miza Inviato giovedì alle 19:07 #1 Inviato giovedì alle 19:07 Buona sera a tutti E con questo francobollo One Penny Red chiudo la mia piccola serie dedicata ai primi francobolli 1
Alan Sinclair Inviato giovedì alle 19:09 Supporter #2 Inviato giovedì alle 19:09 Adesso, miza dice: Buona sera a tutti E con questo francobollo One Penny Red chiudo la mia piccola serie dedicata ai primi francobolli Buonasera @miza, è per caso il terzo francobollo, dopo l'azzurro ed il black ?
miza Inviato giovedì alle 19:20 Autore #3 Inviato giovedì alle 19:20 6 minuti fa, Alan Sinclair dice: Buonasera @miza, è per caso il terzo francobollo, dopo l'azzurro ed il black ? Il quarto. Nella discussione del Twu Pence azzurro ho postato due francobolli blu saluti
Alan Sinclair Inviato giovedì alle 19:22 Supporter #4 Inviato giovedì alle 19:22 1 minuto fa, miza dice: Il quarto. Nella discussione del Twu Pence azzurro ho postato due francobolli blu saluti Molto bene, vado ad aggiornarmi, grazie.
PostOffice Inviato Venerdì alle 07:14 #5 Inviato Venerdì alle 07:14 (modificato) Questo One penny Red dentellato non è per niente meno interessante del black e del blu. Furono emessi nel 1854 fino al 1857, con due tipi di perforazione una passo 16 e una 14, e due filigrane small crown type 2 e large crown type 4. I due tipi di dentellatura diversi fanno variare il valore di catalogo. Questi francobolli non hanno il plate Number sulla cornice perché sono gli eredi dentellati dei black con lettere negli angoli in basso. Dovresti dirmi se riesci la dentellatura e se non ti dispiace il prezzo di acquisto, potremmo entrambi essere sorpresi. La filigrana sembrerebbe small crown. Questo senza linguella sarebbe meglio. Segue............ La posizione nel foglio è la numero 7. L'annullo numerale 15 e' della città di Londra. Modificato Venerdì alle 08:07 da PostOffice 1
miza Inviato Venerdì alle 13:26 Autore #6 Inviato Venerdì alle 13:26 (modificato) Buon pomeriggio @PostOffice Il tuo entusiasmo e conoscenza nella filatelia mi contagiano...😃 Ho controllato la dentellatura e penso sia passo 14, (14 fori in 2 cm) il prezzo pagato 3 euro. Se posso aggiungere, questo mi sembra leggermente più centrato rispetto al blu posto nella precedente discussione. Aggiungo tre foto: due per aiutarvi a stabilire il passo della dentellatura e la terza per aiutarvi a capire se si tratta della corona piccola o grande. Saluti Modificato Venerdì alle 13:27 da miza
PostOffice Inviato Venerdì alle 17:03 #7 Inviato Venerdì alle 17:03 (modificato) Se e' dentellatura 14 a questo punto ci manca di stabilire che filigrana e', .. small o large crown... in entrambi i casi e' quotato molto di piu' dei 3€uro spesi. Toglierei la linguella, oramai sei un esperto e non danneggerai nulla. Visto che molti venditori non sanno cosa vendono. Questa è filatelia.. lasciati contagiare puo' fare solo del bene. Modificato Venerdì alle 17:10 da PostOffice 2
miza Inviato Venerdì alle 18:33 Autore #8 Inviato Venerdì alle 18:33 Buonasera @PostOffice Ormai penso non ci siano dubbi sulla dentellatura. Con la regola quanti fori ci sono in 2 cm ho controllato più volte e sono 14. Per stabilire se sia filigrana small o large, Penso che solo tu oppure esperti di questa tipologia potete riuscirci, naturalmente tempo permettendo e se la foto che ti ho inviato lo permette Ora però mi hai messo un po di curiosità sulle quotazioni... alla prossima
PostOffice Inviato Venerdì alle 18:49 #9 Inviato Venerdì alle 18:49 Se togli quella linguella la vediamo bene la filigrana.. e poi ti dico. 17 minuti fa, miza dice: Ormai penso non ci siano dubbi sulla dentellatura. Con la regola quanti fori ci sono in 2 cm ho controllato più volte e sono 14. Perfetto va bene.
miza Inviato Venerdì alle 18:56 Autore #10 Inviato Venerdì alle 18:56 (modificato) @PostOffice Linguella appena tolta, il francobollo è ancora umido, per questo il colore della carta e scura. Aspetto alcuni minuti poi via a stirarsi nel solito libro sui cavalli Modificato Venerdì alle 18:59 da miza
PostOffice Inviato Venerdì alle 19:10 #11 Inviato Venerdì alle 19:10 Domani ti posto le immagini delle due filigrane.. così pure tu potrai vedere a quale appartiene. Bel lavoro ben fatto. 1
PostOffice Inviato ieri alle 06:06 #13 Inviato ieri alle 06:06 (modificato) Modificato ieri alle 06:09 da PostOffice
PostOffice Inviato ieri alle 06:33 #14 Inviato ieri alle 06:33 E' una large crown, purtroppo la meno quotata.. oggi gira sulle £ 25 GBP (Sterline). L' intraprendenza dei tuoi 3€ è stata premiata.
miza Inviato ieri alle 06:34 Autore #15 Inviato ieri alle 06:34 Buongiorno @PostOffice Grazie per le foto Se devo scegliere direi per dimensioni e forma quella di sinistra, quindi quella piccola, ma non saprei... Forma leggermente diversa? Tu cosa dici? Ho postato contemporaneamente al tuo post... Quindi dici corona grande
miza Inviato ieri alle 06:56 Autore #16 Inviato ieri alle 06:56 (modificato) Ho cercato di contornare la corona e a me sembra con questa forma. É possibile ci sia un terza modello? Modificato ieri alle 08:02 da miza
PostOffice Inviato ieri alle 07:05 #17 Inviato ieri alle 07:05 Lascia stare le dimensioni la piccola e' piu' piccola.. guarda la 👑 corona in basso.. Ti postero' altri esempi da altra biografia comunque.. ma credo proprio che sia quella. Ora purtroppo devo uscire.. a dopo. 🧐
fapetri2001 Inviato ieri alle 10:27 #18 Inviato ieri alle 10:27 3 ore fa, miza dice: Ho cercato di contornare la corona e a me sembra con questa forma. É possibile ci sia un terza modello? è assolutamente il 2° tipo come ben illustrato da @PostOffice la doppia in basso non lascia dubbi 1 1
miza Inviato ieri alle 11:00 Autore #19 Inviato ieri alle 11:00 33 minuti fa, fapetri2001 dice: è assolutamente il 2° tipo come ben illustrato da @PostOffice la doppia in basso non lascia dubbi Grazie @fapetri2001 guardandolo bene sembra proprio lei. Grazie a Voi in una settimana ho imparato tantissimo su questi primi francobolli. Alla prossima...
Risposte migliori