Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ne sento sempre parlare ma non ho capito ancora specificamente a che serve,

ho capito solo che è per la pulizia delle monete ,”ma quale tipi di metallo si può usare?”

e poi serve solo per pulire?

O beneficia anche per altre cose specifiche?

Aggiungo pure domandando sempre cortesemente dopo aver capito la sua funzionalità,

quale il modo più funzionale e più semplice da costruire

Ringrazio anticipatamente

jay jay


Inviato

Con il tasto "Cerca" del forum e parola chiave "elettrolisi" escono fuori una marea di informazioni!

P. ;)


  • 3 settimane dopo...
Inviato

io sto usando l'elettrolisi in questi giorni...

ho dei dubbi:

1-come faccio a sapere con certezza a quale polo mettere la moneta e a quale il cucchiaio?

2-quanto bicarbonato o sale metto per 1/2 litro d'acqua?

3-quanto tempo va tenuta la moneta a friggere?


Inviato

http://www.grandoblone.it/html/Articoli/HowToClean_ITA.PDF

http://gometaldetecting.com/electrolysis_cleaning.htm

1. Fai una prova, attaccando la corrente, quello che "bolle" dovrebbe essere il negativo, che in seguito andrà attaccato sulla moneta.

2. Direi 2 cucchiaini pieni o 1 cucchiaio pieno, in acqua calda.

3. Dipende dalla corrente, dalla soluzione, dal tipo di incrostazioni.

I punti 2 e 3 sono fortemente connessi. In base a quanto sale/bicarbonato metti nell'acqua questa condurrà più o meno e di conseguenza cambierà l'effetto dell'elettrolisi.

Io La corrente la gestisco spostando il cucchiaio/polo positivo, più lo allontani dalla moneta meno agisce, la tengo con una molletta di legno (quella per stendere i vestiti). Tieni sempre d'occhio la tua moneta! Usa una vaschetta di plastica trasparente o di vetro, purché ci filtri la luce e si possa vedere meglio cosa accade, con la soda disciolta l'acqua è più torbida.

Fino ad ora ho fatto solo delle prove per "divertimento" su alcune monetine prese da ebay a 1Euro, follis totalmente piatti e irriconoscibili quindi sacrificabili. Ho un vecchio caricabatterie da 9V della motorola. In genere mi fermo entro i 30secondi. Attento che il caricabatteria riscalda velocemente!


Inviato
http://www.grandoblone.it/html/Articoli/HowToClean_ITA.PDF

http://gometaldetecting.com/electrolysis_cleaning.htm

1. Fai una prova, attaccando la corrente, quello che "bolle" dovrebbe essere il negativo, che in seguito andrà attaccato sulla moneta.

2. Direi 2 cucchiaini pieni o 1 cucchiaio pieno, in acqua calda.

3. Dipende dalla corrente, dalla soluzione, dal tipo di incrostazioni.

I punti 2 e 3 sono fortemente connessi. In base a quanto sale/bicarbonato metti nell'acqua questa condurrà più o meno e di conseguenza cambierà l'effetto dell'elettrolisi.

Io La corrente la gestisco spostando il cucchiaio/polo positivo, più lo allontani dalla moneta meno agisce, la tengo con una molletta di legno (quella per stendere i vestiti). Tieni sempre d'occhio la tua moneta! Usa una vaschetta di plastica trasparente o di vetro, purché ci filtri la luce e si possa vedere meglio cosa accade, con la soda disciolta l'acqua è più torbida.

Fino ad ora ho fatto solo delle prove per "divertimento" su alcune monetine prese da ebay a 1Euro, follis totalmente piatti e irriconoscibili quindi sacrificabili. Ho un vecchio caricabatterie da 9V della motorola. In genere mi fermo entro i 30secondi. Attento che il caricabatteria riscalda velocemente!

284975[/snapback]

il fatto è che,immergendo i soli morsetti non noto bollicine...le noto solo quando ci attacco la moneta e il cucchiaio...e bolliscono entrambi,forse uno poco piu dell'altro

ora riprovo


Inviato

Immagino solo che ci sia pochissima corrente, altrimenti non is spiega.

Comunque con i soli morsetti a quella tensione non avviene l'elettrolisi, ti serve il materiale di passaggio, cioè la barra del cucchiaio e il materiale sulla moneta.

Prova ad avvicinarli o ad aumentare il sale


Inviato

penso d'aver trovato la giusta disposizione...sto scrostando una moneta che mi pareva inutile..

SPETTACOLO !!!

:-)


Inviato

Mi raccomando non fartici prendere la mano, secondo me è meglio stoppare un attimo prima e poi, eventualmente, finire il lavoro manualmente. Quello dell'elettrolisi mi sembra un sistema adatto a scrostare il grosso che non si stacca e non oltre, altrimenti rischi di disintegrare il pezzo e ritrovartelo pieno di micro crateri. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.