Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, 

segnalo la moneta da 40 euro spagnola di quest'anno, dedicata al XCVII Crucero de Instrucción Juan Sebastián de Elcano y S.A.R. la Princesa de Asturias, Doña Leonor de Borbón y Ortiz, che sarà emessa a giugno dalla Real Casa de la Moneda, in occasione dell'imbarco della Principessa Leonor.

sull'onda del Vespucci, la Spagna dedica la moneta al Juan Sebastian de Elcano, Nave goletta a quattro alberi del 1928, è la nave scuola della Marina Militare Spagnola. Maestosa nell'incedere, con i suoi 106 m. di lunghezza, nonostante un dislocamento di circa 3750 t., ha una superficie velica che raggiunge quasi i 2500 mq. Svolge lunghe crociere in tutti i mari del mondo, affiancando a un equipaggio di circa 300 uomini un centinaio di allievi dell'Accademia Navale, che talvolta interrompono l'anno accademico a terra per continuarlo a bordo. 

juanelcano2.jpg

la particolarità di questo veliero è l'avere 4 alberi, tra le poche al mondo, di cui uno dotato di vele quadre (il che rende, in termini velici, questa imbarcazione una Nave) e i restanti vele latine (il che definisce in termini velici la goletta), da qui Nave Goletta.

personalmente, è una nave che mi è sempre piaciuta e mi ha sempre incuriosito, che mi ricorda quando da ragazzino partecipavo alle regate tra velieri.

qui sotto trovate la moneta, che, per chi fosse interessato, avrà una tiratura massima di 1 milione di pezzi e, immagino, sarà distribuita nelle due versioni:

  • al valore nominale, in bustina di plastica
  • ad un prezzo maggiorato nel flyer/coincard

la moneta è prenotabile da oggi sul sito della Real Casa

Imagen moneda 40€


Inviato

Peccato che noi questo non lo facciamo. A parte il colore mi piace anche la raffigurazione della Principessa, gran bella ragazza e bella nave scuola.


Inviato
14 minuti fa, favaldar dice:

Peccato che noi questo non lo facciamo.

Ciao @favaldar, cosa intendi? Monete di taglio particolare vendute al valore nominale?


Inviato (modificato)
7 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @favaldar, cosa intendi? Monete di taglio particolare vendute al valore nominale?

 

Esatto. Solo i 5 euro credo o nemmeno quelli, seguo poco gli euro italiani. Gli spagnoli l'hanno sempre fatto dall'inizio con i 10 euro e i 12 euro se non sbaglio. Poi altri hanno iniziato con i 3 euro e via dicendo...... i portoghesi anche i 2,50....... e che usano normalmente per la circolazione intendo anche dire.

Modificato da favaldar

Inviato
8 minuti fa, favaldar dice:

Esatto. Solo i 5 euro credo o nemmeno quelli, seguo poco gli euro italiani. Gli spagnoli l'hanno sempre fatto dall'inizio con i 10 euro e i 12 euro se non sbaglio. Poi altri hanno iniziato con i 3 euro e via dicendo...... i portoghesi anche i 2,50....... e che usano normalmente per la circolazione intendo anche dire.

 

Si, lo fa spagna, portogallo e Germania, che io sappia. Trovo sia un aspetto interessante, ma da noi la vedo dura..


Inviato

Ci sono anche altri Paesi, dovrei controllare di preciso quali ma sono molti, chi più chi meno..... noi sono 30 anni circa che abbiamo una classe politica a dir poco inutile o dannosa, ma lasciamo perdere.........meglio discutere di monete.:good:


Inviato
1 ora fa, favaldar dice:

Ci sono anche altri Paesi, dovrei controllare di preciso quali ma sono molti, chi più chi meno..... noi sono 30 anni circa che abbiamo una classe politica a dir poco inutile o dannosa, ma lasciamo perdere.........meglio discutere di monete.:good:

Oltre alla classe politica.. penso alla diffidenza delle persone comuni nel potersi trovare monete di tagli "strani", più è ampio lo spettro di monete diverse circolanti più c'è il rischio che possano essere false o falsificate


Inviato

Pubblico una tabella aggiornata dei valori emessi presa da un forum straniero2025-04-06EURO-Nominale.thumb.webp.b80a3951c4272b8b99a93f676860697a.webp

  • Mi piace 1

Inviato
13 ore fa, favaldar dice:

Esatto. Solo i 5 euro credo o nemmeno quelli, seguo poco gli euro italiani.

