Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
L’uomo più ricco d’America aveva un segreto profondo. Prima di diventare il più grande filantropo del mondo, Andrew Carnegie era un povero ragazzo immigrato che scoprì il potere dei libri grazie alla biblioteca privata del colonnello James Anderson. Ogni sabato, Anderson apriva la sua collezione personale ai ragazzi lavoratori, cambiando per sempre la vita del giovane Carnegie.
Decenni dopo, Carnegie non dimenticò mai quel gesto. Dopo aver accumulato la più grande fortuna del mondo (quasi 400 miliardi di dollari attualizzati), decise di donarne il 90%. La sua missione? Costruire biblioteche pubbliche gratuite in tutto il mondo anglofono.
Tra il 1883 e il 1929, Carnegie finanziò la costruzione di oltre 2.500 biblioteche. Ma non si trattava solo di beneficenza: chiedeva a ogni comunità di impegnarsi a sostenere economicamente la biblioteca attraverso fondi pubblici, garantendone così la sopravvivenza anche dopo la sua morte.
L’impatto fu rivoluzionario. Le biblioteche Carnegie divennero centri culturali e intellettuali che trasformarono milioni di vite — proprio come la biblioteca del colonnello Anderson aveva trasformato la sua. Molti di quegli splendidi edifici sono ancora attivi oggi, veri e propri monumenti al potere della conoscenza e della gratitudine.
Fonti: archivi della Carnegie Institution, Free Library di Philadelphia, autobiografia di Andrew Carnegie.
 
odjob
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.