Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Medaglia napoletana del 1799. 
Buon pomeriggio. Ho davvero bisogno di un esperto di medaglie rare. Ci sono esperti su questo argomento a La Moneta? Grazie mille in anticipo.


Inviato

Per dare maggiore visibilità alla tua richiesta, ho spostato la discussione nella sezione delle monete e medaglie del Regno di Napoli, vedrai che qualcuno si farà vivo. Tu però, intanto, metti la foto ;)

petronius :)


Inviato
5 minuti fa, petronius arbiter dice:

Tu però, intanto, metti la foto

Ciao @Brios,

Foto d/r e taglio ...peso e diametro 


Inviato
1 ora fa, Brios dice:

Medaglia napoletana del 1799. 
Buon pomeriggio. Ho davvero bisogno di un esperto di medaglie rare. Ci sono esperti su questo argomento a La Moneta? Grazie mille in anticipo.

 

Ciao,gli esperti ci sono sicuramente (non io) ma dovresti postare delle immagini del dritto e del rovescio...

Secondo il Ricciardi (MEDAGLIE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE 1735-1861)nel 1799 sono state coniate le seguenti medaglie:

Per premiazione...

Per le milizie del Cardinale Ruffo...

Per ristabilimento della dinastia dopo la disfatta della repubblica napoletana...

Per il ritorno a Napoli del Re dopo la cessazione della Repubblica Napoletana...


Inviato
3 minuti fa, gennydbmoney dice:

Sono interessato alla medaglia da conferire al personale della Royal Navy che si è distinto durante la riconquista di Napoli


Inviato
23 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ciao,gli esperti ci sono sicuramente (non io) ma dovresti postare delle immagini del dritto e del rovescio...

Secondo il Ricciardi (MEDAGLIE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE 1735-1861)nel 1799 sono state coniate le seguenti medaglie:

Per premiazione...

Per le milizie del Cardinale Ruffo...

Per ristabilimento della dinastia dopo la disfatta della repubblica napoletana...

Per il ritorno a Napoli del Re dopo la cessazione della Repubblica Napoletana...

 

Grazie mille. Non è così semplice. L'Unione Europea ha bloccato La Moneta sul territorio russo. Le informazioni sulle La Moneta sono state paragonate alle borse Birkin e agli orologi Patek Philippe. È vietato vendere beni di lusso ai russi. Sto effettuando l'accesso dal mio telefono di Dubai. Trasferisco denaro in Europa tramite “banche arabe” e trasporto cose attraverso la Turchia. (Non potrò scattare una foto presto)


Inviato
10 minuti fa, Brios dice:

Sono interessato alla medaglia da conferire al personale della Royal Navy che si è distinto durante la riconquista di Napoli

 

Hai un' immagine di questa medaglia?...

1 minuto fa, Brios dice:

Grazie mille. Non è così semplice. L'Unione Europea ha bloccato La Moneta sul territorio russo. Le informazioni sulle La Moneta sono state paragonate alle borse Birkin e agli orologi Patek Philippe. È vietato vendere beni di lusso ai russi. Sto effettuando l'accesso dal mio telefono di Dubai. Trasferisco denaro in Europa tramite “banche arabe” e trasporto cose attraverso la Turchia. (Non potrò scattare una foto presto)

 

Cioè non puoi aprire le foto del catalogo del forum?...

Immagini estrapolate dal catalogo del forum...

IMG_20250412_211104.jpg

IMG_20250412_211028.jpg

IMG_20250412_211133.jpg


Inviato
9 minuti fa, gennydbmoney dice:

Hai un' immagine di questa medaglia?...

Cioè non puoi aprire le foto del catalogo del forum?...

 

Chiederò a un uomo Dell'Unione Europea di fotografare la medaglia)


Inviato (modificato)

Buonasera @Brios,

la medaglia, come gia detto da chi mi ha preceduto, dovrebbe essere questa perché al rovescio, in esergo, c'è un riferimento esplicito agli alleati Inglesi e vi èraffigurato appunto un vascello della Marina Inglese. 

Napoli, Ferdinando IV (I) di Borbone. 1759 - 1818 Opus Conrad Heinrich Kuchler.

Bronzo, peso gr. 64,10 diametro mm. 48

Dritto:

Busto corazzato del Re rivolto a destra, sotto al centro le iniziali dell'incisore  C H K nel giro FERDINAN • IV D:G • SICILIAR • ET HIER • REX. 

Rovescio:

Veduta di Napoli con Castel Sant Elmo e San Martino, nella rada un vascello Inglese. In primo piano due  gruppi di persone a sinistra le milizie della Santa Fede capitanate dal Cardinale Ruffo che inseguono i giacobini in fuga verso destra, sopra al centro una Vittoria Alata che innalza l'immagine del Re Ferdinando IV.

Sotto in esergo:

PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA DELLE DI LUI VIRTU DELLA FEDE E ENERGIA DEL SUO POPOLO DEL VALORE DE' SUOI ALLEATI E IN PARTICOLARE CL' INGLESI GLORIOSTE RISTABILITO SUL TRONO.  LI 10 . LUGLIO . 1799 .

Ciao, Sergio. 

 

Screenshot_20250413-123639_Samsung Internet.jpg

Modificato da motoreavapore
Errore ortografico.
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
1 ora fa, motoreavapore dice:

Buonasera @Brios,

la medaglia, come gia detto da chi mi ha preceduto, dovrebbe essere questa perché al rovescio, in esergo, c'è un riferimento esplicito agli alleati Inglesi e vi èraffigurato appunto un vascello della Marina Inglese. 

Napoli, Ferdinando IV (I) di Borbone. 1759 - 1818 Opus Conrad Heinrich Kuchler.

Bronzo, peso gr. 64,10 diametro mm. 48

Dritto:

Busto corazzato del Re rivolto a destra, sotto al centro le iniziali dell'incisore  C H K nel giro FERDINAN • IV D:G • SICILIAR • ET HIER • REX. 

Rovescio:

Veduta di Napoli con Castel Sant Elmo e San Martino, nella rada un vascello Inglese. In primo piano due  gruppi di persone a sinistra le milizie della Santa Fede capitanate dal Cardinale Ruffo che inseguono i giacobini in fuga verso destra, sopra al centro una Vittoria Alata che innalza l'immagine del Re Ferdinando IV.

Sotto in esergo:

PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA DELLE DI LUI VIRTU DELLA FEDE E ENERGIA DEL SUO POPOLO DEL VALORE DE' SUOI ALLEATI E IN PARTICOLARE CL' INGLESI GLORIOSTE RISTABILITO SUL TRONO.  LI 10 . LUGLIO . 1799 .

Ciao, Sergio. 

 

Screenshot_20250413-123639_Samsung Internet.jpg

 

L'immagine nell'ovale sorretto dall'angelo, è quella dell'ammiraglio Orazio Nelson. Sono convinto che ti sei distratto un pochino. 

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera Lorenzo @dareios it

si è vero mi sono distratto nella foga di scrivere, nel piccolo ovale sorretto dalla Vittoria alata è raffigurato il busto dell'ammiraglio Orazio Nelson.

Chiedo scusa per il macroscopico errore.

Nel giro dell'ovale:

HOR. NELSON  DUCA BRONTE

Il titolo nobiliare DUCA DI BRONTE fu assegnato a Orazio Nelson dallo stesso Ferdinando IV per i meriti e per la sua mirabile condotta nei confronti del Regno.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.