Vai al contenuto
IGNORED

Collezione denari da Augusto a Alessandro Severo


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti, ho 17 anni e già da qualche anno ho iniziato a collezionare monete romane imperiali e monete dei Savoia.

Ultimamente ho deciso di rendere questa mia passione e questa mia collezione più strutturate e di concentrarmi sulle monete romane imperiali, seguendo il tema dei denari a partire dalla dinastia Giulio-Claudia fino a quella dei Severi.

Mi affiderò per l'acquisto - come ho sempre fatto - a negozi fisici per evitare qualsiasi inconveniente.

Volevo chiedervi se secondo voi è valida la mia scelta tematica e se ritenete necessario l'acquisto di un catalogo come il RIC o il Cohen da affiancare a libri sul periodo storico e a "Monete romane" di Savio che ho già ordinato: è una spesa che vorrei evitare dato che un adolescente può fare affidamento solo alle festività per ampliare la propria collezione... O esiste un "GIGANTE" delle monete romane che fa al caso mio?

Spero di non aver fatto delle domande banali o già poste in discussioni precedenti.

Grazie in anticipo,

Cordiali saluti

 

P.S. Ogni altro consiglio è bene accetto. 😁

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera a tutti, @Marcus Pintanto complimenti per la tua passione, sei giovanissimo, io ho iniziato a 10 anni ma non avevo le idee chiare come le hai tu.

Ottima la scelta di affiancare i libri alla collezione di monete. Io spazio in più monetazioni e magari sono la persona meno indicata per darti il giusto consiglio. Il tuo progetto Numismatico mi sembra stimolante e non esageratamente impegnativo, visto la tua Giovane età avrai tempo per portarla avanti. Man mano avrai anche la disponibilità economica e potrai dedicare qualche risorsa in più per la tua passione senza aspettare le festività. Fai con calma le tue scelte e i tuoi acquisti non avere fretta per poi ritrovarti con una moneta che non ti soddisfa, a me è successo. 

Saluti 

Alberto 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

De Grege Epicuri.          Il Cohen lo trovi in rete. Il Ric e' molto costoso e non mi pare il caso di acquistarlo: lo puoi eventualmente consultare nella biblioteca di qualche grosso circolo numismatico, o a Milano alla Soc. Numismatica Italiana. Potresti forse comperare i volumetti Sear dei denari ( sono 5, mi pare) o una copia usata del vecchio Sear, in rete si trova. Io leggerei qualche altro volumetto di numismatica romana, oltre al Savio, es. quello di Francesco Gnecchi, vecchio ma utile ( Hoepli),  quello di Arslan o quello di Belloni. Sono molto diversi 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Nessuna domanda è mai banale! 

Il Cohen è superato e diciamo che ha un valore come opera storica numismatica, più che come strumento moderno di catalogazione.

Il RIC è sicuramente IL catalogo per eccellenza e è valido anche per le parti introduttive, quindi io ti consiglierei questo. È un buon investimento utile anche per il futuro.

Prova a vedere se in zona da te c'è qualche biblioteca che lo possiede... Difficile ma non impossibile (biblioteche universitarie, circoli numismatici...) giusto per dargli un'occhiata e vedere un po' il tenore del testo.

Detto questo... Complimenti per la tua decisione di intraprendere questa nuova avventura collezionistica!

@gpittini ti ha dato una dritta notevole che su due piedi mi era sfuggita... Il sear è un ottimo testo per iniziare!

E usato lo si trova anche a buon prezzo. 

  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato

Ciao

il RIC lo trovi in rete dove puoi scaricarlo se non riesci fammelo sapere sorò lieto di inviartene  una copia .

Silvio

  • Mi piace 1

Inviato

@Litra68, @gpittini, @grigioviola, @mazzarello silvio, @passionumismatic grazie a tutti voi per questi preziosi consigli.

Sintetizzando la questione dei cataloghi: opterei per la versione pdf del RIC ( @mazzarello silvio mi farebbe piacere se tu me lo inviassi) affiancata dal Sear ( @gpittini questo https://www.amazon.it/Roman-Coins-their-values-David/dp/B001TL6HLA potrebbe andar bene? I volumi sui denari non riesco a trovarli).

Grazie ancora per le risposte tempestive ed esaustive.


Supporter
Inviato
1 ora fa, Marcus P dice:

@Litra68, @gpittini, @grigioviola, @mazzarello silvio, @passionumismatic grazie a tutti voi per questi preziosi consigli.

Sintetizzando la questione dei cataloghi: opterei per la versione pdf del RIC ( @mazzarello silvio mi farebbe piacere se tu me lo inviassi) affiancata dal Sear ( @gpittini questo https://www.amazon.it/Roman-Coins-their-values-David/dp/B001TL6HLA potrebbe andar bene? I volumi sui denari non riesco a trovarli).

Grazie ancora per le risposte tempestive ed esaustive.

 

Utilizza il RIC in rete, è facilmente scaricabile e non avrai problemi anche se , chiaramente, è in inglese !!!

Sono files in PDF

Buona collezione

Mario


Inviato
6 ore fa, califfo64 dice:

Utilizza il RIC in rete, è facilmente scaricabile e non avrai problemi anche se , chiaramente, è in inglese !!!

Sono files in PDF

Buona collezione

Mario

 

Grazie Mario!

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Si', il Sear e' quello, anche se e' un' edizione molto vecchia, e la valutazione delle monete dopo 50 anni e' poco attuale. Ma l' inquadramento e' buono.


Inviato
12 minuti fa, gpittini dice:

Si', il Sear e' quello, anche se e' un' edizione molto vecchia, e la valutazione delle monete dopo 50 anni e' poco attuale. Ma l' inquadramento e' buono.

 

Perfetto, grazie mille.

Buona serata


Supporter
Inviato (modificato)

Il mio pensiero di appassionato.

Innanzi tutto, ho notato con piacere la tua giovane età; a dimostrazione che la "numismatica" (in senso lato, si intende) non e' una passione  solo per "vecchi"😁.

Penso poi  che tu sia partito con il piede giusto, unendo al collezionismo/raccolta (come tu lo vorrai intendere) lo studio, l'approfondimento e la ricerca.

Essendo, insieme gli amici Grigioviola ed Illyricum65, uno dei curatori della Sezione "Romane Imperiali" non posso che consigliarti di fare un giro nelle nostre pagine dove potrai trovare (quasi) tutto ciò che può stimolare la tua sete di sapere. Da ciò ne consegue che ci farà piacere leggere poi qualche tuo contributo (con tutta tranquillità e senza timore reverenziale) che sicuramente porterà una ventata di freschezza, se quelle che leggo sono le premesse.

Parlavo della nostra sezione, ma un po' tutto il forum e' ricco di contenuti.

A questo proposito, ti consiglio di leggere questa discussione che credo troverai interessante per i tuoi primi passi:

Ciao e ....a rileggerci presto!

Stilicho

Modificato da Stilicho
correzione di errore battitura

Inviato

ti ricordo solo, se collezioni le monete Romane, di farti sempre rilasciare la ricevuta di lecita provenienza con fotografia della moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.