Andre86xxx Inviato Mercoledì alle 13:13 #1 Inviato Mercoledì alle 13:13 Ciao a tutti, vi chiedo il vostro aiuto per capire se la moneta di cui posto la foto potrebbe essere autentica o meno e se lo fosse quale valore potrebbe avere. Vi ringrazio in anticipo. Altri dati utili: Diametro: 24 mm Peso: 5,3 g Grazie ancora a tutti.
Andre86xxx Inviato Mercoledì alle 13:13 Autore #2 Inviato Mercoledì alle 13:13 Ciao a tutti, vi chiedo il vostro aiuto per capire se la moneta di cui posto la foto potrebbe essere autentica o meno e se lo fosse quale valore potrebbe avere. Vi ringrazio in anticipo. Altri dati utili: Diametro: 27,5 mm Peso: 5,4 g Grazie ancora a tutti.
Carlo. Inviato Mercoledì alle 13:20 #3 Inviato Mercoledì alle 13:20 (modificato) @Andre86xxx questo è sicuramente un gettone. non credo che ai tempi di Gallieno usassero il calendario cristiano.. Modificato Mercoledì alle 13:22 da Carlo.
Carlo. Inviato Mercoledì alle 13:21 #4 Inviato Mercoledì alle 13:21 (modificato) @Andre86xxx come per Gallieno, anche qui siamo sul gettone.. Modificato Mercoledì alle 13:22 da Carlo.
torpedo Inviato Mercoledì alle 14:21 #5 Inviato Mercoledì alle 14:21 Una pataccona da mercatino delle pulci.
torpedo Inviato Mercoledì alle 14:25 #6 Inviato Mercoledì alle 14:25 1 ora fa, Carlo. dice: @Andre86xxx questo è sicuramente un gettone. non credo che ai tempi di Gallieno usassero il calendario cristiano.. Un gettone per prendere la Coca Cola😁
MIGLIOR RISPOSTA nikita_ Inviato Mercoledì alle 14:38 Supporter MIGLIOR RISPOSTA #7 Inviato Mercoledì alle 14:38 (modificato) Di manifattura inglese appartiene ad una serie di riproduzioni degli imperatori romani (anni '70). Collection WRL replica - Serie Imperatore (Gallien - antoninien) - United Kingdom – Numista altri tipi della stessa serie Modificato Mercoledì alle 14:38 da nikita_ 1 Awards
caravelle82 Inviato Mercoledì alle 15:10 #8 Inviato Mercoledì alle 15:10 31 minuti fa, nikita_ dice: Di manifattura inglese appartiene ad una serie di riproduzioni degli imperatori romani (anni '70). Collection WRL replica - Serie Imperatore (Gallien - antoninien) - United Kingdom – Numista altri tipi della stessa serie Esatto, appartiene a quella cerchia di uscite di un tempo tipo le case dolciarie ecc 👍
Meleto Inviato Mercoledì alle 16:54 #9 Inviato Mercoledì alle 16:54 3 ore fa, Andre86xxx dice: Ciao a tutti, vi chiedo il vostro aiuto per capire se la moneta di cui posto la foto potrebbe essere autentica o meno e se lo fosse quale valore potrebbe avere. Vi ringrazio in anticipo. Altri dati utili: Diametro: 24 mm Peso: 5,3 g Grazie ancora a tutti. Comunque le date di Gallieno sono pure sbagliate! È 260-268 o 253-268 se contiamo la coreggerenza...
nikita_ Inviato Mercoledì alle 17:07 Supporter #10 Inviato Mercoledì alle 17:07 (modificato) 1 ora fa, Meleto dice: Comunque le date di Gallieno sono pure sbagliate! È 260-268 o 253-268 se contiamo la coreggerenza... Ciao @Meleto , personalmente non ne capisco, ma su tutte queste repliche, per come sono state classificate da Numista, le due date indicano nascita e morte. The tokens of the "IMPERATORE" series bear, at the top along the edge, the emperor's head on the obverse and, on the reverse, the Italian name of the emperor followed by the date of birth and death; Collection WRL replica - Serie Imperatore (Caesar Augustus) - United Kingdom – Numista Modificato Mercoledì alle 18:48 da nikita_ 1 Awards
Vel Saties Inviato Mercoledì alle 19:53 #11 Inviato Mercoledì alle 19:53 @Andre86xxx rispondo qui una per tutte le monete pressoché identiche che hai postato. Si tratta di riproduzioni: monete-gettone della serie "Imperatore". Riporto da pagina specifica: "I token (o gadget) della serie "IMPERATORE" (v. dettaglio) recano al dritto la testa dell'imperatore e al rovescio, in alto lungo il bordo, il nome italiano del sovrano seguito dalla sua data di nascita e di morte; in basso, lungo il bordo, la parola "IMPERATORE" completa la leggenda. Come si evince dall'immagine di cui sopra, la serie risulta battuta dalla ditta inglese WINTER REPRODUCTIONS L.T.D., da non confondere con la Westair Reproductions Ltd a cui è associata la sigla W.R.L. e le monete di cui al link WRL. La serie "IMPERATORE" si caratterizza come una galleria di ritratti imperiali con finalità didattiche. Nonostante il rovescio abbia un contenuto puramente didascalico, oltre tutto espresso nella lingua italiana, molti inesperti scambiano per monete antiche questi che sono semplici gadget." fonte: https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/MoneteImperatore/Imperatore.html dettaglio monete: https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/MoneteImperatore/dettaglio.html
Risposte migliori