Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ragazzi, vorrei approfondire un po' di più su questo personaggio,in rete ho trovato poco, soprattutto, visto che parliamo di 46 a.c.,  questo suo denario pensate possa essere inserito in una raccolta di monete imperatoriali? O la giudicate una forzatura? Era schierato a favore di Cesare a giudicare dal rovescio ..

Screenshot_2025-04-28-11-28-58-635_com.android.chrome~2.jpg


Inviato

salve,quelli di Cesare portano il suo nome,questo RUFUS,ergo per me è repubblicano familiare,mia opinione 

  • Grazie 1

Inviato

poi bisognerebbe indagare,se fattibile,sulla storia politica di questo personaggio

  • Mi piace 1

Inviato

Secondo me può rientrare nelle imperiali

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @modulo_largonon posso esserti di aiuto sul discorso repubblicana o imperiale però qualcosa di più ci puoi dire sull'oggetto moneta 🙂 (esempio il peso) . Saranno le foto ma il metallo non sembra argento. Poi c'è quella "concrezione?" che sembra coprire/riempire come un foro o mancanza di metallo. Mi da tanto l'impressione di essere l'anima di un suberato che ha perso il rivestimento in argento. Nella descrizione questa moneta come viene presentata? Grazie 

ANTONIO 


Inviato
2 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao @modulo_largonon posso esserti di aiuto sul discorso repubblicana o imperiale però qualcosa di più ci puoi dire sull'oggetto moneta 🙂 (esempio il peso) . Saranno le foto ma il metallo non sembra argento. Poi c'è quella "concrezione?" che sembra coprire/riempire come un foro o mancanza di metallo. Mi da tanto l'impressione di essere l'anima di un suberato che ha perso il rivestimento in argento. Nella descrizione questa moneta come viene presentata? Grazie 

ANTONIO 

 

Ciao Antonio, questa è la descrizione: anch io ho avuto le tue stesse sensazioni, foro occluso e , forse , anima di suberato..

Screenshot_2025-04-28-15-02-09-504_com.android.chrome~2.jpg


Inviato

Ciao, descrizione molto essenziale 🙂. Il peso ed il diametro ( se correttamente indicati) potrebbero far pensare ad un denario suberato. La composizione del metallo purtroppo non viene menzionata. Cosa aggiungere, in attesa di ulteriori interventi, moneta che non sembra un falso moderno e nemmeno cristallizzata ( poi tutto può essere)  e quindi interessante. 

ANTONIO 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.