Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Eppure, manca ancora la regina delle monete d’oro medievali! Forzaaa!!!


Inviato
52 minuti fa, mero mixtoque imperio dice:

Eppure, manca ancora la regina delle monete d’oro medievali! Forzaaa!!!

 

Eccola!

Federico II, Augustale. Moneta di assoluto fascino. 

5517163.jpg

  • Mi piace 6
  • Grazie 1

Inviato

Per rimanere su Milano, cambiamo il periodo Giuseppe II d’Asburgo Lorena sovrano 1789

 

 

IMG_0987.jpeg

IMG_0988.jpeg

  • Mi piace 6

Supporter
Inviato
10 minuti fa, Ptr79 dice:

Per rimanere su Milano, cambiamo il periodo Giuseppe II d’Asburgo Lorena sovrano 1789

 

 

IMG_0987.jpeg

IMG_0988.jpeg

 

Gran bel esemplare @Ptr79, anche rara R2 !


Inviato (modificato)
49 minuti fa, ZuoloNomisma dice:

Eccola!

Federico II, Augustale. Moneta di assoluto fascino. 

5517163.jpg

 

Bravissimo, so che hai usato una foto già fatta, che quindi va invertita con dritto e rovescio.

Naturalmente, questo tipo fu coniato a Napoli.

Modificato da mero mixtoque imperio

Supporter
Inviato
16 ore fa, ggpp The Top dice:

Oncia con fenice entro cartella ornata (foto dell'asta Nomisma 51)

image01832.jpg

HIS · REX nove anni prima!


Inviato
54 minuti fa, demonetis dice:

HIS · REX nove anni prima!

 

Secondo alcuni fu questo il motivo del ritiro... però chissà se fu un errore o meno.
Però non era la prima volta che accadeva sulle oncine... HIS REX HIS IN (foto da Numismatik Lanz München, Auction 165, Lot 406)

image.thumb.png.28bcf3f202ff79ec4aa3d628079451f0.png

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato
35 minuti fa, ggpp The Top dice:

HIS REX HIS IN

Erano dei casinisti in zecca🤣


Inviato (modificato)
43 minuti fa, demonetis dice:

Erano dei casinisti in zecca🤣

 

sicuramente non c'era da annoiarsi :D

però le coniazioni siciliane del il periodo 1741-45 hanno un importante nella qualità (sia l'oro che l'argento coniato in questi anni presenta moltissimi difetti di coniazione) 

Modificato da ggpp The Top
Awards

Inviato

Vittorio Emanuele III 100 lire 1923 fascione

 

IMG_2112.jpeg

IMG_2111.jpeg

  • Mi piace 8

Supporter
Inviato

@Ptr79, suggestiva bella moneta, senza se e senza ma, lodi, lodi. 

  • Grazie 1

Inviato
11 minuti fa, Ptr79 dice:

Vittorio Emanuele III 100 lire 1923 fascione

 

IMG_2112.jpeg

IMG_2111.jpeg

 

Bellissima, complimenti!

  • Grazie 1

Inviato
11 minuti fa, DARECTASAPERE dice:

11070932.37337023.eec08bed1910347ac72037a11610af9a.jpg.5325b9ed39048fb23806bd8555e627c1.jpg

Multiplo da 25 scudi, 82,5 grammi d'oro ...... 

 

La gloria della Superba si rispecchia anche nella sua straordinaria monetazione, una delle più affascinanti di tutte.


Inviato (modificato)

1.000.000 dollari Australia 2012. E vediamo chi pecca di più in superbia.

142318089-0b33bab0-8d9e-4ca4-83d1-f419e0b22964.jpg.56f8084c5f47927f04c1c828a9360abe.jpg

 

Modificato da Cinna74
  • Haha 4

Inviato
9 minuti fa, Cinna74 dice:

1.000.000 dollari Australia 2012. E vediamo chi pecca di più in superbia.

142318089-0b33bab0-8d9e-4ca4-83d1-f419e0b22964.jpg.56f8084c5f47927f04c1c828a9360abe.jpg

 

 

Certo che la vedo dura metterla in tasca. 


Inviato
5 ore fa, Cinna74 dice:

1.000.000 dollari Australia 2012. E vediamo chi pecca di più in superbia.

142318089-0b33bab0-8d9e-4ca4-83d1-f419e0b22964.jpg.56f8084c5f47927f04c1c828a9360abe.jpg

 

 

Sembra chef Canavacciuolo a destra e la torta del mio matrimonio a sinistra

  • Mi piace 1
  • Haha 3

Supporter
Inviato
4 minuti fa, roma77roma dice:

Io ho queste 2 sterline:

 

 

sterlina 1958.jpg

sterlina 1967.jpg

 

Giovane Regina Elisabetta II°, tipo " fiocchetto" secondo tipo.  

  • Grazie 1

Inviato

Una delle mie preferite in assoluto

20 lire 1905

IMG_1066.jpeg

IMG_1067.jpeg

  • Mi piace 8

Supporter
Inviato

@Ptr79, questi esemplari con l'aquila sabauda sono stupendi ed iconici, veramente una bella moneta in buona conservazione e rara.


Inviato

Mi aggiungo a questa bella discussione con una delle mie monete preferite (e forse anche di valore) che ho, queste 20 lire di Vittorio Emanuele del 1818

spacer.png

spacer.png

 

/OFF TOPIC

Ho un po' faticato a fare le foto, e mi sono pure uscite di dimensioni diverse, in quanto la moneta è sigillata nella bustina trasparente da una perizia... ma qui mi sorge spontanea una domanda: se la moneta è "bloccata" nella bustina dal sigillo in piombo, ma il testo scritto con la perizia è in un'altra tasca che non è sigillata (per capirci: potrebbe essere tranquillamente sostituito), la perizia ha valore? 

spacer.png

E' strano perché entrambe le monete che io possiedo con la perizia sono fatte così (entrambe emesse parecchi anni fa), ma mi è venuta più volte la tentazione di estrarle e metterle comodamente nel raccoglitore assieme alle altre...

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.