Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti sono nuovo del Forum , mi sono iscritto proprio pochi minuti fa 

Purtroppo nei giorni scorsi ho ricevuto da parte della Procura della Repubblica, tramite notifica dei Carabinieri  un avviso di conclusione delle indagini dove mi si contestano tre reati 

1) art518quater  2) art.518undecies 3) art61 comma 1 e 2 , 482 c.p

Il tutto dovuto ad una vendita tramite ebay di sei monete romane mandate ad acquirente estero, questo avveniva nel 2021 

Sono piuttosto preoccupato, ho visto che mi e' stato dato un Avvocato di Ufficio

-cosa mi consigliate di fare ?  - penso che qualcun altro avra' avuto lo stesso problema mio, come va  a finire di solito?

- ci sono avvocati esperti in questo settore ?

grazie davvero a tutti per eventuali buoni consigli 

Gianluca 

  • Triste 1

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @Gianlucamilano e Ben Arrivato nel Forum, anche se sarebbe stato meglio in circostanze diverse. Domanda : ma le sei monete romane che lei ha venduto erano o sono corredate da certificato di provenienza/precedente acquisto ?    


Supporter
Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Buon Pomeriggio @Gianlucamilano e Ben Arrivato nel Forum, anche se sarebbe stato meglio in circostanze diverse. Domanda : ma le sei monete romane che lei ha venduto erano o sono corredate da certificato di provenienza/precedente acquisto ?    

 

e se si erano provviste di regolare autorizzazione all'esportazione?

Awards

Supporter
Inviato
Adesso, ak72 dice:

e se si erano provviste di regolare autorizzazione all'esportazione?

 

Esatto @ak72, grazie, anche questo.


Inviato

Sì alla prima domanda , la provenienza e' lecita perche' ho fattura dell'acquisto 

No alla seconda perche' non erano provviste di regolare autorizzazione all'esportazione 

grazie per le rapide risposte !!!


Supporter
Inviato
9 minuti fa, Gianlucamilano dice:

Sì alla prima domanda , la provenienza e' lecita perche' ho fattura dell'acquisto 

No alla seconda perche' non erano provviste di regolare autorizzazione all'esportazione 

grazie per le rapide risposte !!!

 

potrebbe essere utile (farei comunque una ricerca nella sezione)

 

Awards

Inviato (modificato)

erano monete di valore e rarità o comuni da pochi euro? forse se c'è reato potrebbe cambiarne la gravità.

Modificato da dux-sab

Inviato

allora quella piu' costosa e' stata pagata euro 38 ....al lordo delle commissioni ebay

le altra sui 20-29 euro cadauna 


Supporter
Inviato
15 minuti fa, Gianlucamilano dice:

allora quella piu' costosa e' stata pagata euro 38 ....al lordo delle commissioni ebay

le altra sui 20-29 euro cadauna 

 

Capirai.... neanche fossero stati aurei rari.   


Inviato
1 ora fa, Alan Sinclair dice:

Capirai.... neanche fossero stati aurei rari.   

 

Esatto Alan. In che brutto mondo viviamo. Non invidio davvero le nuove generazioni. 


Supporter
Inviato
5 minuti fa, Scudo1901 dice:

Esatto Alan. In che brutto mondo viviamo. Non invidio davvero le nuove generazioni. 

 

@Scudo1901 stanno dietro a queste piccole vendite tra collezionisti, è più semplice no ? E' meglio che non mi esprimo ulteriormente....   


Inviato
13 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Scudo1901 stanno dietro a queste piccole vendite tra collezionisti, è più semplice no ? E' meglio che non mi esprimo ulteriormente....   

 

Si, anch’io. E’ meglio. 


Inviato
7 ore fa, Gianlucamilano dice:

ci sono avvocati esperti in questo settore ?

Si, c’è @bizerba62 che sicuramente potrà darti qualche indicazione. Nel caso contattalo con un messaggio privato se vedi che tarda a intervenire 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
4 ore fa, Alan Sinclair dice:

 stanno dietro a queste piccole vendite tra collezionisti, è più semplice no ? E' meglio che non mi esprimo ulteriormente....   

