Vai al contenuto
IGNORED

Salve a tutti cortesemente sapete dirmi che moneta può essere


Miglior Risposta Inviata da chievolan,

Risposte migliori

Inviato

I due lati della moneta 

Diametro 1 cm mistura 

Nessuno che abbia qualcosa da dire,se è una monetina o qualcosa altro 


Inviato
1 minuto fa, moro nicola dice:

I due lati della moneta 

Diametro 1 cm mistura 

Nessuno che abbia qualcosa da dire,se è una monetina o qualcosa altro 

 

Si inizia il post di richiesta con un"per piacere" o "per favore" o"cortesemente": nei tuoi 2 post non compaiono.

 

23 ore fa, moro nicola dice:

IMG_20250420_095642.thumb.jpg.e11bb11ad017ad2cb15838b22ff3c9ff.jpg

IMG_20250420_095606.thumb.jpg.b00f063d0c2ad56d6d2f6b94ed4358a2.jpg

I due lati della moneta 

Diametro 1 cm mistura 

 

 


Inviato
2 minuti fa, odjob dice:

Si inizia il post di richiesta con un"per piacere" o "per favore" o"cortesemente": nei tuoi 2 post non compaiono.

 

 

 

È scritto nel titolo della discussione...

23 ore fa, moro nicola dice:

IMG_20250420_095642.thumb.jpg.e11bb11ad017ad2cb15838b22ff3c9ff.jpg

IMG_20250420_095606.thumb.jpg.b00f063d0c2ad56d6d2f6b94ed4358a2.jpg

I due lati della moneta 

Diametro 1 cm mistura 

 

Non sembra una moneta...


Inviato
4 minuti fa, odjob dice:

Si inizia il post di richiesta con un"per piacere" o "per favore" o"cortesemente": nei tuoi 2 post non compaiono.

 

 

 

@moro nicolachiedo scusa non avevo letto il titolo bene.Non tener conto di questo mio intervento.

odjob

Per quanto riguarda ciò che hai postato ,ci potrebbe aiutare sapere la provenienza, come hai acquisito questa cosa, da dove proviene.

Grazie 


Inviato

Sembra più un sigillo che una moneta.


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato

Pgennig.

Augsburg.

Johann II. 1486 -1505.

Testa mitrata del vescovo.

Sull'altro lato MB in nesso 

  • Mi piace 5

Inviato

Salve intanto grazie mille per le risposte,

La provenienza è venuta da un asta di monete a peso c'era un po' di tutto anche bottoni e altre monetine che non riesco a identificare,


Inviato
55 minuti fa, chievolan dice:

Pgennig.

Augsburg.

Johann II. 1486 -1505.

Testa mitrata del vescovo.

Sull'altro lato MB in nesso 

 

Ottimo, mi complimento e mi permetto di postare una foto presa dal web, grazie alle tue indicazioni, ero curioso di vedere come si presentasse un esemplare in buono stato.

Saluti

Alberto 

Screenshot_20250421_123017_Samsung Internet.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Arka dice:

Bravo @chievolan. Non era facile... 😉

Arka

# slow numismatics

 

In realtà per me lo era, come studioso delle monete del patriarcato di Aquileia, poiché questo pgennig era stato assegnato erroneamente a quella zecca, pensando che la testa mitrata fosse quella del patriarca e che le lettere MB stessero per Moneta Bertrandi.


Inviato
3 ore fa, chievolan dice:

Pgennig.

Augsburg.

Johann II. 1486 -1505.

Testa mitrata del vescovo.

Sull'altro lato MB in nesso 

 

Difficile da capire, bravissimo. Hai dato già la risposta alla domanda che volevo farti. Grazie.


Inviato

@chievolan Facile perchè lo conoscevi già. Ma il difficile era conoscerlo, perchè era necessario studiare... 

Arka

# slow numismatics


Inviato
3 ore fa, chievolan dice:

In realtà per me lo era, come studioso delle monete del patriarcato di Aquileia, poiché questo pgennig era stato assegnato erroneamente a quella zecca, pensando che la testa mitrata fosse quella del patriarca e che le lettere MB stessero per Moneta Bertrandi.

 

Ahah leggendo di corsa avevo frainteso Moneta Bernardi 😅


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.