Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, spero di aver inserito questa discussione nella categoria corretta del forum.

Sono in possesso di questa moneta (è stato un acquisto avventato, avvenuto in un mercatino diversi anni fa) e vorrei chiedervi un parere sulla patina.

Dal vivo risulta ancora più sgradevole. 

Sapreste dirmi di cosa si tratta?

Bisogna intervenire in qualche modo o conviene lasciarla in questo stato?

Perdonate l'ignoranza, sono ancora alle prime armi.

Vi ringrazio in anticipo.

Screenshot_20250427_102639_Gallery.jpg

Vi allego anche il rovescio, benché il problema si noti esclusivamente sul dritto della moneta.

Screenshot_20250427_102635_Gallery.jpg


Inviato
5 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno @marco_p., potresti inserire una foto anche del rovescio? 

La sezione corretta era questa, credo

https://www.lamoneta.it/forum/120-regno-ditalia-identificazioni-valutazioni-e-altro/

 

La sposterà poi @CdC, non creare altra discussione..

 

Certo, l'ho aggiunta successivamente perché altrimenti gli allegati sarebbero stati troppo pesanti per essere inseriti.

Mi scuso per l'errore.


Inviato

Ciao Marco e benvenuto sul forum :) 
Premetto subito che l'argomento patina è molto vasto e complesso (hai cominciato alla grande! ;)); ad alcuni piace avere in collezione monete patinate mentre altri le preferiscono brillanti come appena coniate.
La tua Lira presenta la tipica patina disomogenea formatasi in ambiente umido e dopo una (probabile) pulizia. Trattamenti eseguiti sulla moneta infatti pregiudicano sia l'omogeneità della futura patina che anche il suo appeal. Una patina attraente infatti, impreziosisce e valorizza la moneta, ed è anche sinonimo di integrità da trattamenti invasivi e penalizzanti come appunto una pulizia. 
Per darti un'idea ti allego la foto di un mio vecchio esemplare da 2 Lire, con fondi lucenti e una patina omogenea di vecchia collezione.

2L-1905_w.jpg

  • Mi piace 3
Awards

Inviato
6 minuti fa, ilnumismatico dice:

Ciao Marco e benvenuto sul forum :) 
Premetto subito che l'argomento patina è molto vasto e complesso (hai cominciato alla grande! ;)); ad alcuni piace avere in collezione monete patinate mentre altri le preferiscono brillanti come appena coniate.
La tua Lira presenta la tipica patina disomogenea formatasi in ambiente umido e dopo una (probabile) pulizia. Trattamenti eseguiti sulla moneta infatti pregiudicano sia l'omogeneità della futura patina che anche il suo appeal. Una patina attraente infatti, impreziosisce e valorizza la moneta, ed è anche sinonimo di integrità da trattamenti invasivi e penalizzanti come appunto una pulizia. 
Per darti un'idea ti allego la foto di un mio vecchio esemplare da 2 Lire, con fondi lucenti e una patina omogenea di vecchia collezione.

2L-1905_w.jpg

 

Grazie mille.

Complimenti per il 2 lire, patina davvero stupenda, come anche la conservazione.

Buona domenica.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.