Vai al contenuto
IGNORED

Coloniali o metropolitane ?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Sul catalogo fotografico ho visto questa moneta (emessa nei periodi 1938-40 e 1945-47), la cui descrizione non corrispondeva alle informazioni riportate dai cataloghi francesi: infatti non mi risultava che fosse usata nelle colonie.

Ho chiesto informazioni a chi ha compilato quella scheda, ovvero Bavastro, che via MP mi ha inviato la scansioni del Krause, in cui si dice che le monete in bronzo-alluminio coniate a Parigi (comprese quelle di fine anni '30) furono usate nelle colonie. Quelle d'alluminio, invece, furono usate in Francia.

6h3e5as.jpg

Nei miei cataloghi (Gadoury e Guilloteau), invece, non si fa riferimento a questo fatto; anzi, il Guilloteau inserisce esplicitamente questa moneta fra quelle in uso nel territorio metropolitano, ovvero in Francia.

Nemmeno i siti cgb e lefranc accennano ad usi coloniali di questa moneta:

Cgb

Le franc

Ora ho formulato qualche ipotesi:

1 - errore del Krause (non sarebbe la prima volta);

2 - doppio uso di queste monete (sia in Francia che nelle colonie);

3 - usate esclusivamente nelle colonie (ma non lo ritengo probabile: perche nessun catalogo specializzato ne fa cenno ?).

Che ne pensate ?

:unsure:

Modificato da simone

Inviato

Questa sera consulto lo Schön (nel senso del catalogo...) e ti faccio sapere la sua opinione...


Inviato

Ciao ! in effetti anche ha me risultavano essere monete coloniali, io possiedo 3 krause, precisamente le edizioni n.28,31 è 34 è in tutte dice la stessa cosa, però penso che un catalogo specifico francese, sia sicuramente più credibile... <_<


Inviato

Sullo Schön, invece, le identifica tutte come francesi (nel senso di metropolitane) e coniate dal 1933 sino al 1938 in Nichel, mentre dal 1939 al 1946 in Alluminio-Bronzo. Quelle coloniali per l'Africa avevano tutte l'immagine della testa della Gazzella (o forse è un Impala... o qualche altro animale esotico) ed avevano un modulo più ridotto...

A questo punto non so, mi pare che sia il Krause l'unico a sostenere la tesi della doppia circolazione a seconda del metallo...

Altri pareri?


Inviato

Grazie alteras :)

A questo punto non so, mi pare che sia il Krause l'unico a sostenere la tesi della doppia circolazione a seconda del metallo...

263924[/snapback]

Esatto <_<

Quelle coloniali per l'Africa avevano tutte l'immagine della testa della Gazzella (o forse è un Impala... o qualche altro animale esotico)

263924[/snapback]

Gazella bianca o gazzella dalle corna sottili ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Gazella_leptoceros

:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.