Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti Voi appassionati di banconote.

Di tanto intanto aggiungo una banconota alla mia modesta collezione di banconote.

Volevo chiedere un vostro parere, sul biglietto in generale.  Si nota appena ma sull'ovale destro vi è una scritta, il numero 33...

Per me averla è un grande traguardo.

Grazie a tutti voi

1000lire15_04.1935Capranesi(2).JPG.ce3f307ebe574b7ea096d211a6f7b7f2.JPG1000lire15_04.1935Capranesi(1).JPG.3ebf41017e757102087251841ba80795.JPG

 

  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

Ciao @miza  Complimenti per questo tuo traguardo!

Un biglietto che sempre stupisce per la sua bellezza, difficile da queste immagini non proprio nitide dare una giusta valutazione sulla conservazione, per esempio personalmente non vedo nemmeno quel 33 di cui fai cenno, vediamo che ne pensano gli altri appassionati.

Bel colpo! :good: 

Awards

Inviato (modificato)
1 ora fa, miza dice:

Buon pomeriggio a tutti Voi appassionati di banconote.

Di tanto intanto aggiungo una banconota alla mia modesta collezione di banconote.

Volevo chiedere un vostro parere, sul biglietto in generale.  Si nota appena ma sull'ovale destro vi è una scritta, il numero 33...

Per me averla è un grande traguardo.

Grazie a tutti voi

1000lire15_04.1935Capranesi(2).JPG.ce3f307ebe574b7ea096d211a6f7b7f2.JPG1000lire15_04.1935Capranesi(1).JPG.3ebf41017e757102087251841ba80795.JPG

 

 

Sono innamorato di questa banconota. É arte pura e saggezza di colori uniti insieme magistralmente.

Complimenti 😃

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 1

Inviato

Bel biglietto :)

Neanch'io riesco a vedere quel 33, come conservazione ci potrebbe stare anche uno SPL, ma come detto ci vorrebbero immagini più a fuoco.

In ogni caso, complimenti per l'acquisto :good:

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao a tutti!
Con un po di attenzione il numero 33 si vede (l'ho isolato nel ritaglio che allego).
Da quanto si vede dalle foto, dovremmo essere sul BB. La rielaborazione delle immagini, che allego, evidenziano la classica piega in otto parti, con visibile sporco raccolto lungo la piega verticale del rovescio, segno che è stata a lungo piegata nel portafogli in questa maniera.
Per essere più precisi si dovrebbe avere un riscontro più preciso sullo stato della carta, soprattutto del piano di stampa lungo la piega sopra citata, e nel centro di raccordo delle pieghe. Eventuali fori da spillo possono influire sulla valutazione qualitativa ed economica.
Rimane comunque un esemplare ampiamente godibile.
 

2025-04-09 20 05 57.png

1000lire15_04.1935Capranesi(2).JPG.ce3f307ebe574b7ea096d211a6f7b7f2.jpg

1000lire15_04.1935Capranesi(1).JPG.3ebf41017e757102087251841ba80795.jpg

Modificato da ilnumismatico
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato

l'ho intravisto zoomando il 33!

Irrivelante! Bellissimo pezzo di storia.

1000 lire.JPG

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Visto utilizzando il ritaglio postato da @ilnumismatico e rimaneggiandolo ulteriormente.

2025-04-09200557.png.f5c0ae701af9c4f03dd998b0f968766d.png.67e4bea514c39dbb763ad804c2c0a144.png

Molto leggero, si ci deve stare proprio attenti nel visualizzarlo, e quasi invisibile al verso, solitamente si può vedere anche se la scritta è apposta al recto e viceversa, ma questo ce lo può confermare o meno solo il possessore che l'ha fra le mani.

retro.jpg.ebbe3a6bf4fd2f129d5f8e98749eaf29.jpg

 

Meglio di BB 

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Chiedo scusa per la mia assoluta e completa ignoranza nel campo “banconote”… che cosa indica la presenza di quel “33”…?


Inviato
3 minuti fa, Ulpianensis dice:

Chiedo scusa per la mia assoluta e completa ignoranza nel campo “banconote”… che cosa indica la presenza di quel “33”…?

