Vai al contenuto
IGNORED

un denario così non l'avete mai visto!!


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao amici :)

è vero un denario così non l'avete mai visto, oppure ne avete visti prorpio pochi.... :)

Eh si perchè di quelli belli se ne vedono tanti ma così consunti quando mai??

In effetti la percentuale di denarii in buone o medie condizioni è alquanto alta, ma di così consunti altrettanto bassa

Questo come minimo ha salutato l'arrivo delle truppe napoleoniche in Italia :lol: :lol: :lol: :D :D

Quantomeno gli ostrogoti ci hanno pagato da bere.... :lol: :rolleyes:

Dobbiamo presumere che i denari in condizioni illeggibili venissero periodicamente ricondizionati a titolo di argento o scambiati con valuta nuova? (come fece se non erro Traiano per quelli della repubblica) e che quindi solo pochi esemplari belli lisci siano giunti sino a noi

Oppure semplicemente venditori, mercatini, aste ecc... li utilizzino come spessore per i tavolini e quindi non si vedono mai???

Approfitto anche per tentare una fantasiosa catalogazione

Tito o Vespaziano? O addirittura Domiziano....?

Comunque un Flavio di sicuro al diritto mentre al rovescio qualcosa che potrebbe essere un Nettuno

Attendo commenti :D :D

post-1465-1189959720_thumb.jpg

Modificato da Claudius

Inviato

:P Secondo me è:

Fronte: volto di Tito a destra - T CAESAR IMP VESPASIANVS

Retro: Giove con lancia - IOVI CVSTOS

RIC 212.2

ma potrebbe anche essere 211... :P


Inviato

Ne avevo visti altri anche peggio.


Inviato

Questo denario è passato sotto una piallatrice? :lol:

io azzerderei Vespasiano :)

Inviato (modificato)
:P Secondo me è:

Fronte: volto di Tito a destra - T CAESAR IMP VESPASIANVS

Retro: Giove con lancia - IOVI CVSTOS

RIC 212.2

ma potrebbe anche essere 211... :P

261227[/snapback]

Hai ragione! é molto somigliante :)

io azzerderei Vespasiano :)

261229[/snapback]

E io ho toppato :(

Modificato da Ospite
Inviato

Ciao Claudius

Ne esistono di peggiori...

Questa per es. ha due secoli piu della tua e forse circolava ancora nel VI secolo DC...

Provate a classificarla...

post-42-1190058821_thumb.jpg


Inviato

Quest'ultimo potrebbe essere un denario di L Appuleius Saturninus, RRC 317/3 al diritto testa di Roma a sinistra (ci sono solo 4 denari con la testa di R a sin, in tutti gli altri è a destra!), R/ Saturno in quadriga. Roma 104 aC.


Inviato

avgvstvs ha centrato ! :D :D

M. Baebius Q.f. Tampilus ( 137 AC )

RCS Baebia 12

Merito ad avgvstvs .... visto lo stato non era facile... ma i lamonetini sono i piu forti :D :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.