Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

"La moneta da 12 lire del 1960 rappresenta un pezzo interessante della storia numismatica italiana. Introdotta durante un periodo di transizione economica e sociale in Italia, questa moneta ha attratto l’interesse di collezionisti e appassionati di storia. Con il passare degli anni, il suo valore è variato notevolmente, influenzato da diversi fattori. Comprendere il valore attuale di questa moneta richiede un’analisi approfondita, che tenga conto delle sue caratteristiche fisiche, del contesto storico e della domanda di mercato. Molte persone si trovano a possedere alcune di queste monete, a volte senza neanche rendersi conto del loro potenziale valore."

Signori, chapeau! :hi:questo non è il solito articolo spesso definito troppo frettolosamente come "spazzatura", questo è astrazione pura, è arte :lol:

"La storia numismatica italiana è ricca di eventi significativi, e la moneta da 12 lire del 1960 non fa eccezione. In risposta alle esigenze economiche del paese e all’inflazione crescente del dopoguerra, il governo italiano introdusse nuove monete per facilitare le transazioni quotidiane. La decisione di coniare una moneta da 12 lire fu parte di un tentativo di modernizzare il sistema monetario, riflettendo così i cambiamenti socio-economici in corso. Sulle monete erano raffigurati simboli che rappresentano l’unità e il progresso, elementi fondamentali per un’Italia in ricostruzione. La presenza di questi simboli ha contribuito a conferire a queste monete un valore storico, oltre a quello numismatico. Negli anni, collezionisti e storici hanno iniziato a riconoscere l’importanza di conservare queste monete, non solo per il loro valore materiale, ma anche per il loro significato culturale."

In verità, i simboli che illustrano l'articolo sono quelli di una moneta da 10 lire, e nemmeno del 1960 (in quell'anno non ne furono coniate), ma posso ben capire la difficoltà di reperire immagini di questa rara moneta da 12 lire, io stesso le ho cercate senza successo :huh:

"Determinare il valore attuale di queste monete non è semplice, poiché esso può variare significativamente in base a diversi fattori. Uno di questi è lo stato di conservazione della moneta. Le monete in condizioni impeccabili, indisturbate da segni di usura o ossidazione, possono raggiungere prezzi di mercato più alti rispetto a quelle in condizioni meno favorevoli. Un altro aspetto cruciale è il contesto della domanda e dell’offerta. Negli ultimi anni, il mercato delle monete da collezione ha visto un aumento dell’interesse, con un numero crescente di collezionisti che cercano pezzi unici per arricchire le loro raccolte. Questo ha portato molte monete, incluse quelle da 12 lire del 1960, a incrementare il loro valore."

E infine:

"È fondamentale, per chi possiede una moneta da 12 lire del 1960, raccogliere quante più informazioni possibili riguardo alla sua provenienza e alla sua condizione per non sottovalutarne il potenziale. Possedere una moneta da 12 lire del 1960 può essere una piccola fortuna o un pezzo di storia da custodire gelosamente."

Un genio! :D

https://www.palestraredgym.it/affari/2025/04/28/hai-le-12-lire-del-1960-scopri-il-loro-valore-attuale/

petronius oo)

  • Haha 4
  • Confuso 1

Inviato
36 minuti fa, petronius arbiter dice:

petronius

Per un attimo ho pensato : << Petronius sta veramente scrivendo ste cose?>> 🤣

Poi ho tirato un sospiro di sollievo 🤣

38 minuti fa, petronius arbiter dice:

"La moneta da 12 lire del 1960 rappresenta un pezzo interessante della storia numismatica italiana. Introdotta durante un periodo di transizione economica e sociale in Italia, questa moneta ha attratto l’interesse di collezionisti e appassionati di storia. Con il passare degli anni, il suo valore è variato notevolmente, influenzato da diversi fattori. Comprendere il valore attuale di questa moneta richiede un’analisi approfondita, che tenga conto delle sue caratteristiche fisiche, del contesto storico e della domanda di mercato. Molte persone si trovano a possedere alcune di queste monete, a volte senza neanche rendersi conto del loro potenziale valore."

Signori, chapeau! :hi:questo non è il solito articolo spesso definito troppo frettolosamente come "spazzatura", questo è astrazione pura, è arte :lol:

"La storia numismatica italiana è ricca di eventi significativi, e la moneta da 12 lire del 1960 non fa eccezione. In risposta alle esigenze economiche del paese e all’inflazione crescente del dopoguerra, il governo italiano introdusse nuove monete per facilitare le transazioni quotidiane. La decisione di coniare una moneta da 12 lire fu parte di un tentativo di modernizzare il sistema monetario, riflettendo così i cambiamenti socio-economici in corso. Sulle monete erano raffigurati simboli che rappresentano l’unità e il progresso, elementi fondamentali per un’Italia in ricostruzione. La presenza di questi simboli ha contribuito a conferire a queste monete un valore storico, oltre a quello numismatico. Negli anni, collezionisti e storici hanno iniziato a riconoscere l’importanza di conservare queste monete, non solo per il loro valore materiale, ma anche per il loro significato culturale."

