Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera ho trovato a terra una Vecchia Banconota del 1947 da DIECIMILA Come faccio a capire sé è vera o un falso??


Supporter
Inviato

Buonasera @Gattangy, "trovata a terra" 🤔 ? Provi a postare nel Forum la foto della banconota nella sua sezione di pertinenza.


Inviato

Si l'ho trovata in un palazzo antico nelle scale per l'esattezza 

IMG_20250412_120814.jpg


Inviato

Buongiorno. La storia del ritrovamento è troppo interessante per non approfondire. Nello specifico, che tipo di palazzo? Era disabitato? Quali scale? Te cosa ci facevi lì? Era in un portafoglio? Raccontaci un po' di più 😊

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
7 minuti fa, Pontetto dice:

Buongiorno. La storia del ritrovamento è troppo interessante per non approfondire. Nello specifico, che tipo di palazzo? Era disabitato? Quali scale? Te cosa ci facevi lì? Era in un portafoglio? Raccontaci un po' di più 😊

 

Esatto, la cosa diventa affascinante e misteriosa 😃 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

La banconota è del 1948 e sembrerebbe autentica, l'immagine purtroppo non è nitida abbastanza, servirebbe pure la foto del verso.

 

2 ore fa, Gattangy dice:

Si l'ho trovata in un palazzo antico nelle scale per l'esattezza 

IMG_20250412_120814.jpg

 

 

Awards

Inviato

Dunque la storia è questa.  Siamo su Messina si tratta di un palazzo d'epoca costruito dopo il terremoto del 1908.. la gente che ci vive è prevalentemente anziana... Mi stavo recando dal medico che ha uno studio lì e qualcuno stava o traslocando o era passato a miglior vita e stavano praticamente svuotando casa nel mentre appena uscita dal medico ho trovato e terra la banconota, e poi arrivata nell'androne ho visto mobili abiti etc ecco il tutto 


Inviato

Ciao, la famosa banconota da 10000 lire del film con Toto' e Peppino De Filippo "La banda degli onesti" se non sbaglio 🙂

ANTONIO 


Supporter
Inviato
22 minuti fa, Pxacaesar dice:

Ciao, la famosa banconota da 10000 lire del film con Toto' e Peppino De Filippo "La banda degli onesti" se non sbaglio 🙂

ANTONIO 

E' proprio quella :) 

10mmm.jpg.e21f70f47a4534a952407367ba31b3af.jpg

 

Questa presentata del 8 maggio del 1948 con la firma di Luigi Einaudi appartiene al primo contingente stampato, qualche giorno dopo, il 12 maggio dello stesso anno, Einaudi sarebbe diventato il secondo Presidente della Repubblica italiana.

 

19 ore fa, Gattangy dice:

Buona sera ho trovato a terra una Vecchia Banconota del 1947 da DIECIMILA Come faccio a capire sé è vera o un falso??

 

Sembrerebbe autentica, se puoi fare delle foto più nitide, anche dell'altra faccia, ci leviamo ogni dubbio.

 

Awards

Supporter
Inviato

Ciao

La diecimila lire .... che si piegava in 4, altrimenti nel portafoglio non ci stava!

Anch'io ne ho una, venuta fuori insieme ad altre 9 da una pila di traverse e federe del matrimoniale della nonna di mio cognato, quando Lei venne meno e vuotarono gli armadi.

saluti

luciano

 

10.000 lire D.jpg

10.000 lire R.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 minuti fa, 417sonia dice:

La diecimila lire .... che si piegava in 4, altrimenti nel portafoglio non ci stava!

Venivano più comunemente piegate anche in otto parti :D 

  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato

Cosa sono questi cerchietti/aloni bianchi che ho segnalato con le frecce rosse?

 

IMG_20250412_214730.jpg.477dd94a9517acf70c6e121e73710534.jpg.33d118e0099652139e6c26ae615c19fc.jpg

 

 

 

15 minuti fa, Gattangy dice:

Ecco il retro Mi fido della vostra esperienza 

IMG_20250412_214730.jpg

 

 

Awards

Inviato
11 ore fa, Gattangy dice:

Ecco il retro Mi fido della vostra esperienza 

IMG_20250412_214730.jpg

Il cellulare quando fa le foto a volte compaiono questi cerchietti non sono nella banconota capita anche se faccio uno screenshot 😅

Inviato
15 ore fa, 417sonia dice:

Ciao

La diecimila lire .... che si piegava in 4, altrimenti nel portafoglio non ci stava!

