Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

chiedo il vostro aiuto per identificare una moneta che mi lascia qualche dubbio,

Sembra un denario, ma non trovo corrispondenze su cataloghi o online. So che esiste una versione identica come aureo, ma non come denario. Link all aureo qui: https://www.coinarchives.com/a/lotviewer.php?LotID=2555535&AucID=6437&Lot=525&Val=51d352d17841dfc674f84db930a96c16

Allego le foto: autentica o un falso?

Grazie in anticipo!

image.jpeg.c092ba2016ae9eebad8bce2570848e80.jpeg

 

IMG_1428.jpeg

Modificato da Aiolos

Inviato

Ciao, da quanto comunicano le foto la moneta è prodotta per fusione e non coniata. Personalmente non ho mai visto un denario di Adriano di questa tipologia mentre c'è l'aureo che tu stesso hai trovato. Per me è una riproduzione. Mi sembra si intraveda anche un punzone penso moderno sul rovescio nel punto che ti indico. Tu se hai la moneta riesci a capire di che si tratta? Attendiamo ulteriori interventi 🙂.

ANTONIO 

Screenshot_20250418_205011_Samsung Internet.jpg


Inviato

salve,credo che non sia nemmeno argento.tutto nel complesso è caricaturale specie il rovescio


Inviato (modificato)
33 minuti fa, Antonino1951 dice:

salve,credo che non sia nemmeno argento.tutto nel complesso è caricaturale specie il rovescio

 

Ciao, solo per discutere e non per altro ma perché è caricaturale? La moneta è sicuramente una riproduzione ma a mio modesto parere hanno utilizzato come matrice uno o più aurei autentici. Il ritratto di Adriano è perfettamente consono a quello che si trova su tante sue monete così come la tipologia di rovescio ( consona su diversi aurei). Anche i caratteri delle legende. Lo avessero riprodotto in oro e non in argento ( o metallo simile),senza quello che sembra un punzone moderno e la fusione fosse risultata migliore forse ci sarebbe stato di che discutere 🙂

ANTONIO 

 

 

Modificato da Pxacaesar
Errore battitura

Inviato

salve,solo per argomentare ma una lupa con 2 gemelli còsi',poi ognuno...

poi è stato detto che è una fusione perciò non reggerebbe nessun confronto


Inviato

poi ho precisato,specie il rovescio che è più difficile da rendere


Inviato

salve,vi prego di confrontare un aureo della stessa tipologia esitato in nomisma 57 lotto 106.scusate ma rimango della mia opuinione e qui mi fermo.anche io colleziono imperiali e ho acquisito un pò di occhio quarantennale.senza superbia


Inviato

Ciao, dato certo che la moneta sia una riproduzione è altrettanto certo che è riprodotta da aurei autentici. Posto foto del rovescio di un aureo ( giudicato autentico) con identico conio di rovescio della moneta di cui parliamo. A me sembra addirittura meglio definito quello della riproduzione 🙂.

ANTONIO 

Screenshot_20250419_091025_Chrome.jpg

Screenshot_20250419_091147_Samsung Internet.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Grazie a tutti per le risposte. La moneta non è in mio possesso, ma vedendola in vendita ha attirato la mia attenzione. Avevo notato il punzone, ed è stato proprio questo dettaglio a spingermi a postare l’immagine, nella speranza di ottenere una conferma, che è arrivata.


Inviato

Buongiorno,ho trovato questa replica in un noto social network con questa leggenda:

Replica di moneta romana dell'Imperatore Adriano Augusto

Obverso: testa laureata di Adriano riportante la scritta "HADRIANUS AUGUSTUS"

Reverso: Lupa capitolina con la scritta "COS III"

Diametro 25mm

Lega metallica di stagno e rame. Sn97 Cu3

La moneta riporta sul fronte il busto di Adriano con la testa laureata, a simboleggiare il momento di festa e celebrazione, e la scritta "Hadrianus Augustus". Sul retro riporta la lupa capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo, e la scritta "cos III" a celebrazione del terzo mandato di Adriano come console, nel 119 a. C.

 

 

 

 

61859334_2345410495742086_4952683160186912768_n-1.jpg


Inviato

allora,derogando alla mia decisione,facciamo un tentativo di analisitecnica.a parte i confronti con falsi venduti come tali in rete.metallo strano e conseguente finta ossidazione non di argento,fondi butterati,mancanza di perlinatura decisa,secondo gemello approssimativo etc,se poi vogliamo dare una falsa speranza al proprietario ,ben venga.scusate ma resto nelle mie posizioni


Inviato

Altre informazioni sulla moneta che non avevo indicato nel primo messaggio: ha un diametro di 18 mm e pesa circa 3 grammi, motivo per cui pensavo potesse trattarsi di un denario


Inviato

salve,è un denario solo che per i già detti motivi per me non è buono.confrontalo con altri sicuramente autentici e ad occhio vedrai che c'è qualcosa che non torna.aggiungiamo la corona evanescente e la coda della lupa per i fatti suoi.per favore confronta quell'asta che ho menzionato


Inviato
20 minuti fa, Antonino1951 dice:

per me non è buono

Ciao Nino, su questo tutti quelli che abbiamo espresso un parere siamo d'accordo 🙂. Si è cercato solo di andare un pò oltre aggiungendo qualche nota in più che ci ha permesso di trovare anche l'aureo da cui si è generato il rovescio per la riproduzione ( perché di questo parliamo, non esistendo un denario della stessa tipologia secondo me non si può parlare nemmeno di falso). Questo a beneficio di tutti noi. 🙂

ANTONIO 


Inviato

ciao,colgo l'occasione per fare gli auguri a tutto il forum

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.