Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve ecco il mio ultimo acquisto o penultimo non ricordo bene

pio IX 1 lira 1867 ann XXI

i segnetti che si vedono al retro sono superficiali e sono propio a livello di patina come fatti con l'unghia dal vivo sono molto meno deturpanti

che ne dite che conservazione ha secondo voi ?

questa moneta mi piace particolarmente per la patina e per le evidenti fratture di conio , dal vivo si apprezzano di piu'

in ultimo il prezzo € 35,18 e arriva dagli usa .

so che alcuni sono un po' restii a dire quanto si e' pagato una moneta , ma io cerco di metterlo sempre cosi chi interessato si puo fare un idea di quanto spendere se interessato ad un acquisto simile

post-1331-1188663761_thumb.jpg


Inviato

ecco il retro

ciaooooooo

Domenico

post-1331-1188663838_thumb.jpg


Inviato

Bellissima moneta, molto vicina al FDC, almeno per quel che si vede in foto... :rolleyes:

Interessante vedere fino a che punto venissero usati i coni, date le evidenti le fratture su entrambi i lati, il diritto in particolare poteva "esplodere" da un momento all'altro :D

Ciao, RCAMIL B)


Inviato

di sicuro non ha circolato!

il prezzo basso può essere dovuto al fatto di avere le fratture di conio vistose, che non incidono sul pezzo ma allontanano i neofiti :)


  • ADMIN
Staff
Inviato

  • ADMIN
Staff
Inviato

Fatto, grazie e ottima foto nonché ottima moneta!


Inviato

Complimenti per l'acquisto Domenico.

Ottimo esemplare e molto gradevole.A parte le fratture del conio (in questo caso del cranio :P ), la patina risulta davvero stupenda!

Come conservazione, la moneta si avvicina moltissimo al FDC se non lo è davvero. ;)


Inviato

Ciao, bellissima moneta, impreziosita da una gradevole patina. Per me qFDC/FDC.

so che alcuni sono un po' restii a dire quanto si e' pagato una moneta , ma io cerco di metterlo sempre cosi chi interessato si puo fare un idea di quanto spendere se interessato ad un acquisto simile

Sono daccordissimo con te

Saluti

Michele


Inviato

Ciao Sado... :)

ne abbiamo parlato anche in chat...ottima moneta...siamo davvero vicini al FDC...

complimenti e grazie al tuo acquisto ora abbiamo anche arricchito il ns catalogo... :D

Ciao... ;)

Eunice


Inviato
di sicuro non ha circolato!

il prezzo basso può essere dovuto al fatto di avere le fratture di conio vistose, che non incidono sul pezzo ma allontanano i neofiti  :)

257554[/snapback]

conplimenti sado la moneta e davvero stupenda,ottimi rilievi,pero non condivido quanto a detto elmetto perche secondo me le fratture di conio,le mancanze di metallo ecc sono pur sempre dei lati negativi e quindi deprezzano il valore economico,ma non quello storico...e come per fare un esempio un francobollo decentrato ,storicamente e uguale a quello perfetto ma economicamente purtroppo no...


Inviato

grazie a quanti hanno risposto

devo dire che le fratture di conio cosi evidenti sono state il motivo ( compresa la patina )

per cui ho comperato la moneta in questione , vedo che alcuni apprezzano le fratture altri invece deprezzano le fratture heheheh , ma comunque sia rimane una bella curiosita' a mio parere , soprattutto per l'evidenza della cosa , come detto da rcamil siamo propio al limite sopportabile dal conio , ed essendo questa una tra le lirette piu comuni ho preferito comprarne una cosi che racchiude un po' tutte le caratteristiche migliori del periodo oltre che la curiosita' , nella liretta si possono apprezzare al massimo la bellezza dei rilievi , la bellezza della patina , e la curiosita' delle fratture di conio molto frequenti nella monetazione del periodo come per altro gia discusso in altre occasioni facendo riferimento alla scarsa efficienza tecnica della zecca pontificia in quel periodo , non che il prezzo che mi pare abbastanza contenuto .

ciaoooo

Domenico


Inviato

Un bell'acquisto, e, se permettete, molto intelligente, visto il sicuro interesse delle fratture. Complimenti al tuo gusto Sadomenico. Questa è roba da raffinati. :)


Inviato

ciao sado! volevo solo puntualizzare che io sono d'accordissimo con te per quanto riguarda le fratture di conio..le apprezzo anche io e ritengo sia molto affascinante...il mio era solamente un discorso sull'andamento commerciale e sulla corsa della moneta perfetta e non circolata che affligge il mercato e non prevede alte quotazioni neanche per i difetti di "natura" cioè quelli che fanno parte della vita travagliata di una moneta dalla sua origine...ancora complimenti per l'acquisto :) :)


Inviato

Gran bell'acchiappo ;)


Inviato

:D :D Ciao Sado, complimenti, bellissima moneta.

Giò

Awards

Inviato

certo Donatello avevo capito , mi scuso se ho dato l'ipressione di un attacco nei tuoi confronti , la spiegazione era solo per far capire il motivo dell'acquisto ;)

ciaoooo

Domenico


Inviato

non devi scusarti sado ! questo forum e fatto apposta per scambiarsi opinioni no? :D :D alla prossima ;)


Inviato

direi che i rilievi delle fratture sono da FdC.

Acquisto interessantissimo... Ottima qualità delle foto ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.