Forse ha data fastidio a qualcuno o c'è qualche moneta sospetta o ancora da dove sono state acquistate è già sotto accertamenti e si porta dietro tutti quelli che hanno acquistato da lui. Per questo ho rinunciato a collezionare o a studiare le monete antiche Romane,Bizantine,PreRomane ecc. In Italia portano o possono portare molti problemi e questo è un esempio 6 monete che non valgano quasi nulla sul mercato Numismatico ti fanno diventare un delinquente o quasi.

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
Adesso, favaldar dice:

Forse ha data fastidio a qualcuno o c'è qualche moneta sospetta o ancora da dove sono state acquistate è già sotto accertamenti e si porta dietro tutti quelli che hanno acquistato da lui. Per questo ho rinunciato a collezionare o a studiare le monete antiche Romane,Bizantine,PreRomane ecc. In Italia portano o possono portare molti problemi e questo è un esempio 6 monete che non valgano quasi nulla sul mercato Numismatico ti fanno diventare un delinquente o quasi.

 

Sì certo @favaldar, in questi casi queste chiamiamole indagini, hanno un effetto domino e si corre il rischio di venirne invischiati. Io ne ho qualcuna di così antica ma tutte con certificato di acquisto e provenienza, tipo garanzia Moruzzi-Roma.


Inviato (modificato)

....povera Italia 

Modificato da sandrocoinsnuovo

Supporter
Inviato
17 ore fa, Gianlucamilano dice:

allora quella piu' costosa e' stata pagata euro 38 ....al lordo delle commissioni ebay

le altra sui 20-29 euro cadauna 

 

Povera Italia dove vanno a perdere tempo e rompere le scatole a comuni cittadini,andassero fermare le borseggiatrici in stazione se vogliono fare del bene al paese ,ti fanno passare la voglia di collezionare .

  • Mi piace 3

Inviato

Volevo ringraziarvi per le risposte 

ho contattato anche Bizerba come qualcuno di Voi mi ha suggerito 

Intanto volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienze come la mia e magari puo' fornirmi un nome di un Avvocato esperto del settore 

Io sono della provincia di Milano 

Gianluca 

 


Inviato (modificato)

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!! 😢

Modificato da Scudo1901
  • Mi piace 2

Inviato
23 ore fa, Gianlucamilano dice:

Ciao a tutti sono nuovo del Forum , mi sono iscritto proprio pochi minuti fa 

Purtroppo nei giorni scorsi ho ricevuto da parte della Procura della Repubblica, tramite notifica dei Carabinieri  un avviso di conclusione delle indagini dove mi si contestano tre reati 

1) art518quater  2) art.518undecies 3) art61 comma 1 e 2 , 482 c.p

Il tutto dovuto ad una vendita tramite ebay di sei monete romane mandate ad acquirente estero, questo avveniva nel 2021 

Sono piuttosto preoccupato, ho visto che mi e' stato dato un Avvocato di Ufficio

-cosa mi consigliate di fare ?  - penso che qualcun altro avra' avuto lo stesso problema mio, come va  a finire di solito?

- ci sono avvocati esperti in questo settore ?

grazie davvero a tutti per eventuali buoni consigli 

Gianluca

Ciao.

Se i fatti risalgono al 2021, non possono contestarti i reati previsti dagli artt. 518 quater C.P. e 518 undecies C.P., in quanto tali reati sono stati introdotti solo a partire dal 23.3.2022 e cioè a seguito della Legge 9.3.2022, n. 22.

Tuttavia, mentre l'ipotesi di reato di cui all'art. 518 quater C.P. in precedenza non era prevista, quella di cui all'art. 518 undecies C.P. rientra nel previgente art. 174 del "Codice Urbani ("Uscita o esportazioni illecite") e quindi dovranno riformulare il capo di imputazione facendo riferimento a tale articolo. L'art. 61 comma 1 e comma C.P. contempla invece delle aggravanti comuni del reato/i : il comma 1 aggrava la pena prevista per il reato/i base se la condotta dell'agente è caratterizzata da motivi "abietti o futili" mentre il comma seconda aggrava la pena prevista per il reato/i base se l'agente "ha commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro ovvero per conseguire o assicurare a sè o ad altri il prodotto o il profitto o il prezzo ovvero la impunità per un altro reato".

Del tutto incomprensibile appare, sulla scorta della vicenda che hai raccontato, la contestazione del reato di cui all'art. 482 C.P. ("Falsità materiale commessa da privato") che  non si capisce cosa c'entri.

Non è che c'è qualche cos'altro che non hai esposto?

Saluti.

M.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.