Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

ecco una moneta francese trovata quest'oggi. Il luogo e' stato frequentato dai francesi durante le campagne napoleoniche del 1799, ma la datazione della moneta non corrisponde a questi eventi. Mi potete aiutare a datarla? Ho trovato questo valido sito di monete francesi,

http://ld5.info/Numismatique/Les_rois.htm#des%20capet

ma non riesco a trovarne una corrispondente: l'unica con quella croce e un solo giglio e' del 1285 (http://ld5.info/Numismatique/Capetiens/Im%...Im/Dy%20229.jpg) , ma mi sembra un po' troppo antica...e non riesco a trovare quella corona del fronte...

Comunque, grazie per l'aiuto!

post-7451-1194860430_thumb.jpg


Inviato

Ciao

sul D\ leggo COMES, quindi potrebbe essere di un periodo feudale, ove la moneta è battuta da un avente diritto (conte) che ha ricevuto il diritto di zecca da parte del Re francese (c'è un giglio e la corona e l'iscrizione che riesco a leggere è R e E mi pare)

puoi scrivere ciò che è leggibile al D e R ?

ciao

carlo


Inviato (modificato)

ciao, complimenti per il ritrovamento.

concordo con carletto per il medioevo.

Il D/ potrebbe essere il lato con corona, il lato con la croce credo vada ruotato di 90° a dx.

distinguo poche lettere a destra "...ET S..."

La ricerca continua :rolleyes:

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Beh, non c'e' che dire...mi hanno parlato di voi ma siete davvero impressionanti, complimenti.

E' proprio lui: un Obolo di Roberto d'Angio'

Obole, (1309-1343), c. 1330, Tarascon, (Bill, 15,5 mm., 6 h., 0,51 g.). ().

A/ + IERL ET SICIL REX. ROB sous une couronne fleurdelisée ; au-dessous T.

R/ + COMES PVINCIE. Croix pattée, cantonnée d'un lis au 2ème canton.

Bd.838 (5f.) - PA.4003 (89/12) - R.54 - FSV.5/14 - DM.59 - SCMF. - -.

Ha una patina argentata, ma di che materiale e'?

Grazie ancora!


Inviato (modificato)
Ha una patina argentata, ma di che materiale e'?

ciao

è mistura. infatti nella descrizione che hai riportato "(Bill, 15,5 mm., 6 h., 0,51 g.). "

c'è BILL = billion = mistura in francese

cioè c'è una piccola % di argento, ma in lega con altri materiali meno "nobili" e di valore.

complimenti per il ritrovamento. fonte metal-detector?

ciao

Modificato da carletto

Inviato

Esatto. Fonte metal detector. Una sorpresa veramente, avevo altri obiettivi...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.