In verità, i simboli che illustrano l'articolo sono quelli di una moneta da 10 lire, e nemmeno del 1960 (in quell'anno non ne furono coniate), ma posso ben capire la difficoltà di reperire immagini di questa rara moneta da 12 lire, io stesso le ho cercate senza successo :huh:

"Determinare il valore attuale di queste monete non è semplice, poiché esso può variare significativamente in base a diversi fattori. Uno di questi è lo stato di conservazione della moneta. Le monete in condizioni impeccabili, indisturbate da segni di usura o ossidazione, possono raggiungere prezzi di mercato più alti rispetto a quelle in condizioni meno favorevoli. Un altro aspetto cruciale è il contesto della domanda e dell’offerta. Negli ultimi anni, il mercato delle monete da collezione ha visto un aumento dell’interesse, con un numero crescente di collezionisti che cercano pezzi unici per arricchire le loro raccolte. Questo ha portato molte monete, incluse quelle da 12 lire del 1960, a incrementare il loro valore."

E infine:

"È fondamentale, per chi possiede una moneta da 12 lire del 1960, raccogliere quante più informazioni possibili riguardo alla sua provenienza e alla sua condizione per non sottovalutarne il potenziale. Possedere una moneta da 12 lire del 1960 può essere una piccola fortuna o un pezzo di storia da custodire gelosamente."

Un genio! :D

https://www.palestraredgym.it/affari/2025/04/28/hai-le-12-lire-del-1960-scopri-il-loro-valore-attuale/

petronius oo)

 

E il fatto strano é che non ha scritto una volta 12 lire, ma sempre.

Boh, cosí non si riesce neanche a dar una scusante di errore di battitura  😅

  • Haha 1

Supporter
Inviato
6 minuti fa, caravelle82 dice:

E il fatto strano é che non ha scritto una volta 12 lire, ma sempre.

Perchè il 1960?  esistono solo 50 e 100 lire :rofl:

 

 

 

 

Che perla numismatica! merita un lavoretto! :crazy:

 

 

 

12l.jpg.248247a9f1cf639bcb1194125b291b63.jpg

  • Mi piace 3
  • Haha 1
Awards

Inviato
9 minuti fa, nikita_ dice:

Perchè il 1960?  esistono solo 50 e 100 lire :rofl:

Non infierire 😅

Se leggiamo bene esce altro magari 🤑

10 minuti fa, nikita_ dice:

Perchè il 1960?  esistono solo 50 e 100 lire :rofl:

 

 

 

 

Che perla numismatica! merita un lavoretto! :crazy:

 

 

 

12l.jpg.248247a9f1cf639bcb1194125b291b63.jpg

 

Da museo....

Sezione zombie mix  dna 😅


Supporter
Inviato
7 minuti fa, caravelle82 dice:

Se leggiamo bene esce altro magari 🤑

 

Solo alla fine dell'articolo

questo riquadro

lascia.jpg.cd53ddb9b29f41001caa7ea1df93e095.jpg

 

Non ti viene in mente nulla da dirgli? ☠️:lol:☠️

 

  • Haha 1
Awards

Inviato
6 minuti fa, nikita_ dice:

 

Solo alla fine dell'articolo

questo riquadro

lascia.jpg.cd53ddb9b29f41001caa7ea1df93e095.jpg

 

Non ti viene in mente nulla da dirgli? ☠️:lol:☠️

 

 

Meglio " in bianco" 😌


Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Perchè il 1960?  esistono solo 50 e 100 lire :rofl:

 

 

 

 

Che perla numismatica! merita un lavoretto! :crazy:

 

 

 

12l.jpg.248247a9f1cf639bcb1194125b291b63.jpg

 

Io la metterei in vendita su un sito......,sono sicuro che qualcuno la prenderebbe anche a 200/300 euro e forse più. Che tempi! Quando ero piccolo i grandi spesso ci dicevano "non guardate troppo la TV che fa male" oggi "non guardate troppo il telefonino che fa male".😇

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, favaldar dice:

qualcuno la prenderebbe anche a 200/300 euro e forse più.

                                        12l.jpg.248247a9f1cf639bcb1194125b291b63.jpg.60d7f3d98e04962069aea4467d7b8004.jpg                        

200/300mila vorrai dire, è un esemplare unico :D

  • Haha 1
Awards

Inviato

Vedi che tra poco compare sulla baja…

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
8 minuti fa, Ulpianensis dice:

Vedi che tra poco compare sulla baja…

Con quale dritto?  :D

Moneta unica - solo rovescio :lol:

Awards

Inviato

Credo che se sono capaci di fare il rovescio, sono buoni anche a tirare fuori il diritto…

…così poi ci scappa il prosieguo dell’articolo!😅


Inviato

Coniata a seguito dei moti di Genova e Reggio Emilia, che causarono la caduta del governo Tambroni. Così gli diamo anche una connotazione storica ......... quasi leggendaria. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.