Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Mi sembra un follis di Eraclio e in esergo ci leggo ROMA. Ma non mi pare che esista un follis simile per la zecca romana: Roma coniò solamente il 1/2 follis e il deka.

Misura 30 mm di diametro e pesa 11,17 g.

Cosa ne pensate?

 

eraclio 2.jpg

Modificato da antvwaIa

Inviato

Nessuna idea? Ho fotografato il rovescio con differenti angoli d'illuminazione e continuo a leggerci ROMA in esergo...

Il fatto è che non solo per Eraclio, ma neppure per gli imperatori precedenti esistono follis per Roma: solo mezzi follis e deka...

eraclio 30mm 1,17g verso.jpg


Inviato

hai fatto un paragone stilistico con le zecche con marca lunga? tipo Alessandretta, Cipro, Isaura etc?


Inviato (modificato)
15 minuti fa, Poemenius dice:

hai fatto un paragone stilistico con le zecche con marca lunga? tipo Alessandretta, Cipro, Isaura etc?

Si, ma non mi quadrano, mentre la legenda ROMA in esergo mi pare più probabile. O tu risci a dare una lettura alternativa a ROMA?

Il dritto è talmente poco leggibile che un confronto stilistico mi pare iimpossibile. Mi domando se non possa essere un follis imitativo o un'emissione militare di una zecca di campo... ma in questo caso perché usare il contrassegno ROMA?

Modificato da antvwaIa

Inviato

io roma non lo leggo, perchè la scritta è chiaramente più lunga, anche se può sembrare di scorgerlo...

in più lo stile è orientale....

e se devo essere sincero, non sarei nemmeno così certo sia al 100% Eraclio

 


Inviato (modificato)
43 minuti fa, Poemenius dice:

... se devo essere sincero, non sarei nemmeno così certo sia al 100% Eraclio...

neppure io ne sono sicuro...

 

Più che ROMA ci leggo ROMIA..., soprattutto nella prima delle quattro foto del verso. In alternativa, cosa ci si potrebbe leggere?

 

Modificato da antvwaIa

Inviato
20 minuti fa, antvwaIa dice:

neppure io ne sono sicuro...

 

Più che ROMA ci leggo ROMIA..., soprattutto nella prima delle quattro foto del verso. In alternativa, cosa ci si potrebbe leggere?

 

 

In effetti ROMIA ce lo leggo anche io... 


Inviato

Salve , inoltre la zecca di Roma , sotto i bizantini successivi a Giustiniano I , non esponeva nelle monete bronzee il nome intero ROMA , ma solo ROM probabilmente per motivi di spazio dovuti a riduzione dei pesi e dei relativi moduli in bronzo .

Poi e' vero il fatto che Eraclio (se fosse lui) non emise Follis a Roma con ROM in esergo .

L' anno dichiarato nella moneta , forse II , si adatterebbe ad una emissione di Follis della zecca di Ravenna , ma risulterebbe difficile leggere nella moneta RAV in esergo .

Il peso dichiarato di 11,17 grammi si adatta ad un Follis , ma il tutto , sempre se fosse Eraclio , provoca delle incongruenze con la zecca romana .

Personalmente leggo in esergo , forse POMI o IOMI , ma difficilmente ROMA .


Inviato

salve,potrebbe essere un accoppiamento o la ribattura di coni diversi.credo  nel dritto di notare questo


Inviato

Decio e Antonino1951: sono pienmente d'accordo con quanto scrivete. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.