In realtà di monete da 5 e 10 euro ne vengono coniate ogni anno da IPZS, di argento o altro materiale; i valori più "alti" sono riservati invece agli ori (20-50€). Poi, se vuoi, quest'anno hano tirato fuori anche i centesimi ed i 4-6€, in occasione delle olimpiadi invernali del prossimo anno


Inviato
1 minuto fa, pandino dice:

In realtà di monete da 5 e 10 euro ne vengono coniate ogni anno da IPZS, di argento o altro materiale; i valori più "alti" sono riservati invece agli ori (20-50€). Poi, se vuoi, quest'anno hano tirato fuori anche i centesimi ed i 4-6€, in occasione delle olimpiadi invernali del prossimo anno

@pandino ci si riferiva ai pezzi di taglio particolare che sono venduti direttamente dalle zecche al valore del nominale. in Italia niente proprio e solo in pochi paesi avviene (portogallo, spagna, germania, slovenia, lituania, al momento non me ne vengono in mente altri)

@pato19, perdonami non so il tedesco, ma mi pare di capire dal contenuto della tabella che siano le diverse pezzature di nominale emesse dai vari stati. 

  • Mi piace 1

Inviato
23 minuti fa, Carlo. dice:

@pandino ci si riferiva ai pezzi di taglio particolare che sono venduti direttamente dalle zecche al valore del nominale. in Italia niente proprio e solo in pochi paesi avviene (portogallo, spagna, germania, slovenia, lituania, al momento non me ne vengono in mente altri)

@pato19, perdonami non so il tedesco, ma mi pare di capire dal contenuto della tabella che siano le diverse pezzature di nominale emesse dai vari stati. 

 

@Carlo. Esatto


Inviato
14 ore fa, Carlo. dice:

Si, lo fa spagna, portogallo e Germania, che io sappia. Trovo sia un aspetto interessante, ma da noi la vedo dura..

 

Aggiungerei anche la Francia. Ho visto spesso sul sito della zecca monete d'argento e d'oro vendute, almeno in una fase iniziale, al valore facciale. E particolarmente interessanti sono quelle di grosso taglio, tipo 1000, 5000 o addirittura 10.000 Euro. In pratica con queste monete si ha la certezza che il proprio capitale non si svaluta nel tempo o magari si rivaluta di tanto come sale la quotazione del metallo. Mi ricordo che qualche anno fa la moneta di 5000 Euro francese conteneva 100 grammi d'oro!!! Oggi ovviamente molto meno.


Inviato
9 minuti fa, rufis dice:

Aggiungerei anche la Francia. Ho visto spesso sul sito della zecca monete d'argento e d'oro vendute, almeno in una fase iniziale, al valore facciale. E particolarmente interessanti sono quelle di grosso taglio, tipo 1000, 5000 o addirittura 10.000 Euro. In pratica con queste monete si ha la certezza che il proprio capitale non si svaluta nel tempo o magari si rivaluta di tanto come sale la quotazione del metallo. Mi ricordo che qualche anno fa la moneta di 5000 Euro francese conteneva 100 grammi d'oro!!! Oggi ovviamente molto meno.

vero, la Francia sui grossi tagli lo fa, ma anche sui piccoli (ad esempio alcuni 10 euro in argento o materiale vile)


Inviato
4 ore fa, Carlo. dice:

@pandino ci si riferiva ai pezzi di taglio particolare che sono venduti direttamente dalle zecche al valore del nominale. in Italia niente proprio e solo in pochi paesi avviene (portogallo, spagna, germania, slovenia, lituania, al momento non me ne vengono in mente altri

:good:


Inviato

Credo, a memoria, la prima sia stata la Spagna con un 12 Euro in argento nel 2002/2003 che circola. normalmente e forse l'Austria con 10 o 5 Euro.

Per i falsi ci fu un boom nel 2002 di 2 e 1 euro impressionante, questo perchè nessuno conosceva bene la moneta. Anche qualche pezzo da 50 centesimi ma pochi rispetto agli altri tagli, forse gli costavano troppo (tipo Totò e Peppino con le 10000 lire)😄.

Anche i 10 Bath Thailandesi venivano usati per l'autostrade e macchinette varie che li prendevano al posto dei 2 Euro (sempre nei primi anni 2002/03) 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.