Vai al contenuto
IGNORED

carta doganale


Risposte migliori

Guest utente3487
Inviato

Carta Doganale

La Carta doganale del viaggiatore è un prontuario sintetico e di facile consultazione da portare con sè durante i viaggi di piacere e di lavoro utile per "sdoganare" i souvenir, la valuta, gli effetti personali e i compagni di viaggio a quattrozampe. Si tratta di una guida che raccoglie le principali disposizioni doganali. Pubblicata dall'Agenzia delle Dogane, la Carta disciplina sia i viaggi da e verso i Paesi extracomunitari che quelli nell'ambito dell'Unione Europea. Per questi ultimi, a seguito dell'entrata in vigore delle norme comunitarie che prevedevano la creazione di uno spazio unico di libero scambio per persone, merci e capitali, non sussistono particolari formalità, ad eccezione di quelle riguardanti i mezzi di trasporto nuovi, per i quali è obbligatorio il pagamento dell'IVA nello Stato di destinazione; per i beni culturali, per i quali è necessaria la documentazione che attesti la provenienza del bene; per gli animali, che devono essere dotati di uno specifico passaporto rilasciato da un veterinario autorizzato dalle Autorità sanitarie competenti del Paese di provenienza. Diversamente è disposto invece per i viaggiatori che transitano in paesi non aderenti ai trattati delle Comunità Europee, per i quali sussistono diverse limitazioni. La Carta fornisce utili indicazioni anche per l'importazione ed esportazione di armi e beni culturali.

Quando si viaggia con videocamere, personal computer di elevato valore è conveniente portare la documentazione di possesso (ricevuta di acquisto o certificato di garanzia delle apparecchiature o bolletta d'importazione) in modo da poter dimostrare, in caso di controllo doganale che i beni sono stati regolarmente acquistati o importati in Italia. In mancanza di tali documenti è consigliabile, al momento della partenza, recarsi presso gli uffici doganali dei porti o degli aeroporti per fare una dichiarazione di possesso da esibire al rientro in Italia.

La Carta è consultabile all'indirizzo Internet:

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connec...arta%20doganale

e viene rilasciata gratuitamente dopo una richiesta all'indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Inviato

Segnalazione molto utile, grazie.

P. :)


Inviato

Grazie mille per la utile segnalazione :)


Inviato

E' possibile riunire questo e altri consigli in un piccolo vademecum in PDF da scaricare e/o stampare?

Ne ho visti altri in giro nel forum, ma sono piuttosto dispersi...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.