Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
[quote name='favaldar' date='05 aprile 2005, 15:00']Per primo scusa Piergi00 ma la prima moneta è da 5000 lire e no 15.000 lo sò anch'io la prima volta ho preso il segno £ di lira per un 1.
[right][post="25182"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Hai ragione nella fretta di postare le foto ho preso La [color="blue"]L.[/color] per un [color="blue"]1[/color]
Pensandoci bene sarebbe stata una rarita'
Provvedo subito a correggere l' errore :)


ciao Modificato da piergi00

  • Risposte 162
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • piergi00

    38

  • alteras

    21

  • subcomandante

    11

  • favaldar

    10

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato
Credo che l' eventuale speculazione potra' riguardare solo le divisionali in euro di G.P. II .
Purtroppo quelle in lire ad esclusione degli ultimi anni hanno forti tirature e prezzi bassi visto che pochi interessano :(

ciao

Inviato
[quote name='piergi00' date='05 aprile 2005, 09:03']Nei secoli prima sono sempre state solo in metallo prezioso ?
[right][post="25128"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Ciao, nei secoli precedenti in occasione delle Sedi Vacanti, non venivano coniate solo monete in oro o grossi nominali in argento, ma anche monete di piccolo taglio sia piccoli argenti (giuli, grossi, mezzi grossi) che pezzi in rame (baiocchi, mezzi baiocchi).

Allego le foto di un baiocco e di un mezzo baiocco in rame per la Sede Vacante del 1740, a seguito della scomparsa di papa Clemente XII, il camerlengo in quel caso era il cardinale Annibale Albani.
Non a caso le monete di questa Sede Vacante sono tra le più comuni, durò infatti oltre 6 mesi, dal 6 febbraio al 17 agosto 1740.

Un saluto, RCAMIL ;)

Inviato
Per tranquillizzare chi teme una sede vacante piuttosto lunga, con le regole introdotte negli ultimi anni e in riferimento al caso attuale, se i cardinali in conclave non arrivassero ai due terzi necessari per l'elezione del nuovo Pontefice entro 35 giorni (ricordo che si svolgeranno 4 elezioni al giorno), le successive votazioni avranno come limite per l'elezione la maggioranza, ovvero 59 voti nel caso in cui i cardinali fossero 117 e 60 nel caso di 118. Comunque secondo gli specialisti di "questioni vaticane" difficilmente si arriverà ai 35 giorni...
Forse sono andato un po' OT...

Inviato
:) Ciao a tutti!
sono arrivato al vostro sito cercando informazioni a proposito della sede vacante
etc.....ho parrecchie serie vaticane e momentanamente le vendo in germania...finche trovo gente che paghi i prezzi....
comunque volevo dire a proposito della storia di ivobert della serie regalata che e la piu bella storia che ho sentito negli ultimi giorni,e sono certo che la terrai in onore.
io, il papa me l ho terro`sempre nel quore!!!!!!!!!!!!

saluti dall!austria.


sono sempre disposto a dare informazioni della numismatica tedescha, austriacha
e ungherese dall 400 in poi!

Inviato
Ciao brutuss e Benvenuto nel forum

Inviato
Quindi è già partita la corsa alla moneta "Sede vacante", ma verrà coniata anche se il tempo sarà per l'elezione del nuovo Papa sarà relativamente breve?

Inviato
Si, è veramente molto bella la storia di Ivobert.

PS - benvenuto nel forum Brutuss! ;)

Inviato
Wilkommen in unser Forum!

Inviato
Ciao Brutuss, ti do' anch'io il benvenuto.........
Ma ti resto distante.............non si sa' mai.......................Il tuo nick mi ricorda qualcosina................

Inviato
[quote]ho parrecchie serie vaticane e momentanamente le vendo in germania...finche trovo gente che paghi i prezzi....[/quote] <_< A QUANTO LE VENDI ?

cmq [b]BENVENUTO NEL FORUM[/b]

CIAO ;)

Inviato
Benvenuto nel sito :D

Inviato
Grazie a tutti per il benvenuto!!!!!!!!!!
cesare,oramai non devi piu avere paura di brutuss,ho piu di duemila anni;-)
le serie 2004 momentanamente si vendono 350-390 Euro,ma penso che tra na settimana torni sulle 300.

ciao!

Inviato
Le ho avvistate anche oltre i 430€ :(

Inviato
Benvenuto, anche se in ritardo...

A 430 euro hai visto le FDC o le PROOF?

Inviato
Si, te sei :D , ma qualcuno è :( o :angry: ...
A me non interessa più di tanto perchè non colleziono euro, però...

Inviato
E va be, mo me le tengo nel cassetto per non far dispiacere a qualcuno... <_<

Inviato
Visti questi prezzi speculativi su internet e nei negozi , sconsiglio l' acquisto di qualsiasi divisionale di G.P. II in questo momento e attendere il calare di questa ondata emotiva

ciao

Inviato
Rimando al mio post nella discussione "parallela" :)

Inviato
[color="blue"]AVE Cittadini! :D
Oggi mi è arrivata la richiesta per la serie 2005 Euro Vaticano! :o
Io credo che l'abbiano spedito prima della morte del Pontefice,purtroppo non ho trovato segni di bollo di spedizione.
Lunedì o martedì vado ad informarmi in Sede.
Vi posto la foto del depliant
Ciao
F.[/color]


ps:il colore è di un verdino scuro

Inviato
Attendiamo notizie dalla tua indagine :)

ciao

Inviato
[quote]Attendiamo notizie dalla tua indagine[/quote]

quoto

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.