Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcun'altro ha la stessa impressione che ho io, osservando questo sesterzio?

Non vi sembra bulinato?.. in particolare il ritratto con quei capelli e la barba così definiti?

post-3853-1193079912_thumb.jpg


Inviato

E' pesantemente ribulinato..a tal punto da renderlo sgradevole alla vista e da renderlo quasi un falso...Non spenderei dieci euro per una moneta in queste condizioni..

Uno dei motivi per cui ultimamente mi dedico a antoniniani e basso impero' e' perche' in questi ultimi le monete "edulcorate", viste le dimensioni delle monete, sono meno frequenti"


Inviato

Avevo già notato quella moneta, pesantemente bulinata. la capigliatura oltretutto è fatta male. Il riferimento dovrebbe essere il dorifero di Policleto, con i capelli a ciocche, non a onde ! completamente diversi da questo esemplare, restaurato da una persona che ignorava l'originale. ... ;)


Inviato

sono ignorante lo so,ma in caso di monete che significa bulinato?


Inviato

Il bulino, strumento che esiste ancor'oggi, identico, credo, è uno scalpello molto appuntito. Veniva usato per incidere i conii, oppure serve a ritoccare le patine, incidendole.


Inviato
Il bulino, strumento che esiste ancor'oggi, identico, credo, è uno scalpello molto appuntito. Veniva usato per incidere i conii, oppure serve a ritoccare le patine, incidendole.

274455[/snapback]

a che scopo incidere le patine?


Inviato

Per esempio per ricreare i dettagli perduti, creare una capigliatura perduta dall'usura o obliterata dalla patina stessa, come per l'Adriano di questa discussione. La patina, in particolare quella verde, può essere piuttosto spessa e permette lavoretti di incisione oppure di lamatura dei fondi , per ridare profondità ai volti.

Un MB diventa per incanto uno SPL, non è poco... <_<


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.