Vai al contenuto
IGNORED

Una moneta "reazionaria"


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ho scritto un articolo sulla storia della moneta da 5 franchi del 1830.

Una moneta testimone della "Rivoluzione di Luglio" e simbolo delle pasioni e delle tensioni da essa scatenate...

La storia di un funzionario dello stato che non si piegò al nuovo "illegittimo" re...

Trovate tutto sul mio sito:

http://simone-numismatica-e-storia.lamoneta.it/?p=120

:)

Modificato da simone

Inviato

Non lo sapevo! Molto interessante!

Grazie Simone. :)


Inviato

Ciao Simone in Giugno ho fatto il giro dei castelli..mi sto appassionando alla francia e alle sue monete..qualcosa penso di avere..ti seguirò anche nel tuo sito..da te ce molto da imparare e se avrò qualche curiosità ti romperò un pò ...grazie e un abbraccio.


Inviato
Ciao Simone in Giugno ho fatto il giro dei castelli..mi sto appassionando alla francia e alle sue monete..qualcosa penso di avere..ti seguirò anche nel tuo sito..da te ce molto da imparare e se avrò qualche curiosità ti romperò un pò ...grazie e un abbraccio.

256098[/snapback]

Difficile resistere al fascino della Francia :P

"Rompi" pure quando vuoi :D


Inviato

Molto interessante! B)


Inviato

Curioso!

Il bello delle monete francesi e' proprio che collezionandole ci si puo' interessare al periodo storico in cui vennero coniate.Mi pare che tutti i regimi politici che sono andati al potere in francia nell'800(che e' stato il periodo piu' mutevole e turbolento della storia francese) abbiano lasciato traccia nelle monete,anche la comune di parigi,che ha emesso un 5 franchi col segno di zecca del tridente....

Awards

Inviato
anche la comune di parigi,che ha emesso un 5 franchi col segno di zecca del tridente....

256225[/snapback]

E' vero :)

Per chi non la conoscesse, eccola qui:

v14_0904.jpg

La voglioooo :cry: :cry: :cry:


Inviato

ciao simone complimenti per l'articolo e per il sito :) mi piacciono tantissimo i "token" della camera di commercio coniati per le colonie in africa negli anni venti,mi piacerebbe tantissimo se facessi un articolo solo dedicato a loro... ciao! saluti :)


Inviato
Curioso!

Il bello delle monete francesi e' proprio che collezionandole ci si puo' interessare al periodo storico in cui vennero coniate.Mi pare che tutti i regimi politici che sono andati al potere in francia nell'800(che e' stato il periodo piu' mutevole e turbolento della storia francese) abbiano lasciato traccia nelle monete,anche la comune di parigi,che ha emesso un 5 franchi col segno di zecca del tridente....

256225[/snapback]

Articolo molto interessante. Grazie omonimo! ;)

E' verissimo quanto dice temujin, interessandomi agli scudi francesi ho notato anche io questa "turbolenza" storica dei governi francesi numismaticamente manifesta... :D


Inviato
mi piacciono tantissimo i "token" della camera di commercio coniati per le colonie in africa negli anni venti,mi piacerebbe tantissimo se facessi un articolo solo dedicato a loro...

256264[/snapback]

Non mi sono mai occupato di questa monetazione, ma vedrò cosa posso fare :D


Inviato
mi piacciono tantissimo i "token" della camera di commercio coniati per le colonie in africa negli anni venti,mi piacerebbe tantissimo se facessi un articolo solo dedicato a loro...  ciao! saluti :)

256264[/snapback]

ho un pezzo da 10 centesimi che reca l'intestazione "chambre de commerce d'evreux" anno 1924...

c'entra qualcosa?


Inviato

ciao apulian ! si fà parte dei tanti token o monete di necessita emmessi per la francia e le sue colonie negli anni 20..quella che ai tù e stata coniata per èvreux un comune nella regione dell'alta normandia :)


Inviato (modificato)
ciao apulian ! si fà parte dei tanti token o monete di necessita emmessi per la francia e le sue colonie negli anni 20..quella che ai tù e stata coniata per èvreux un comune nella regione dell'alta normandia :)

256490[/snapback]

grazie

il gettone in mio possesso è del 1921, non del 1924... :wacko:

comunque, grazie delle informazioni

ps: ma per un importo così piccolo come 10 centesimi, non potevano usare le monete normali? non erano certo in metallo nobile :huh:

Modificato da apulian

Inviato

Il problema non era il valore ma la scarsità di circolante. Non so se sei abbastanza vecchio ( :P ) da ricordarti che a metà degli anni '70 in Italia c'era una tale scarsità di moneta spicciola che si usava praticamente di tutto per dare il resto: gettoni telefonici, biglietti dell'autobus, miniassegni e perfino caramelle... Ecco, è lo stesso principio: in mancanza di moneta divisionale si ricorre al fai-da-te :)

P.


Inviato
Non so se sei abbastanza vecchio ( :P ) da ricordarti che a metà degli anni '70 in Italia c'era una tale scarsità di moneta spicciola

P.

256720[/snapback]

sono nato nell'anno in cui l'Italia ha vinto il mondiale

il suo terzo mondiale :P, che avete capito B)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.