Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti i Regnanti,

Che ve ne pare di questo scudo? 

A me pare che sia la variante con il m.d.z. spostato a sx.

Datemi un vostro parere.

IMG-20250428-WA0019.jpg

IMG-20250428-WA0017.jpg

IMG-20250428-WA0016.jpg

IMG-20250428-WA0015.jpg

Saluti... Ronak

Modificato da Ronak
  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @Ronak, bello scudo. I graffi che si vedono sulla fronte del re e i segni sul collo sono sulla moneta o sulla bustina?


Inviato

Ciao Carlo,

I graffi sono sulla moneta. Per questo nominale é veramente frequente trovarne, nonostante l'alta conservazione, e sono dovuti al processo di produzione durante il quale cadevano in delle ceste. Tutto sommato il lustro si preserva integro e, prima che fosse chiusa, si stava formando un principio di patina.

Saluti... Ronak


Supporter
Inviato

Ciao @Ronak, bella moneta con lustro, qualche segno di troppo che secondo me non è solo dovuto alla caduta nelle ceste. Per curiosità, come è stata chiusa in perizia ? Grazie.  


Inviato
1 ora fa, Ronak dice:

Ciao Carlo,

I graffi sono sulla moneta. Per questo nominale é veramente frequente trovarne, nonostante l'alta conservazione, e sono dovuti al processo di produzione durante il quale cadevano in delle ceste. Tutto sommato il lustro si preserva integro e, prima che fosse chiusa, si stava formando un principio di patina.

Saluti... Ronak

Trovo curioso, @Ronak, che i segni si vedano quasi esclusivamente al dritto, al rovescio forse solo un segnetto sul marchio di zecca.


Inviato
20 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Ciao @Ronak, bella moneta con lustro, qualche segno di troppo che secondo me non è solo dovuto alla caduta nelle ceste. Per curiosità, come è stata chiusa in perizia ? Grazie.  

 

Ciao Alan,

Grazie!

Secondo te a cosa potrebbero essere dovuti i numerosi segnetti?

Per la perizia magari aspetto che si esprima qualcuno sulla conservazione e poi Ve lo dico.

Saluti... Ronak


Supporter
Inviato
1 minuto fa, Ronak dice:

Ciao Alan,

Grazie!

Secondo te a cosa potrebbero essere dovuti i numerosi segnetti?

Per la perizia magari aspetto che si esprima qualcuno sulla conservazione e poi Ve lo dico.

Saluti... Ronak

 

Guarda @Ronak, forse potrei anche sbagliare ma a diritto i due segni sulla fronte ed i due sulla E + M non sono segni da cesta, ma temo qualcosa di più e nemmeno usura. 


Inviato
14 minuti fa, Carlo. dice:

Trovo curioso, @Ronak, che i segni si vedano quasi esclusivamente al dritto, al rovescio forse solo un segnetto sul marchio di zecca.

 

Si, al rovescio ce ne sono davvero pochi (e tra i pochi alcuni quasi impercettibili...). Non so perché vi sia questa differenza con il dritto...


Inviato (modificato)
6 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Guarda @Ronak, forse potrei anche sbagliare ma a diritto i due segni sulla fronte ed i due sulla E + M non sono segni da cesta, ma temo qualcosa di più e nemmeno usura. 

 

Ma se non da cesta, da cosa??

Usura mi sembra improbabile, visto il lustro, però non riesco ad ipotizzare altro se non il processo di produzione. 

Modificato da Ronak

Inviato

E’ la variante, che non suscita particolari pruriti 🤣 tra i collezionisti specializzati, del segno di zecca spostato a sinistra 


Inviato
1 minuto fa, Scudo1901 dice:

E’ la variante, che non suscita particolari pruriti 🤣 tra i collezionisti specializzati, del segno di zecca spostato a sinistra 

 

Prurito in che senso😅


Supporter
Inviato
5 minuti fa, Ronak dice:

Ma se non da cesta, da cosa??

Usura mi sembra improbabile, visto il lustro, però non riesco ad ipotizzare altro se non il processo di produzione. 

 

Incuria @Ronak, non per fare il difficile o il pignolo, ma ha anche qualche lieve tacca sul bordo, ben visibile a diritto, ad ore 9 ed a ore 11.


Inviato
1 minuto fa, Ronak dice:

Prurito in che senso😅

 

Interesse 

Adesso, Alan Sinclair dice:

Incuria @Ronak, non per fare il difficile o il pignolo, ma ha anche qualche lieve tacca sul bordo, ben visibile a diritto, ad ore 9 ed a ore 11.

 

Comunque è un ottimo esemplare, non facilissimo da reperire con rilievi intonsi o quasi e lustro pieno. 

  • Grazie 1

Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Incuria @Ronak, non per fare il difficile o il pignolo, ma ha anche qualche lieve tacca sul bordo, ben visibile a diritto, ad ore 9 ed a ore 11.

 

Mhh, sarebbe una buona spiegazione... Comunque non é chiusa FdC, quindi qualche toccatina ci può pure stare.


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Scudo1901 dice:

Interesse 

Comunque è un ottimo esemplare, non facilissimo da reperire con rilievi intonsi o quasi e lustro pieno. 

