Vai al contenuto
IGNORED

monete commemorative


Risposte migliori

Guest utente3487
Inviato

Posso approfittare per chiedere le caratteristiche artistiche delle monete commemorative dedicate a Donatello, Leopardi, Don Bosco, Campanella, Tiziano e Vivaldi? Grazie.

Inviato (modificato)

1986 - Lire 500 celebrative del VI centenario della nascita di Donatello, al secolo Donato Bardi (1386 – 1466):

al D/ il ritratto dello scultore

al R/ il Davide; intorno la scritta "Donatello - VI centenario della nascita"

Sul contorno il rilievo: "Donatello 1386 - 1996"

1987 - Lire 500 commemorative del 150° anniversario della morte di Giacomo Leopardi (1798 – 1837):

al D/ il ritratto del poeta

al R/ Allegoria della lirica leopardiana: una gentil donna che fa cadere dalle mani petali di rose. Attorno la scritta "Era il maggio odoroso" (tratto dalla poesia "A Silvia")

Sul contorno in rilievo "Giacomo Leopardi 1837 - 1987".

1988 – Lire 500 celebrative del centenario della nascita di San Giovanni Bosco (1888 - 1988).

al D/ l’effigie del Santo

al R/ allegoria dello studio e del lavoro; intorno la leggenda "Studio e Lavoro"

Sul contorno la scritta "San Giovanni Bosco 1888 - 1988"

1989 – Lire 500 commemorativa dei 350 anni della morte del filosofo Tommaso Campanella (1568 – 1639):

al D/ il ritratto del filosofo

al R/ una composizione che richiama una frase dalla sua opera “La città del sole” che raccoglie e trasforma i sogni di un’antica tradizione utopistica: “Una più alta concezione della vita, una moralità più profonda, una riforma del cuore può sola preparare uno stato veramente umano”.

Contorno in rilievo "Tommaso Campanella 1639 - 1989"

1990 – Lire 500 celebrativa del V centenario della nascita di Tiziano Vecellio (1490 – 1576)

al D/ l’immagine di Tiziano tratta da un autoritratto; in basso su di un nastro che si svolge, la firma del pittore "Titianus aeques e N. 1490 - M. 1576"

al R/ la raffigurazione della casa natale di Tiziano in Pieve di Cadore; in alto in giro la legenda "V Centenario della nascita"

Sul contorno la scritta in rilievo "Tiziano 1490 - 1990"

1991 – Lire 500 commemorativa dei 250 anni della morte del musicista Antonio Vivaldi (1678 – 1741)

al D/ il ritratto di Vivaldi con violino; sullo sfondo il Palazzo Ducale di Venezia ed un pentagramma.

al R/ una composizione comprendente elementi architettonici e figurativi di Venezia tra una caratteristica partitura vivaldiana monogramma del musicista. In alto, in giro la legenda "Musico di violino e maestro de Concerti"

Sul contorno in rilievo "Antonio Vivaldi 1741 - 1991"

Modificato da legionario

Inviato

Ecco le immagini:

post-3880-1191610651_thumb.jpg

post-3880-1191610702_thumb.jpg

post-3880-1191610771_thumb.jpg

post-3880-1191610840_thumb.jpg

post-3880-1191610952_thumb.jpg


Inviato

e l'ultima: Lire 500 commemorativa dei 250 anni della morte del musicista Antonio Vivaldi 1991.

post-3880-1191611676_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.