Vai al contenuto
IGNORED

Anazarbo (Cilicia): sei urne premiali.


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Anche questo bronzo è di Valeriano 1° ed è in buono stato di conservazione; proviene dall'asta Varesi  59 (al n. 414). Pesa 13,70 g. e misura 27 mm.

Al D il busto laureato, paludato e corazzato dell'imperatore, e la scritta: ...Κ ΟΥΑΛΕΡΙΑΝΟC CΕ

Al rovescio, 6 urne premiali (due file di tre) ed una scritta su 4 righe;  a me pare di leggere: AMK- TET BOC Γ-ΛΒΑΖΑΙ - ΒΟ, mentre sul Sear la legenda riportata è: ANAZAPBOV ΜΗΤΡΟΠ  ΓΓ ΑΜΚΤ   ΕΤ ΒΟC (quest'ultima è la data: 272 dell'era di Anazarbo, cioè 253/4 d.C.  La mia lettura è probabilmente dovuta all'usura in questa zona.

La moneta è classificata da Von Aulock al 5509; in Sear è la 4484.

Guardando meglio, la mia moneta è diversa da quella del Sear, se non altro nella scritta al rovescio, dove manca ΜΗΤΡΟΠ.

 

P1010087.JPG

P1010090.JPG

Modificato da gpittini
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.