Che qualcuno ha scritto quel numero, spesso capitava in banca


Supporter
Inviato

Se non è una annotazione senza senso molto probabilmente è stata la trentatreesima banconota di un gruppetto omogeneo.

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Bellissimo biglietto, maestoso, la sua presenza fa una gran figura nell'album. Peccato che qualcuno abbia cancellato la scritta. Bisognerebbe capire se era scritta in matita e per cancellarla è bastata una gomma o se il biglietto è stato lavato. Nel secondo caso temo che non arrivi al BB. Comunque sono sottigliezze da collezionisti che non tolgono nulla alla godibilità di questo "lenzuolone". Complimenti!

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera

Grazie per i vostri commenti e giudizi molto precisi nonostante le foto non siano nitide. In effetti le foto non sono riuscito a farle come avrei voluto. Solo il colore della banconota è fedele. Posso aggiungere che al lato sinistro vi sono 4 forellini da spillatrice.

Ho fatto una scannerizzazione della banconota che sicuramente la mette a nudo. In queste immagini il colore della banconota non è proprio come nella realtà.

1000lire15_04.1935Capranesi(5).jpg.1c3e026faa61d4c180e254ee75483db3.jpg1000lire15_04.1935Capranesi(4).jpg.8ab1793ce2f4b16e436c0ac2b38f9afb.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Difficile a dirsi, da queste nuove foto sembrerebbe naturale ma chissà. La scritta è molto più evidente, quasi non sembra cancellata! 🤔


Inviato

Bella bella, complimenti. L'importante non è con che conservazione mettiamo una banconota in collezione, l'importante è esser riusciti, sicuramente con qualche sacrificio, a mettere un pezzo che ci dà soddisfazione. Bravo @miza

  • Mi piace 2

Inviato
9 ore fa, miza dice:

Ho fatto una scannerizzazione della banconota che sicuramente la mette a nudo

Si, effettivamente si vede bene che la carta è in buona conservazione, le pieghe sono “vive” quindi non stirate tutto a beneficio della naturalezza del biglietto. La piega centrale ora è più definita e mi sembra che quello che sembrava sporco raccolto sia solo l’ombra della piega molto marcata. Il piano di stampa sembra non compromesso.
Nel complesso mi sembra un bel Bb anche al netto della leggera scritta nell’ovale. Gradevole banconota, complimenti!

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Buongiorno a tutti e di nuovo grazie per i vostri commenti. Dal vivo, come avete scritto è un bel biglietto e sono veramente contento di averlo aggiunto alla collezione. Anche secondo me sembrava meglio di BB e probabilmente, messo a confronto con tanti altri biglietti che si vedono in vendita lo è. Il biglietto effettivamente sembra non trattato o stirato e la carta quando lo agiti destra e sinistra è ancora croccante. 

La perizia allegata a questa 1000 L. conferma il vostro giudizio: BB. NT.  "chapeau :hi:"

Da quanto avete scritto penso di avere imparato una cosa importante riguardo alla cartamoneta: "numeri e scritte" declassano notevolmente il valore del biglietto. 

Saluti 

 

  • Mi piace 2

Inviato

Per saper se è stato "trattato", basta che lo annusi; i prodotti usati lasciano un odore particolare che si sente molto bene.

  • Grazie 1

Inviato

Questa tipologia ha un contrassegno che si scolorisce moooolto facilmente. Trovarlo di questo rosso vivo è sintomo di naturalezza. Cosa tra l’altro testimoniata anche dalle pieghe vive presenti lungo tutta la banconota. Io direi BB+

Ottimo biglietto, complimenti !


Inviato
21 ore fa, jaconico dice:

Questa tipologia ha un contrassegno che si scolorisce moooolto facilmente. Trovarlo di questo rosso vivo è sintomo di naturalezza. Cosa tra l’altro testimoniata anche dalle pieghe vive presenti lungo tutta la banconota. Io direi BB+

Ottimo biglietto, complimenti !

 

Grazie @jaconico, anche oggi ho finito mi piace...

É veramente un bel biglietto anche se in modesta conservazione. Quello che non mi piace in una banconota sono gli strappi e i bordi troppo irregolari. Questa mi é  sembrata ok. Come dicevi, non essendo stata trattata, cosa fra l'altro sottolineata dal venditore le ha permesso di mantenere colori vivaci.

Saluti

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.