Anch'io ne ho una, venuta fuori insieme ad altre 9 da una pila di traverse e federe del matrimoniale della nonna di mio cognato, quando Lei venne meno e vuotarono gli armadi.

saluti

luciano

 

10.000 lire D.jpg

10.000 lire R.jpg

 

Sig.Luciano si era piegata in 4 anche questa come ho visto dalle righe però io l'ho trovata aperta sul pavimento delle scale di questo palazzo ☺️


Inviato

Ciao a tutti, non ha nulla a che fare con la discussione, voglio solo fare una considerazione!

21 minuti fa, Gattangy dice:

Il cellulare quando fa le foto a volte compaiono questi cerchietti non sono nella banconota capita anche se faccio uno screenshot 😅

@nikita_, l'altro giorno mancavano delle lettere su di una moneta, oggi ci sono i pallini fantasmini: qui si rafforza la mia opinione che ormai non è più possibile fare affidamento sulle foto.

njk

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
5 ore fa, littleEvil dice:

Ciao a tutti, non ha nulla a che fare con la discussione, voglio solo fare una considerazione!

@nikita_, l'altro giorno mancavano delle lettere su di una moneta, oggi ci sono i pallini fantasmini: qui si rafforza la mia opinione che ormai non è più possibile fare affidamento sulle foto.

Ok, se si controllano bene le immagini prima di postarle però si evitano fraintendimenti, per quelle lettere mancati per esempio il possessore doveva rifare le foto.

Qui prima di fare una valutazione naturalmente volevo conoscere la natura di quei pallini chiari, senza spiegazioni possono essere di tutto, anche piccoli aloni di minuscoli adesivi trasparenti circolari.

 

5 ore fa, Gattangy dice:
Il cellulare quando fa le foto a volte compaiono questi cerchietti non sono nella banconota capita anche se faccio uno screenshot

La banconota è autentica e mi sembra abbastanza fresca, se è solo divisa dalle pieghe in 4 parti e quest'ultime non hanno generato taglietti si potrebbe considerare un BB-q/SPL e valere circa 200 euro.

 484.jpg.909ff5fe2c1cd29a5bc9f343544ebf7b.jpg

 

Se esiste pure una piega centrale che dalle foto fornite non distinguo,

488.jpg.96ed4afb9c374e89f846e32da844b9d2.jpg

e che spesso generano un forellino centrale, ma essendo la banconota presentata fresca anche con quell'ulteriore piega la sua conservazione non scenderebbe di moltissimo, magari un BB con un valore di circa un centinaio di euro.

 

Se non sei interessato al valore tienitela, è tra le più belle e maestose banconote italiane prodotte dalla B.I.

lienablu2.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
4 ore fa, littleEvil dice:

Ciao a tutti, non ha nulla a che fare con la discussione, voglio solo fare una considerazione!

@nikita_, l'altro giorno mancavano delle lettere su di una moneta, oggi ci sono i pallini fantasmini: qui si rafforza la mia opinione che ormai non è più possibile fare affidamento sulle foto.

njk

 

È solo pallini da screenshot succede con gli Oppo altrimenti caricando la foto mi dava errore 

  • Grazie 1

Inviato

Un bel pezzo di storia direi da conservare visto che non parliamo di un valore commerciale elevato. E poi anche un colpo di fortuna come ritrovamento casuale. Sulla banconota hanno già detto tutto. Io ricordo bene da bambino di averle viste piegate in 4, nel portafogli della mamma, in 8 non ricordo. Ma nell’immaginario collettivo la serie cui appartiene è veramente iconica. Ed è esteticamente una festa per gli occhi. 


Supporter
Inviato

Esempio di biglietto da 10.000 lire lenzuolo piegato in otto parti per ridurre ulteriormente l'ingombro.

 

otto.jpg.405acb56bcec14a9bb911861e67aea6f.jpg

 

Questa arriva a malapena a MB e si può trovare con una quarantina di euro.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.