico 89

Inviato

la E corrisponde alla slovacchia,ma diciamo che sono distribuite al 90% qui da noi ;) come vedi qui:

http://it.eurobilltracker.com/diffusion/

in italia sono il 4,2% sul totale delle banconote (di quelle inserite su EBT) ed è la percentuale piu alta.

Per farti un idea di tutte le combinazio esistenti dai un occhiata qui ;) :

http://liste.eurobillets.free.fr/ (la lettera della seconda colonna corrisponde allo stato richiedente,nella 4° lo stato emittente con rispettivo cod. corto) se non capisci qualcosa chiedi pure ;)


Inviato

Ragazzi, mi è capitata sottomano una banconota da 20€ con la lettera iniziale E. Non le ho mai viste, sono false? Seriale: E00003251073

tutto quadra,stai tranquillo la E è stata emessa da qualche mese il n° di serie piu basso dovrebbe essere E000000 mentre il piu alto al momento E033...come cod. corto il piu diffuso è G012,seguito da G010 (su 50 ne ho trovata una sola) e poi ci dovrebbe essere anche G011 che risulta stampato ma non si vede manco l'ombra in giro :ph34r:


Inviato

G012F4 conicide grazie mille, mi hai rassicurato. Esistono altri tagli con la lettera E oltre al 20€?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.