Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, 

premettendo che non sono attratto dalle varianti delle monete, 

essendomi messo a fare ordine della mia collezione alla ricerca di doppioni,

mi sono imbattuto in due monete che sono tecnicamente la stessa ed identica

moneta secondo tutti i testi consultati, ma che ovviamente, come si può riscontrare

dalle foto, non sono esattamente identiche.

Sto parlando del 2 Tornesi del 1852 nello specifico.

Secondo voi queste due monete sarebbero da catalogare come differenti?

Collezionando principalmente Napoli, mi ha sempre attratto l' imperfezione di 

tali monete, ma dovendo mettere un limite al numero di monete collezionate,

ed ai soldi spesi per acquisirle, non sono proprio sicuro sia opportuno conservare 

tutto ciò che mi e' finora capitato sottomano solo per piccole differenze.

Cosa mi suggerite?

 

 

 

2 tornesi 1852.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
34 minuti fa, mactonio dice:

Secondo voi queste due monete sarebbero da catalogare come differenti?

Secondo me si... legenda lunga e legenda corta.

  • Mi piace 2

Inviato

belle monetine in alta conservazione. non mi sembra che sia catalogate varianti per questo millesimo. forse quella con la scritta più stretta, che sarebbe la moneta di destra, è quella più "comune", per tanto, se proprio una la devi cedere, tra le due io sceglierei di tenere quella di sinistra, che mi sembra anche meglio conservata. probabilmente però, nonostante siano ottime monete, non  mi sembra che spuntino cifre tali da giustificarne una vendita, perciò ti consiglio di tenerle entrambe.


Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

@mactonio, metti le foto dei due rovesci ?

 

Eccole :) 

319R.jpg

1380.2.jpg

1 ora fa, fricogna dice:

belle monetine in alta conservazione. non mi sembra che sia catalogate varianti per questo millesimo. forse quella con la scritta più stretta, che sarebbe la moneta di destra, è quella più "comune", per tanto, se proprio una la devi cedere, tra le due io sceglierei di tenere quella di sinistra, che mi sembra anche meglio conservata. probabilmente però, nonostante siano ottime monete, non  mi sembra che spuntino cifre tali da giustificarne una vendita, perciò ti consiglio di tenerle entrambe.

 

ti confermo che non sono cifre esagerate, ma se le aggiungo agli altri doppioni, la cifra sale. 

E' il totale che fa la somma XD

il "problema" con il Regno di Napoli, che usare la parola doppioni, e' alquanto inappropriato.

per ora le tengo, ma ti ringrazio per il consiglio di tenere quella a sx :)

 


Inviato

@mactonio, fossi in te terrei l'esemplare di destra: rame rosso, ottimo rovescio con pettinatura tutta visibile, e metallo in condizioni perfette.

L'esemplare a sinistra, al dritto ha una  macchia di ossidazione a ore tre, e un punto di "verde rame" che non mi piace affatto sotto  D.G.


Supporter
Inviato

Concordo con Rocco. Ma, per quanto riguarda  il verderame, sul forum mi capita di vedere situatiozioni peggiori e di molto. Anche fra  le mie monete, quantunque stia io molto attento, non manca qualcuna che mi desta un po’ di preoccupazione. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
17 ore fa, mactonio dice:

Salve a tutti, 

premettendo che non sono attratto dalle varianti delle monete, 

essendomi messo a fare ordine della mia collezione alla ricerca di doppioni,

mi sono imbattuto in due monete che sono tecnicamente la stessa ed identica

moneta secondo tutti i testi consultati, ma che ovviamente, come si può riscontrare

dalle foto, non sono esattamente identiche.

Sto parlando del 2 Tornesi del 1852 nello specifico.

Secondo voi queste due monete sarebbero da catalogare come differenti?

Collezionando principalmente Napoli, mi ha sempre attratto l' imperfezione di 

tali monete, ma dovendo mettere un limite al numero di monete collezionate,

ed ai soldi spesi per acquisirle, non sono proprio sicuro sia opportuno conservare 

tutto ciò che mi e' finora capitato sottomano solo per piccole differenze.

Cosa mi suggerite?

 

 

 

2 tornesi 1852.jpg

 

Buongiorno, ciao @mactonio gentilmente, potresti postare qualche foto del contorno della monetina a destra? 
Mi domando: cosa non ti soddisfa della moneta in FDC che ti sei aggiudicato all'asta Nomisma del 24 marzo 2024? E poi, perché il mese scorso te ne sei aggiudicata un'altra all'asta San Martino? Ti sei accorto troppo tardi d'aver acquistato un doppione? Grazie 

https://astesanmartino.bidinside.com/it/lot/3855/napoli-ferdinando-ii-di-borbone-1830-1859-/ 

image.thumb.png.0050acbdf84c2ad3a367c424e512e57d.png

https://nomisma.bidinside.com/it/lot/624811/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-2-tornesi-/ 

image.thumb.png.eefcc6e986989e8a1df3cd571efc54cb.png

Modificato da LOBU
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
14 ore fa, Rocco68 dice:

@mactonio, fossi in te terrei l'esemplare di destra: rame rosso, ottimo rovescio con pettinatura tutta visibile, e metallo in condizioni perfette.

L'esemplare a sinistra, al dritto ha una  macchia di ossidazione a ore tre, e un punto di "verde rame" che non mi piace affatto sotto  D.G.

 

grazie

16 minuti fa, LOBU dice:

Buongiorno, ciao @mactonio gentilmente, potresti postare qualche foto del contorno della monetina a destra? 
Mi domando: cosa non ti soddisfa della moneta in FDC che ti sei aggiudicato all'asta Nomisma del 24 marzo 2024? E poi, perché il mese scorso te ne sei aggiudicata un'altra all'asta San Martino? Ti sei accorto troppo tardi d'aver acquistato un doppione? Grazie 

https://astesanmartino.bidinside.com/it/lot/3855/napoli-ferdinando-ii-di-borbone-1830-1859-/ 

image.thumb.png.0050acbdf84c2ad3a367c424e512e57d.png

https://nomisma.bidinside.com/it/lot/624811/napoli-ferdinando-ii-1830-1859-2-tornesi-/ 

image.thumb.png.eefcc6e986989e8a1df3cd571efc54cb.png

 

Ciao, non c’è nulla delle monete che non mi soddisfi.

Ecco la foto del bordo.

image.thumb.jpeg.bd2360396a4c0e44da3b07f4ebd0200a.jpeg

Modificato da mactonio
aggiunta foto bordo

Inviato
7 minuti fa, mactonio dice:

Posterò le foto del bordo appena possibile.

Ok grazie, così potrai scattare anche qualche foto con luce naturale, che ci permetterà di apprezzare al meglio quei bei riflessi di rame rosso riportati in didascalia... 


Inviato

@mactonio, visto che hai la moneta in mano, deliziaci con una foto del dritto... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.