Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, ho questo tallero gr 27,92  mm.40,5, un caro ricordo di famiglia, di cui, pur avendo letto l'interessante articolo https://numismaticamente.it/collezionismo-numismatico/i-talleri-1780-coniati-in-italia mi sono rimasti dubbi sulla zecca di provenienza... sperando che le foto possano aiutare...un cordiale saluto e un ringraziamento anticipato

image.jpeg.2a732fa74fc3502df671e6763c8c5627.jpegimage.jpeg.f8c002bdd4922f536ad7ec5a6632f202.jpeg

image.jpeg.2806cbbf90724d9ac77267890b3a2d59.jpegimage.jpeg.70d4691e324bf4d0cb572386d1c76402.jpeg

 

Modificato da joannes carolus

Inviato
1 ora fa, santone dice:

Direi I conio di Roma 

 

grazie, ci sta. Ricordo di mio papà, classe 1914, militare di leva mandato in Abissinia nel 1935 ...


Inviato

Buongiorno,il tallero dovrebbe essere un Bruxelles dalla foto non si vede bene si deve guardare le due croci sopra le corone se quella di destra è decentrata rispetto al globo (punto) sottostante allora si tratta di Bruxelles. non può essere Roma percheè al dritto presenta segni di perlinatura cosa che nel Roma non avviene mai. buona giornata


Supporter
Inviato
50 minuti fa, Lucianostefana dice:

Buongiorno,il tallero dovrebbe essere un Bruxelles dalla foto non si vede bene si deve guardare le due croci sopra le corone se quella di destra è decentrata rispetto al globo (punto) sottostante allora si tratta di Bruxelles. non può essere Roma percheè al dritto presenta segni di perlinatura cosa che nel Roma non avviene mai. buona giornata

 

Comunque il tallero 1780 di Maria Theresia è sempre un rompicapo. Io ne ho uno in ottima conservazione da 15 anni e non sono ancora riuscito a capire la sua zecca pur leggendo libri, cataloghi ed info. Ci sono così tanti dettagli che uno esclude sempre l'altro 🙂 

 


Inviato

Se mi manda le foto anche del taglio forse posso aiutarla io colleziono solo Talleri e li studio perchè è una moneta con una storia importante


Supporter
Inviato
5 minuti fa, Lucianostefana dice:

Se mi manda le foto anche del taglio forse posso aiutarla io colleziono solo Talleri e li studio perchè è una moneta con una storia importante

 

@Lucianostefana, grazie di cuore per proporsi in aiuto, lei è veramente gentile. Ne approfitto :) ed allego le foto del tallero, io credo che la moneta sia in sufficiente grado di conservazione per individuarne la zecca. Cordialmente, Alan.    

Tallero 1780 Maria Theresia D.jpg

Tallero 1780 Maria Theresia R.jpg


Supporter
Inviato
7 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Lucianostefana, grazie di cuore per proporsi in aiuto, lei è veramente gentile. Ne approfitto :) ed allego le foto del tallero, io credo che la moneta sia in sufficiente grado di conservazione per individuarne la zecca. Cordialmente, Alan.    

Tallero 1780 Maria Theresia D.jpg

Tallero 1780 Maria Theresia R.jpg

 

Allego anche due foto del contorno/taglio, grazie.

Contorno Tallero 1780_1.jpg

Contorno Tallero 1780_2.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.