 

Assolutamente sì @Scudo1901, ma non darei la colpa alla sola caduta nelle ceste.


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Assolutamente sì @Scudo1901, ma non darei la colpa alla sola caduta nelle ceste.

 

Nemmeno io 😉


Inviato
2 minuti fa, Scudo1901 dice:

Interesse 

 

Ah ok... Pensavo fastidio, visti certi collezionisti che vanno a cercare il pelo nell'uovo in monete prodotte in milioni di pezzi e poi le propongono per decine di volte il loro prezzo...

Voi che grado di conservazione le attribuireste e quanto la paghereste massimo?

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato

Ciao @Ronak, moneta in alta conservazione (direi SPL+, mi sbilancio), i segni che si vedono soprattutto al dritto a mio parere sono dovuti alla circolazione, seppur probabilmente breve... In alternativa una cattiva conservazione, magari in un cassetto a strisciare quasi sempre sul dritto ad ogni apertura/chiusura...

Se è un nuovo ingresso in collezione, complimenti per l'acquisto! 😉


Inviato

Bella moneta @RonakRonak in alta conservazione per me Spl+, io comunque non la pagherei più di 100 euro, parere personale ovviamente.


Inviato
2 minuti fa, fatantony dice:

Ciao @Ronak, moneta in alta conservazione (direi SPL+, mi sbilancio), i segni che si vedono soprattutto al dritto a mio parere sono dovuti alla circolazione, seppur probabilmente breve... In alternativa una cattiva conservazione, magari in un cassetto a strisciare quasi sempre sul dritto ad ogni apertura/chiusura...

Se è un nuovo ingresso in collezione, complimenti per l'acquisto! 😉

 

Ciao Fatantony, 

Grazie per il tuo intervento. Si é un nuovo ingresso! Escludo abbia potuto circolare, perché il rovescio é quasi completamente privo di segni ed ha un lustro intatto. Pure il dritto é ha un lustro pieno, però quei segni purtroppo un pò lo declassano. Effettivamente, guardandoli bene, i segni sulla fronte evidenziati da @Alan Sinclair sembrano avere "crateri diversi" dagli altri, i quali rispetto ai primi sono piú irregolari.

La moneta comunque é chiusa in qFdC/FdC.

7 minuti fa, torpedo dice:

Bella moneta @RonakRonak in alta conservazione per me Spl+, io comunque non la pagherei più di 100 euro, parere personale ovviamente.

 

Grazie Torpedo per il tuo parere!

L'ho pagata qualcosa in piú di 100 euro e secondo me sono stati spesi bene.

  • Mi piace 2

Inviato
9 minuti fa, Ronak dice:

Ciao Fatantony, 

Grazie per il tuo intervento. Si é un nuovo ingresso! Escludo abbia potuto circolare, perché il rovescio é quasi completamente privo di segni ed ha un lustro intatto. Pure il dritto é ha un lustro pieno, però quei segni purtroppo un pò lo declassano. Effettivamente, guardandoli bene, i segni sulla fronte evidenziati da @Alan Sinclair sembrano avere "crateri diversi" dagli altri, i quali rispetto ai primi sono piú irregolari.

La moneta comunque é chiusa in qFdC/FdC.

Grazie Torpedo per il tuo parere!

L'ho pagata qualcosa in piú di 100 euro e secondo me sono stati spesi bene.

 

Se posso permettermi una conservazione a mio avviso un quarto di punto sopra la realtà. Io l’avrei valutata SPL+/FDC. Diciamo un MS62 e non un MS63. Ma è pura speculazione, l’importante è che ti piaccia. Il prezzo è ottimo. 

  • Mi piace 1

Inviato

molto bella... peccato per quei segni al dritto un po troppo evidenti.. che incidono sul suo appeal finale.. rovescio fdc perfetto.. al dritto oltre ai segni un po di usura nel lustro sui rilievi.. spl-fdc/fdc


Inviato
4 minuti fa, Scudo1901 dice:

Se posso permettermi una conservazione a mio avviso un quarto di punto sopra la realtà. Io l’avrei valutata SPL+/FDC. Diciamo un MS62 e non un MS63. Ma è pura speculazione, l’importante è che ti piaccia. Il prezzo è ottimo. 

 

Grazie Scudo, 

Non mi avvalgo mai della scala Sheldon, quindi non sono molto pratico nel comprenderla. Comunque capisco cosa vuoi intendere...

Per "qualcosa in piú" di cento euro non intendevo "qualcosa" letteralmente... Il prezzo é stato 180 euro. Nonostante ciò credo comunque, come dicevo sopra, di aver fatto un buon acquisto.

Saluti... Ronak

1 minuto fa, tonycamp1978 dice:

molto bella... peccato per quei segni al dritto un po troppo evidenti.. che incidono sul suo appeal finale.. rovescio fdc perfetto.. al dritto oltre ai segni un po di usura nel lustro sui rilievi.. spl-fdc/fdc

 

Grazie mille Tonycamp!

Concordo con il tuo parere sulla conservazione.

Saluti... Ronak


Inviato

Rimane un prezzo corretto. Non stracciato, ma corretto. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.