Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve a tutti,

vorrei un vostro parere su quanto segue.

Ho acquistato in asta CNG una moneta provinciale di Augusto di Seleucia di Pieiria: diametro 27 mm, peso 11,39. Vi allego foto dell'asta.

Sul bordo noto della tracce del codolo di fusione poi limato.  Non essendo un grande esperto, prima di scrivere a CNG,  chiedo a voi se confermate il mio giudizio e se si tratta inequivocabilmente di un falso o se ci puo' essere una spiegazione plausibile ai segni che evidenzio sotto in foto.

grazie per l'eventuale aiuto

IMG_2603.jpeg

IMG_2602.jpeg

IMG_2604.jpeg

IMG_2608.jpeg


Inviato

salve,anche se le provinciali non sono il mio campo e non percepisco le sfumature dello stile,per me nel complesso sembra autentica e quella che sembra una limatura,essere un risultato da caduta accidentale.qualcuno sarà più esaustivo

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Ciao, da quanto si può vedere dalle foto il difetto sul bordo c'è ed è evidente. Secondo me potrebbe essere dovuto alla rimozione di un eccesso di metallo in quel punto. I tondelli, prima di essere coniati, venivano prodotti colando il metallo fuso in appositi stampi, a volte con canaletti comuninicanti tra l'uno e l'altro che venivano eliminati  successivamente e generalmente non lasciavano segni molto evidenti. In alcuni casi tale operazione era eseguita più grossolanamente e potrebbe essere il caso della tua moneta. L'aspetto generale mi fa propendere per una sua coniazione percui il mio parere è che dovrebbe essere autentica 🙂. Resto anche io in attesa di ulteriori interventi in proposito. 

ANTONIO 

 

Modificato da Pxacaesar
  • Grazie 1

Inviato

Penso abbia ragione @Antonino1951. Mi sembra evidente che si tratta del segno lasciato da un energico colpo accidentale... tipo vanga, zappa, aratro o blocco lapideo...

Mario

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie mille a tutti e tre per il parere e per il tempo che avete dedicato alla mia domanda. Se quale altro utente vuole aggiungere delle considerazioni ben venga! 
 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao

moneta autentica e anche abbastanza ben conservata, si vede da lontano che è uno spostamento di metallo dovuto ad un colpo accidentale.

Silvio

  • Grazie 1

Inviato

La moneta mi sembra buona, come detto il segno sul bordo può essere tranquillamente un colpo accidentale che ha preso.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, torpedo dice:

La moneta mi sembra buona, come detto il segno sul bordo può essere tranquillamente un colpo accidentale che ha preso.

 

Grazie anche a te Torpedo.

 

3 ore fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

moneta autentica e anche abbastanza ben conservata, si vede da lontano che è uno spostamento di metallo dovuto ad un colpo accidentale.

Silvio

 

Grazie mille Silvio. Ho molto da imparare da tutti voi visto che ero convinto fosse un chiaro segno di limatura del codolo di fusione.

Mi rallegro pero' dei vosti pareri!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.