Carlo. Inviato ieri alle 17:23 #26 Inviato ieri alle 17:23 2 minuti fa, abdo dice: Signore, l'ho mostrato a un mio esperto di valute, il quale mi ha dato informazioni a riguardo, nonché il suo numero di registrazione e i luoghi in cui è esposto. Mi ha anche inviato un link a questo sito e mi ha detto che è prezioso e unico. Qui puoi trovare tutte le informazioni sulla valuta. https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/2/2730 Sono qui per valutare la valuta in base al prezzo, non alla vendita. Conosco tutte le informazioni sulla valuta. Ne conosco la traduzione e le iscrizioni. Lo conserverò. Non lo venderò, ma voglio conoscerne il valore materiale. Grazie. Non esiste un valore, perché l'unica nota analoga sembrerebbe essere in un museo. Quindi non esiste un mercato o un prezzo per questa moneta. Ancor meno se proviene da sottoterra.
Adelchi66 Inviato ieri alle 17:28 #27 Inviato ieri alle 17:28 8 minuti fa, abdo dice: Signore, l'ho mostrato a un mio esperto di valute, il quale mi ha dato informazioni a riguardo, nonché il suo numero di registrazione e i luoghi in cui è esposto. Mi ha anche inviato un link a questo sito e mi ha detto che è prezioso e unico. Qui puoi trovare tutte le informazioni sulla valuta. https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/2/2730 Sono qui per valutare la valuta in base al prezzo, non alla vendita. Conosco tutte le informazioni sulla valuta. Ne conosco la traduzione e le iscrizioni. Lo conserverò. Non lo venderò, ma voglio conoscerne il valore materiale. Grazie. Molto bene ,sono contento. Ma al mio paese si dice :" patti chiari ,amicizia lunga."
abdo Inviato ieri alle 17:31 Autore #28 Inviato ieri alle 17:31 5 minuti fa, Carlo. dice: ليس لها أي قيمة، لأن الورقة النقدية المماثلة الوحيدة التي يبدو أنها موجودة في أحد المتاحف. لذلك لا يوجد سوق أو سعر لهذه العملة. وأقل من ذلك بكثير إذا جاء من تحت الأرض. La tua risposta è la più strana che abbia mai visto nella mia vita da un punto di vista scientifico. Se è presente un solo pezzo, significa che è raro. In secondo luogo, se ci sono degli appassionati interessati al lavoro dell'imperatore Dumatin, lui ne farà richiesta. In terzo luogo e ultimo, volevo valutarlo per conoscerne il valore materiale, non per venderlo. Spero quindi che le tue parole siano basate sulla conoscenza e sulla logica, fratello mio.
favaldar Inviato ieri alle 17:47 #29 Inviato ieri alle 17:47 Non ha capito, un ritrovamento qui in Italia non ha prezzo (se vera) deve andare solo in un Museo non ha nessun valore commerciale. Provi a scrivere in Inghilterra li fanno meno storie e potrebbe avere un valore economico. Qui ha 24 ore di tempo per consegnarla altrimenti qualche "impiegato Statale" potrebbe farle visita e costringerla a consegnarla ad un Museo. Ok fratete mio.
Adelchi66 Inviato ieri alle 17:53 #30 Inviato ieri alle 17:53 (modificato) Come ti è stato spiegato raro non vuol dire necessariamente prezioso. Soprattutto nel mercato numismatico una moneta comune in condizioni ottimali spunterà un prezzo superiore di un "unicum" in condizioni pessime. Oltretutto nel mercato europeo le monete coloniali quale è la tua sono poco desiderate. Resta il notevole valore storico, scientifico e numismatico (che non vuole dire economico) ,quindi se vuoi fare opera meritoria dovresti donare tale moneta ad un museo il più possibile vicino al luogo di rinvenimento, che nel migliore dei casi la esporrà e ne fara' oggetto di pubblicazione entrando così nella letteratura numismatica e il tuo nome verrà citato e ricordato come benemerito nelle pubblicazioni seguenti. Modificato ieri alle 17:56 da Adelchi66 1
abdo Inviato ieri alle 18:04 Autore #31 Inviato ieri alle 18:04 (modificato) .... Modificato 21 ore fa da abdo
Carlo. Inviato ieri alle 18:44 #32 Inviato ieri alle 18:44 37 minuti fa, abdo dice: In Egitto abbiamo un terzo delle antichità mondiali esposte nei musei, anche all'estero. Immagino che non cambierebbe nulla se lo tenessi, fratello. Grazie per la risposta. Hai detto che il suo valore è artistico, non commerciale, e lo capisco e lo apprezzo, quindi lo aggiungo alla mia lista di cose di cui essere orgoglioso. Ciò non toglie che ti stai appropriando di un bene archeologico di proprietà dell'Egitto, togliendolo ai musei, alla storia, agli studiosi. Non ne sarei così orgoglioso. A mio avviso la discussione potrebbe anche essere chiusa..
azaad Inviato 14 ore fa #34 Inviato 14 ore fa Penso non ci sia più molto da dire per cui chiudo, come richiesto anche dall'utente che ha aperto la discussione.
Risposte migliori